Ciao a tutti: domanda tecnica! Ho acquistato da un utente del forum delle pinze freno yamaha R1 04/06 che intendo montare su di una Suzuki 1000 K7, vanno bene cosi' montate senza modifiche da fare oppure le boccole di centratura vanno spostate dalle pinze sui piedini o viceversa? Non avendole ancora ricevute sono ansioso di saperlo. Grazie a chi mi dara' una risposta!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
pinze r1 05 su suzuki k7 1000
Collapse
X
-
Massylo avremo scritto un trilione di volte!!!
Il problema sta nelle TosKifo di serie...che se sei fortunato vanno benone, altrimenti sei del gatto...vuoi fare una prova? Sul K7 non puoi perchè le pinze sono monoblocco, ma se hai sotto mano un K5-6 bagna le pinze e poi pompa...se osservi le pinze vedrai che, lungo la mezzeria di giunzione dei due semi-gusci, l'acqua si muove in maniera evidente...segno che, parte della forza che stai trasmettendo dalla pompa alle pastiglie se ne va allegramente in deformazione della pinza...a caldo la cosa peggiora in maniera esponenziale...
Comment
-
Insomma ha freni di cacca la Suzu???non lo sapevo!
Ed io che pensavo che la frenata della R1 fosse da dimenticare per quanto lasci a desiderare...
Comment
-
Le migliori pinze di serie sulle giapponesi sono quelle monoblocco della honda cbr 1000 08-09.Infatti io sul 1000 k7 ho messo quelle ed ho risolto i problemi di allungamento della frenata oltre al fatto che pesano 600g in meno!In ogni caso bisogna fare dei distanziali specifici per montarle su tutte le suzuki dal 2005 in poi...
Comment
-
Originally posted by mich73 View PostLe migliori pinze di serie sulle giapponesi sono quelle monoblocco della honda cbr 1000 08-09.Infatti io sul 1000 k7 ho messo quelle ed ho risolto i problemi di allungamento della frenata oltre al fatto che pesano 600g in meno!In ogni caso bisogna fare dei distanziali specifici per montarle su tutte le suzuki dal 2005 in poi...
Comment
-
devi fare dei distanziali da 1,5 mm per far si che la pastiglia lavori al centro della pista frenante.
devi togliere le spine dalla pinza yamaha e alesare per far entrare quelle sul piedino suzuki
Comment
-
io le ho monatate direttamente solo togliendo i distanziali dalla forcella, dipende da che pastiglie monti...
Comment
-
Originally posted by mich73 View PostLe migliori pinze di serie sulle giapponesi sono quelle monoblocco della honda cbr 1000 08-09.Infatti io sul 1000 k7 ho messo quelle ed ho risolto i problemi di allungamento della frenata oltre al fatto che pesano 600g in meno!In ogni caso bisogna fare dei distanziali specifici per montarle su tutte le suzuki dal 2005 in poi...
grazie
Comment
-
Originally posted by Everluk View PostInsomma ha freni di cacca la Suzu???non lo sapevo!
Ed io che pensavo che la frenata della R1 fosse da dimenticare per quanto lasci a desiderare...
In 5 anni di moto non le ho mai nemmeno aperte, solo pulizia dei pistoncini e all'inizio dell'anno cambio dell'olio.
Vai tranquillo
Comment
-
Originally posted by aerodik View Postciao mich73, le ho prese anche io e le sto apsettando, ti posso chiedere che distanziali hai usato??
grazie
Comment
-
Originally posted by mich73 View PostHo letto ora il tuo mes.Per dischi da 310,cioe' come gli originali,ho fatto fare dei distanziali da 13mm per poter "centrare"le pastiglie sui dischi stessi.La parte dei distanziali che va inserita nei piedini della forcella deve avere un prolungamento per poter compaciare perfettamente.Quando smonterai le pinze originali guarda come e' fatto cosi' capisci cosa intendo.Quindi dovrai prendere le misure che ora non ricordo,oppure porta direttamente la pinza dal tornitore e fa tutto lui...
Comment
-
Originally posted by Peppotto View PostLuciano, sul mio k5 ho pinze e pompa originali la moto frena
In 5 anni di moto non le ho mai nemmeno aperte, solo pulizia dei pistoncini e all'inizio dell'anno cambio dell'olio.
Vai tranquillo
tu sei stato veramente molto fortunato...
2 moto identiche alla tua un 600 e adesso il 750 e se non avessi cambiato pinze in entrambi i casi ero nella "pupu" fino al collo.
ps per tutti i k4/5 600/750 con disci da 300 mm
alle pinze yamaha per essere montate, prima si deve togliere la spina di centraggio e poi fatte fresare sul piedino (pinza)di 5 mm.
le pinze infatti sono normalemtne montate su dischi da 310
Comment
X
Comment