Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema freni 750 k7!!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    mha....a me sembra che esageriate un po'.....che le pinze originali non siano "un'opera d'arte" e che le monoblocco siano sicuramente migliori non ci piove ma da questo ad essere obbligati a sostituirle mi sembra troppo !
    Io non le ho mai cambiate e frenano da paura !
    State attenti allo spurgo, al tipo di "olio", alle PASTIGLIE (qualit? e usura) alla pulizia dei pistoncini (cosa che non fa quasi mai nessuno !), io l'ho faccio dopo ogni uscita.......conosco piloti che con la nostra stessa moto (GSXR 750 K6) a Monza girano in 1.52 " ...e posso garantirvi che la staccata la tirano nel vero senso della parola !!
    Occhio al "fai da te", la teoria ? semplice ma la pratica ? un'altra cosa....ciaooooo

    ggsbk72

    Comment


    • Font Size
      #17
      gia le pinze R1-R6 sono di molto superiori alle pinze gsxr
      cambiale e vedrai la luce
      basta spendere anche poco ..50-60€ per delle pinze cbr dal 05 in poi ..vanno benissimo

      Comment


      • Font Size
        #18
        potresti provare a cambiare pastiglie...con brembo sc, goldfren gp6 o simili cosi almeno sei sicuro che non scaldino troppo...

        Comment


        • Font Size
          #19
          la goldfren GP6 ..gran pastiglia, paragonabile alle zcoo a meta prezzo pero
          Last edited by Mac_ro; 28-10-10, 20:26.

          Comment


          • Font Size
            #20
            in effetti anch'io non mo mai avuto grossi problemi con le pinze
            ho montato una rcs e tubi in treccia e frena benone,certo ho i dischi e pinze originali ma anche dopo 15 giri non calano di prestazione

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by lollosauro View Post
              in effetti anch'io non mo mai avuto grossi problemi con le pinze
              ho montato una rcs e tubi in treccia e frena benone,certo ho i dischi e pinze originali ma anche dopo 15 giri non calano di prestazione
              Originally posted by ggsbk72 View Post
              mha....a me sembra che esageriate un po'.....che le pinze originali non siano "un'opera d'arte" e che le monoblocco siano sicuramente migliori non ci piove ma da questo ad essere obbligati a sostituirle mi sembra troppo !
              Io non le ho mai cambiate e frenano da paura !
              State attenti allo spurgo, al tipo di "olio", alle PASTIGLIE (qualit? e usura) alla pulizia dei pistoncini (cosa che non fa quasi mai nessuno !), io l'ho faccio dopo ogni uscita.......conosco piloti che con la nostra stessa moto (GSXR 750 K6) a Monza girano in 1.52 " ...e posso garantirvi che la staccata la tirano nel vero senso della parola !!
              Occhio al "fai da te", la teoria ? semplice ma la pratica ? un'altra cosa....ciaooooo

              ggsbk72
              E' la storia di sempre! Le pinze Tokiko che usa Suzuki non fanno schifo in senso assoluto ma, probabilmente per scelte sul controllo qualit?, possono essere estremamente diverse su due moto identiche in tutto. CI sono pinze che frenano benissimo, ce ne sono altre che non c'? verso di farle andare...ed ? cos? dai tempi dello SRAD! E' inutile fare l'esempio del pilotone che ci fa 52 a Monza, la maggior parte di noi non lo farebbe nemmeno con l'M1 ufficiale!

              Ci sono alcuni che sono fortunati e con due accortezze riescono a sopperire a pinze "non top"...altri che si trovano benone e altri ancora, e a me ? successo con 3 Suzuki su 5, che vedono la luce solo sostituendo le pinze.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by alem74 View Post
                E' la storia di sempre! Le pinze Tokiko che usa Suzuki non fanno schifo in senso assoluto ma, probabilmente per scelte sul controllo qualit?, possono essere estremamente diverse su due moto identiche in tutto. CI sono pinze che frenano benissimo, ce ne sono altre che non c'? verso di farle andare...ed ? cos? dai tempi dello SRAD! E' inutile fare l'esempio del pilotone che ci fa 52 a Monza, la maggior parte di noi non lo farebbe nemmeno con l'M1 ufficiale!

                Ci sono alcuni che sono fortunati e con due accortezze riescono a sopperire a pinze "non top"...altri che si trovano benone e altri ancora, e a me ? successo con 3 Suzuki su 5, che vedono la luce solo sostituendo le pinze.
                Io di GSX R tra 1000 e 750 ne ho avute 9, non ho mai cambiato le pinze e non credo sia solo fortuna......l'esempio del pilotone serve eccome invece per dimostrare che se si sa fare la manutenzione come si deve per i "comuni" mortali ? difficile trovare il limite anche con una moto ORIGINALE.
                Penso che il 90 % delle persone spendano una barca di soldi + per un fatto estetico che funzionale.....percarit?, poi il pezzo "sfigato" che sia pinza o forcella o mono...ci sta ma da qui a dire che sia quasi un obbligo cambiarli ce ne passa.....

                ggsbk72

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by ggsbk72 View Post
                  Io di GSX R tra 1000 e 750 ne ho avute 9, non ho mai cambiato le pinze e non credo sia solo fortuna......l'esempio del pilotone serve eccome invece per dimostrare che se si sa fare la manutenzione come si deve per i "comuni" mortali ? difficile trovare il limite anche con una moto ORIGINALE.
                  Penso che il 90 % delle persone spendano una barca di soldi + per un fatto estetico che funzionale.....percarit?, poi il pezzo "sfigato" che sia pinza o forcella o mono...ci sta ma da qui a dire che sia quasi un obbligo cambiarli ce ne passa.....

                  ggsbk72
                  La moto la usi in pista o in strada? Se la usi in pista ti v? di farci sapere con che tempi giri?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by ggsbk72 View Post
                    Io di GSX R tra 1000 e 750 ne ho avute 9, non ho mai cambiato le pinze e non credo sia solo fortuna......l'esempio del pilotone serve eccome invece per dimostrare che se si sa fare la manutenzione come si deve per i "comuni" mortali ? difficile trovare il limite anche con una moto ORIGINALE.
                    Penso che il 90 % delle persone spendano una barca di soldi + per un fatto estetico che funzionale.....percarit?, poi il pezzo "sfigato" che sia pinza o forcella o mono...ci sta ma da qui a dire che sia quasi un obbligo cambiarli ce ne passa.....

                    ggsbk72
                    Dai, se cambi moto ogni anno o due cosa vuoi scoprire??!?!? Su non prendiamoci per i fondelli! Sei uno dei pochi che non ha avuto problemi con i freni Suzuki, beato te! Ma non ? che ora tutto il resto dei motociclisti non sappia pi? andare in moto! Sei capace solo tu? Vado in moto da 23 anni, seguo personalmente la manutenzione (in toto) delle mie moto e delle moto dei miei amici e, se devo analizzare su quante Suzuki cambiando le pinze si ? scoperto un mondo nuovo, perdo il conto!

                    Poi ripeto, ? dai tempi dello SRAD che mi ci picchio, e da allora ci sono alcuni che, come te, non hanno problemi e anzi sono soddisfatti...facciamo cos?, non hai problemi, la tua GSX-R frena benissimo e meglio di tutte, le ns no, quindi lasciaci questo 3D per aiutarci...il tuo aiuto e il tuo esempio dell'1.52 a Monza non ci servono a niente.

                    I piloti SBK ecc smontano le pinze originali e le ritoccano in tutto e per tutto, modifica che ho spesso fatto anche io con risultati soddisfacenti...

                    Loro probabilmente usano pastiglie nuove ogni giorno, cos? come nuovo sar? l'olio dei freni e un altro mare di dettagli...direi che il paragone non regge.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by alem74 View Post
                      Dai, se cambi moto ogni anno o due cosa vuoi scoprire??!?!? Su non prendiamoci per i fondelli! Sei uno dei pochi che non ha avuto problemi con i freni Suzuki, beato te! Ma non ? che ora tutto il resto dei motociclisti non sappia pi? andare in moto! Sei capace solo tu? Vado in moto da 23 anni, seguo personalmente la manutenzione (in toto) delle mie moto e delle moto dei miei amici e, se devo analizzare su quante Suzuki cambiando le pinze si ? scoperto un mondo nuovo, perdo il conto!

                      Poi ripeto, ? dai tempi dello SRAD che mi ci picchio, e da allora ci sono alcuni che, come te, non hanno problemi e anzi sono soddisfatti...facciamo cos?, non hai problemi, la tua GSX-R frena benissimo e meglio di tutte, le ns no, quindi lasciaci questo 3D per aiutarci...il tuo aiuto e il tuo esempio dell'1.52 a Monza non ci servono a niente.

                      I piloti SBK ecc smontano le pinze originali e le ritoccano in tutto e per tutto, modifica che ho spesso fatto anche io con risultati soddisfacenti...

                      Loro probabilmente usano pastiglie nuove ogni giorno, cos? come nuovo sar? l'olio dei freni e un altro mare di dettagli...direi che il paragone non regge.
                      Va bene...avete ragione voi .......scusate il disturbo, non me ne intendo di moto io........

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Rikirr View Post
                        La moto la usi in pista o in strada? Se la usi in pista ti v? di farci sapere con che tempi giri?
                        La moto che ho ? questa :

                        e come vedi una delle poche cose che NON ho cambiato sono le pinze.
                        Cmq giro a Monza in 1.56 e tu ?
                        Scusate a tutti comunque se mi sono intromesso.....sono un fermone e di moto non ne capisco molto...che ci volete fare

                        ggsbk72

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by alem74 View Post
                          Sei uno dei pochi che non ha avuto problemi con i freni Suzuki, beato te!
                          io sono il secondo che non ho avuto mai problemi con i freni della suzuki(gsx-r 600 k6-7) uso la moto solo in pista, non ho ne tubi in treccia ne pompa ne pinze ho cura solo di cambiare l'olio freni spesso e di fare una revisione all'anno della pompa orig. solo una volta ad adria in pieno agosto ho avuto dei seri problemi con i freni, ma come si sa adria li stressa molto e poi le pasticche erano davvero finite, quindi in parte è stata colpa mia

                          Originally posted by alem74 View Post
                          I piloti SBK ecc smontano le pinze originali e le ritoccano in tutto e per tutto, modifica che ho spesso fatto anche io con risultati soddisfacenti...

                          Loro probabilmente usano pastiglie nuove ogni giorno, così come nuovo sarà l'olio dei freni e un altro mare di dettagli...direi che il paragone non regge.
                          i piloti sbk non usano pinze originali lavorate; le cambiano completamente, quindi forse ti riferisci a quello che fanno la stock

                          ps comunque non mi sembra che ci sia bisogno di tenere un'atteggiamento così aggressivo nei confronti di un'altro utente che sta semplicemente esprimendo la sua idea e comunque come vedi non è l'unico a pensarla in quel modo; ah già dimenticavo, non sono un pilota e non riesco a girare al muggio sotto i 2:00
                          Last edited by piui99; 29-10-10, 13:11.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by ggsbk72 View Post
                            La moto che ho ? questa :

                            e come vedi una delle poche cose che NON ho cambiato sono le pinze.
                            Cmq giro a Monza in 1.56 e tu ?
                            Scusate a tutti comunque se mi sono intromesso.....sono un fermone e di moto non ne capisco molto...che ci volete fare

                            ggsbk72
                            hei, tranquillo non ti scaldare,non volevo certo offendere, comunque beato te, che giri con tempi ottimi e non hai problemi di freni, dopo tutto e risaputo che per andare forte bisogna frenare poco. Ciao.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              tempo fa parlando con un concessionario mi ha svelato che tutti i modelli dal k6 in poi, avendo alleggerito i dischi, hanno il problema che appena si cambiano le pastiglie con un tipo piu aggressivo, tendono ad imbarcarsi, creando questi problemi o peggio delle vibrazioni. lo conferma il fatto che nel mio gruppo abbiamo tutti suzuki e gli amici che hanno messo pastiglie racing hanno dovuto quasi tutti cambiare i dischi, io che ho sempre messo le originali non ho mai avuto un problema in 2 anni e 30mila km. ( e viaggiamo tutti sullo stesso passo) potrebbe essere una spiegazione

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by alem74 View Post
                                E' la storia di sempre! Le pinze Tokiko che usa Suzuki non fanno schifo in senso assoluto ma, probabilmente per scelte sul controllo qualità, possono essere estremamente diverse su due moto identiche in tutto. CI sono pinze che frenano benissimo, ce ne sono altre che non c'è verso di farle andare...ed è così dai tempi dello SRAD! E' inutile fare l'esempio del pilotone che ci fa 52 a Monza, la maggior parte di noi non lo farebbe nemmeno con l'M1 ufficiale!

                                Ci sono alcuni che sono fortunati e con due accortezze riescono a sopperire a pinze "non top"...altri che si trovano benone e altri ancora, e a me è successo con 3 Suzuki su 5, che vedono la luce solo sostituendo le pinze.
                                Originally posted by ggsbk72 View Post
                                mha....a me sembra che esageriate un po'.....che le pinze originali non siano "un'opera d'arte" e che le monoblocco siano sicuramente migliori non ci piove ma da questo ad essere obbligati a sostituirle mi sembra troppo !
                                Io non le ho mai cambiate e frenano da paura !
                                State attenti allo spurgo, al tipo di "olio", alle PASTIGLIE (qualità e usura) alla pulizia dei pistoncini (cosa che non fa quasi mai nessuno !), io l'ho faccio dopo ogni uscita.......conosco piloti che con la nostra stessa moto (GSXR 750 K6) a Monza girano in 1.52 " ...e posso garantirvi che la staccata la tirano nel vero senso della parola !!
                                Occhio al "fai da te", la teoria è semplice ma la pratica è un'altra cosa....ciaooooo

                                ggsbk72
                                beh, senza andare lontano, quà sul forum c'è marietto k3 che con le pinze originali ci gira in 49 a monza....

                                però devo quotare alem, perchè l'unica spiegazione che mi sono dato è di pinze difettose, ed a qualcuno va di fortuna mentre ad altri no.

                                io quest'anno ho cambiato le pinze alla mia kawa ed ho montato quelle del k5 suzuki, spurgo fatto dal meccanico bravo, tubi in treccia e pompa brembo, pastiglie did zcoo nuove...
                                risultato: non è che la leva si allungava.... è andata a vuoto completamente 4 volte!!!! tre dritti più una insabbiata.
                                tra un dritto e l'altro, si è pensato fosse una bolla di aria e mi ha rifatto lo spurgo burani moto a franciacorta.
                                niente da fare. dopo che spingevo un po.... curva uno la leva allungava, curva due un po più lunga... curva tre o massimo curva 4 frenata completamente a vuoto
                                dopo un minuto la frenata tornava normale, perfetta.... evidentemente andava in ebollizione l'olio.

                                forse non digerivano le zcoo che cmq sono pastiglie che scaldano troppo, bah...

                                poi ho montato le pinze kawa del 2008. non ho più problemi di allungamento leva nemmeno a monza e frena benissimo.

                                quindi magari non è in tutte le pinze ma in qualcuna il problema ci deve evidentemente essere. io poi ho avuto l'esempio lampante, in quanto ho montato le pinze kawa ed ho tenuto le stesse pastiglie (sono compatibili) e tutto l'identico impianto frenante. problema risolto.
                                Last edited by luigiRR; 29-10-10, 17:10.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X