Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

controlli da effettuare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    controlli da effettuare?

    Ciao a tutti
    sta per arrivare il momento di scegliere ,tra i vari annunci che ho trovato in giro sulla rete ,le moto che piu' mi hanno colpito per accessori,km percorsi e prezzo.
    Per chi non lo sapesse sto cercando un 1000 k7 k8.
    dato che ho trovato qualche annuncio farlocco, con moto che passano da 19000 km a 7000 nel giro di un mese, mi chiedevo quali controlli posso effettuare per cercare di capire il reale utilizzo della moto,sia come km sia come regolare manutenzione.
    un grazie a tutti
    aspetto le vostre dritte

  • Font Size
    #2
    certo che adesso comprare e sempre piu difficile
    non sapevo si taroccassero i km sulla strumentazione
    comunque una moto in ottimo stato si riconosce subito
    e poi 7mila km o 19 mila....come capisci com? stata usata?
    e comunque 19mila km non sono poi molti

    Comment


    • Font Size
      #3
      libretto suzuki uso e manutenzione, quello potrebbe gi? essere un buon segnale...
      e poi i vari perni e viti intorno alla moto e vedere se ? stata smontata o meno....guardare i dischi freno....

      e cmq confermo quello che dice zio lollosauro....19 mila km non sono un caiser per la moto...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ciao
        lo so che non sono molti,ma vedere lo stesso annuncio dopo un mese con 10000 km in meno mi sembra comunque una pratica non molto seria.
        e poi se non ricordo male al tagliando dei 24000 km si deve effettuare la regolazione gioco valvole ( preventivo ? 400 euro?) spesa da dover tenere in considerazione su una moto con 20000 km,giusto?

        comunque grazie per i primi consigli,io mi ricordo di aver letto di controllare anche il dado della ruota posteriore per capire quante volte e' stato smontato,altre viti in particolare quali potrebbero essere'

        ciao
        Last edited by scar79; 10-12-10, 05:27.

        Comment


        • Font Size
          #5
          -aspetto del radiatore
          -fondo corsa del canotto di sterzo
          -aspetto generale plastiche e carter
          -manopole(una moto che presenta le sue manopole originali e si vede che no sono state rimosse ha probabilemte pochi km)
          -aspetto generale pedane e leve (potrebbero essere state rimesse le originali come nuove, per cui come diceva veloce1980, controlla le viti)
          -usura collettori e cerchioni
          -usura freni (se la moto ha pochi km reali ? probabile che abbia ancora le pastiglie originali)
          -catena corona e pignone (quando leggo annunci tipo"moto con 7mila km gruppo trasmissione nuova" penso come mai?)
          -ha i suoi attrezzi originali nel sottosella?ha il guscio monoposto?ha il libretto originale tagliandi ecc?)
          -ci sono segni di microsassate sul cupolino e carena anteriore?a volte non ? un brutto segno, ? segno che ? stata usata con la sua carena originale, per cui non ha fatto tanto pista probabilemte..

          io domanderei i proprietari precedenti, se lui sa da dove viene la moto ,poi chiedi, se riesci guardando negli occhi il proprietario, se la moto gli ha mai dato piccoli problemi o ha eventuali piccoli difetti (minimizza, cos? lui sar? pi? portato ad essere onesto e non avr? paura di perdere la vendita)
          questo ? quello che chiedo io quando vado a vedere un usato, spero di esserti stato utile

          Comment

          X
          Working...
          X