Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio dischi frizione.. quali mettere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cambio dischi frizione.. quali mettere?

    Ciao a tutti!
    Sto cambiando i dischi frizione in quanto nelle partenze la frizione strappa.
    Che marca di dischi mi consigliate? Originali o altro? Voi che usate?
    Ho visto che ci sono anche quelli in kevlar e carbonio ma la spesa mi sembra eccessiva..

  • Font Size
    #2
    io metterei quelli di durbah

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by piui99 View Post
      io metterei quelli di durbah
      ????????? che sono?

      Comment


      • Font Size
        #4
        attendo interessato....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Alla fine ho messo i surflex.
          Vi saprò dire come vanno rispetto agli originali.
          Già che c'ero ho cambiato anche il cestello della frizione in quanto il motore aveva parecchia rumorosità meccanica con le marce o la folle in presa.

          Ho smontato tutto: carter, campana, dischi, mozzo e cestello.



          Ho cambiato il cestello con uno che avevo di scorta con molti meno km del mio... che aveva il parastrappi con un gioco di almeno di 3mm.



          Ho rimontato il tutto



          Ho rimontato il mozzo e stretto il dado centrale a 150 nm come da manuale usando come blocca mozzo uno strumento artigianale costruito usando un vecchio disco frizione.



          Messo i dischi nuovi



          Messo lo spingi campana e la campana...



          Poi ho chiuso il carter e ho regolato dalla parte opposta l'asta spingi frizione.



          Riempito il motore con olio nuovo.. prima usavo il motul v300 factory.. ora ho buttato dentro il bardhal xtc 60 visto i pareri entusiastici del forum.. vi saprò dire come va.
          Per il momento cmq già come prezzo siamo 1 a 0 a favore del bardhal.

          Accesa.. e riscontrato una drastica diminuzione del rumore meccanico dovuto al cestello nuovo..
          Finalmente è tornata la mia vecchia e potente suzukona!!

          Per i pochi che hanno ancora il k1... vi confermo quindi che se sentite rumore in folle al rilascio della frizione... il responsabile è il parastrappi del cestello frizione.

          Ciaoooo
          Last edited by Polsodighisa; 15-07-10, 00:22.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ottimo! Ma il k1 aveva la frizione idraulica o a cavetto?
            Nella mia credo sia il caso di regolare l'asta spingi firzione perche spunta all'inizio e mi sembra che non stacchi completamente. nell'inserire la prima marcia fa un sonoro clack!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by buks83 View Post
              ottimo! Ma il k1 aveva la frizione idraulica o a cavetto?
              Nella mia credo sia il caso di regolare l'asta spingi firzione perche spunta all'inizio e mi sembra che non stacchi completamente. nell'inserire la prima marcia fa un sonoro clack!
              Il k1 ha la frizione a cavo.
              Devi regolare lo stacco frizione in modo tale che la leva abbia un gioco di circa 1-2mm... Meglio avere un pò di gioco piuttosto che la frizione sia leggermente tirata perchè la bruceresti nel giro di poco tempo.
              Purtroppo il clock è difficile da attenuare.. sulla k1 nel tamburo frizione ci sono 2 rondelle convesse che permettono al disco di non rimanere incollato al tamburo ed attenuare così il clock all'inserimento della prima.
              Io cerco di mettere la prima pochissime volte... generalmente accendo la moto con la marcia già inserita, così evito lo strappo al cambio.
              Last edited by Polsodighisa; 15-07-10, 00:20.

              Comment


              • Font Size
                #8
                avevo posto la stessa domanda in tecnica, ma non avevo ottenuto indicazioni,
                bel report

                Ps: ma la regolazione dell'asta spingi frizione x il gioco di 1-2mm, ed il registro alla leva come deve stare ??
                Last edited by polsogrippato; 15-07-10, 07:53.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  devi regolare il registro sul piatto spingidisco tenendo il cavo frizione mollo.
                  tralaltro devi avere sempre un po di gioco sulla leva.

                  Le rondelle convesse non erano montate sulla mia, lo avevo scoperto sul forum dei cugini americani e le avevo montate io

                  Insomma confermi che è la campana frizione a fare casino ...
                  ma pensi che si possa sistemare in qualche modo?

                  Io non ne ho di scorta e penso che nuova costi l'ira di XXX ...

                  Il bardhal è fantastico sulla nostra vecchietta ... niente a che fare coi vari motul 5100, silkolene, castrol etc.
                  Ne sarai contento!

                  P.s. dove lo hai preso?

                  Alla fine hai rimesso la STM???
                  Bel report!

                  Ciao

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Tdmax View Post
                    devi regolare il registro sul piatto spingidisco tenendo il cavo frizione mollo.
                    tralaltro devi avere sempre un po di gioco sulla leva.

                    Le rondelle convesse non erano montate sulla mia, lo avevo scoperto sul forum dei cugini americani e le avevo montate io

                    Insomma confermi che ? la campana frizione a fare casino ...
                    ma pensi che si possa sistemare in qualche modo?

                    Io non ne ho di scorta e penso che nuova costi l'ira di XXX ...

                    Il bardhal ? fantastico sulla nostra vecchietta ... niente a che fare coi vari motul 5100, silkolene, castrol etc.
                    Ne sarai contento!

                    P.s. dove lo hai preso?

                    Alla fine hai rimesso la STM???
                    Bel report!

                    Ciao
                    Si anche sulla mia non c'erano le rondelle convesse... ma sul manuale d'officina sono indicate... Strana questa cosa... Ma dato che ho fatto montare l'antisaltellamento dal meccanico, ho pensato che non le avesse montate lui appositamente..
                    Comunque mi son costate un botto.. 2 rondelle 35 euro! e che non sono niente di speciale!! Solo 2 anelli di 7 cm di diametro e larghi 2mm!

                    Se in folle senti rumore di ferraglia tipo ducati che sparisce quando tiri la frizione.. allora senz'altro ? il cestello frizione.
                    Penso sia abbastanza difficile da sistemare.. perch? ? fatto di 2 parti: il cestello e l'ingranaggio che va all'albero a gomiti e sono saldati insieme da delle specie di perni ribattuti che non ho capito come si possano togliere e se ? possibile rimetterli.
                    Prova a cercare su ebay.. il venditore nonsolomotosnc di Codroipo ha diverse cose usate originali per suzuki..
                    Nuova tramite concessionario ti coster? sicuramente come un rene!

                    Cmq alla fine ho rimesso l'antisaltellamento Ferracci cos? il parastrappi dell'albero primario dovrebbe ringraziare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Il bardhal l'ho preso via ebay da un venditore che si chiama refial84.
                      Insieme all'olio motore ho preso anche quello per la catena. Sempre della bardhal... eccezionale!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        dischi ADIGE..una garanzia

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by kindly View Post
                          dischi ADIGE..una garanzia
                          Me lo dici ora dopo che vi ho chiesto a voi esperti del forum.. e dopo aver fatto tutto il lavoro!??

                          Grazie comunque dell'info...magari al prossimo cambio frizione!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            peccato...li monto anche io e li ho disponibili..so buoni e costano il giusto.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X