Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Spurgo radiatore gixxer 1000 k8

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    ma la guarnizione della testa se trasudasse dovrebbe farti trovare delle chiazze d'olio nel liquido refrigerante
    ma da quello che dici non sembra
    e poi non è che una guarnizione salta senza motivo, o no?

    busk mi dici la procedura per filo e per segno che hai seguito perchè da quello che dici sembra che tu rabbocchi il vaso di espansione insieme al radiatore

    e poi l'operazione di cambio del liquido la stai facendo perchè improvvisamente la moto ha dato problemi oppure li ha dati in seguito al cambio del liquido refrigerante?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by momo76 View Post
      ? proprio perch? a circa 83/85 gradi si apre il termostato e l'acqua ? in circolo quindi se c? un trasudo cominci a sentir bollire l'acqua mi auguro per te di no ma se le cose stan cos? i sintomi ci sono tutti.

      Comunque il mio mecc. a lavoro fatto mi ha tolto il termostato di cacca meglio lasciarla sempre in circolo l'acqua gi? le suzu recenti soffrono tanto il caldo ovvio lavoro adatto a moto in pista o strada in estate a temperature fredde la moto mi stava sui 60/65 gradi
      Senza termostato tarda anche ad entrare in temperatura giusto? Cazz se everamente la testa mirodo alquanto: primo perche non saprei proprio di chi fidarmi per un lavoro del genere e secondo perche ci perdo praticamente tutta la stagione....non e il momento di far spese

      Possibile che la guarnizione si fotta cosi dal nulla?
      Prima dell'incidente nessun problema. Causa riparazione radiatore ci ho fatto montare anche i samco e uno pseudo meccanico mi ha fatto lo spurgo. Pensavo fosse tutto ok visto che la temperatura era sempre nella norma,la ventola entrava come da manuale e che non mi aveva mai "perso" acqua. Una sera pero,mettendo la moto in garage a temperatura oltre i 90, dopo averla spenta sentii dei rumorini dalla vaschetta cosi immaginai ci fosse il livello troppo basso.
      Smontole carene per raboccare ma vedo che anche il radiatore stava leggermente sotto e cosi vai di spurgo di "sicurezza". Da qui in poi la storia la conoscete

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by piui99 View Post
        ma la guarnizione della testa se trasudasse dovrebbe farti trovare delle chiazze d'olio nel liquido refrigerante
        ma da quello che dici non sembra
        e poi non ? che una guarnizione salta senza motivo, o no?

        busk mi dici la procedura per filo e per segno che hai seguito perch? da quello che dici sembra che tu rabbocchi il vaso di espansione insieme al radiatore

        e poi l'operazione di cambio del liquido la stai facendo perch? improvvisamente la moto ha dato problemi oppure li ha dati in seguito al cambio del liquido refrigerante?
        Appena scritto...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Per smontare la testa e necessario scende l'intero blocco motore?

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by buks83 View Post
            Senza termostato tarda anche ad entrare in temperatura giusto?
            si se stai fermo o quasi sale normalmente ma se prende aria fredda fatica a salire,diciamo che se fai uso stradale e anche a stagioni fredde non ? il massimo per la motina .
            Per il blocco motore lasci solo il perno centrale dietro e avanti lo accompagni in basso e sfili la testa che posso dirti portala prima da un buon mecc. almeno ti conferma se ? l a guarnizione

            Comment


            • Font Size
              #36
              Ma possibile che una guarnizione di testata si rovini cosi dal nulla?
              Cazz l'ho sempre trattata con i guanti!!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Dicaimo che per la mia la spiegazione cè...ritirata da un sisnistro grattuggiato il fianco destro compreso radiatore che è stato cambiato a mio parere magari a preso una calda la testa fuoriuscendo l'acqua...bo l amoto l'ho presa da un'amico e per fortuna da persona seria quale è ha pagato tutto lui,comunque anche se raro può capitare

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Oggi dormiro male...molto male

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by buks83 View Post
                    Ma possibile che una guarnizione di testata si rovini cosi dal nulla?
                    Cazz l'ho sempre trattata con i guanti!!
                    ? quello che dico anchei io
                    ma ? per questo che dico di non andare a pensare alle cose pi? difficili e assurde quando magari sbagli qualcosa tu nella procedura di spurgo
                    anche perch? da quello che ho capito mi confermi che lo spurgo lo hai fatto non perch? la moto dava problemi (90? mentre si parcheggia la moto nel box non sono un problema)
                    ma viceversa la moto ha dato problemi in seguito allo spurgo, ergo la cosa pi? logica ? che la moto non ha problemi, ma sbagli tu qualcosa nell'operazione

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      prima di procedere ad uno spurgo completo dovevi prima rabboccare e vedere se il problema persisteva così andavi ad esclusione
                      eppoi scusa, ma se non hai trafilaggi di liquido all'esterno della moto e non hai dellolio motore mischiato al refrigerante dove vuoi che sarebbe andato il liquido refrigerante che ti mancava?
                      la cosa più logica è che il mecca non ha rabboccato bene oppure che non ha fatto lo spurgo alla perfezione
                      così la moto mentre andava ha autospugato da sola ed il livello essendo uscita aria si è abbassato da solo

                      ripeto sarebbe bastato che rabbocavi.....

                      io comunque ripeto, secondo me sbagli tu qualcosa

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Prima son andato a bermi una cosa per staccare un'attimo e mi e venuto un dubbio....possibile che la valvola termostatica sia mezzo inchiodata? La moto e stata smontata senza liquido per un mese buono e magari si e mezzo inchiodata

                        poi mi esorto un'altro dubbio: invece di usare soluzione sto usando acqua distillata...non e che ha un punto di ebollizione troppo basso ed e questa a crearmi problemi? Cazz rompe le balle sempre quando la temperatura raggiunge i 98? circa...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by piui99 View Post
                          ma la guarnizione della testa se trasudasse dovrebbe farti trovare delle chiazze d'olio nel liquido refrigerante
                          ma da quello che dici non sembra
                          e poi non ? che una guarnizione salta senza motivo, o no?

                          busk mi dici la procedura per filo e per segno che hai seguito perch? da quello che dici sembra che tu rabbocchi il vaso di espansione insieme al radiatore

                          e poi l'operazione di cambio del liquido la stai facendo perch? improvvisamente la moto ha dato problemi oppure li ha dati in seguito al cambio del liquido refrigerante?
                          Ma dove???
                          Prima cosa: se una guarnizione gasa il circuito del liquido e non necessariamente passa per il circuito dell'olio.
                          Basta aver aperto un qualsiasi motore per capirlo. Il suzuki ? closed-deck ma su un open deck basta che la compressione passi un pelo in un posto qualsiasi e la frittata ? fatta. Insomma..... l'olio nell'acqua non ? una condizione necessaria/sufficiente per aver la guarnizione testa andata.

                          Seconda cosa... buck ha detto che ha percorso parecchi km senza che succedesse nulla.. bene, se una guarnizione perde, lo fa sempre.
                          L'acqua non ? che bolle.... a 90 gradi un circuito in pressione non bolle manco morto... la mia R1 non bolle manco a 120 gradi, c'? dentro il liquido e il circuito ? in pressione (quindi il liquido bolle dopo) pertanto non bolle nulla.... MA SE PERDE LA GUARNIZIONE allora passa la compressione (fa pure rima) e l'acqua non ? che esce perch? bolle, ma perch? il circuito del liquido viene "gasato" dal movimento del pistone, che perde compressione nel circuito di raffreddamento e spinge il liquido fuori dal radiatore.

                          Per me quindi la guarnizione non c'entra... il sintomo ? quello del tappo che non tiene o della testa crepata (la crepa si apre solo oltre certe temperature) ma su una moto nuova...... mah!!!

                          Buks se il radiatore si scalda, il termostato non ha niente. Lo sai come funziona no?
                          O no?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Time_Bandit View Post
                            Ma dove???
                            Prima cosa: se una guarnizione gasa il circuito del liquido e non necessariamente passa per il circuito dell'olio.
                            Basta aver aperto un qualsiasi motore per capirlo. Il suzuki ? closed-deck ma su un open deck basta che la compressione passi un pelo in un posto qualsiasi e la frittata ? fatta. Insomma..... l'olio nell'acqua non ? una condizione necessaria/sufficiente per aver la guarnizione testa andata.

                            Seconda cosa... buck ha detto che ha percorso parecchi km senza che succedesse nulla.. bene, se una guarnizione perde, lo fa sempre.
                            L'acqua non ? che bolle.... a 90 gradi un circuito in pressione non bolle manco morto... la mia R1 non bolle manco a 120 gradi, c'? dentro il liquido e il circuito ? in pressione (quindi il liquido bolle dopo) pertanto non bolle nulla.... MA SE PERDE LA GUARNIZIONE allora passa la compressione (fa pure rima) e l'acqua non ? che esce perch? bolle, ma perch? il circuito del liquido viene "gasato" dal movimento del pistone, che perde compressione nel circuito di raffreddamento e spinge il liquido fuori dal radiatore.

                            Per me quindi la guarnizione non c'entra... il sintomo ? quello del tappo che non tiene o della testa crepata (la crepa si apre solo oltre certe temperature) ma su una moto nuova...... mah!!!

                            Buks se il radiatore si scalda, il termostato non ha niente. Lo sai come funziona no?
                            O no?
                            Ormai non so piu a cosa pensare e quindi ipotizo il termostato anche se dubito visto che quando il circuito era pieno ed ho fatto il giretto le temperature erano sempre nella norma (da un minimo di 76 a un massimo di 80). I problemi sono arrivati quanto la temperatura ha raggiunto circa i 98? e allora ha incominciato a sfiatare.
                            Possibile sia colpa dell'acqua distillata che sto utilizzando?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by buks83 View Post
                              Ormai non so piu a cosa pensare e quindi ipotizo il termostato anche se dubito visto che quando il circuito era pieno ed ho fatto il giretto le temperature erano sempre nella norma (da un minimo di 76 a un massimo di 80). I problemi sono arrivati quanto la temperatura ha raggiunto circa i 98? e allora ha incominciato a sfiatare.
                              Possibile sia colpa dell'acqua distillata che sto utilizzando?
                              Ripeto:
                              il termostato fa solo da tappo: quando l'acqua nel cilindro supera una temperatura xy si apre e la fa girare nel radiatore. Il radiatore si scalda?
                              SI= il termostato funziona
                              NO= il termostato non funziona oppure non c'? acqua nel circuito.
                              Punto.

                              A 98 gradi l'acqua a pressione atmosferica bolle gi? da 8 gradi. Un liquido apposito bolle invece a temperature superiori, diende dal liquido... diciamo per semplificare che pi? il liquido ? denso e pi? tardi bolle: l'olio vi risulta che bolla a 90 gradi? Non mi pare.
                              Ok... nel radiatore il liquido (o l'acqua) circola sotto pressione, per cui si bolle sempre oltre i 90 gradi canonici... diciamo anche oltre i 100 comodamente, soprattutto se consideriamo che la temperatura viene presa nella testa e nno nel radiatore.... ergo: se nella testa ho 98 gradi, nel radiatore non ne avr? certo di pi? visto che appena entra comincia a raffreddarsi.
                              Naturale per? che dipende dalla pressione di esercizio del circuito... nelle gare sono obbligati a usare l'acqua, ma non crederai che motoGP o superbike abbiano l'acqua a 80 gradi vero? Bollono..... ma da anni usano circuiti in pressione. Pi? alzi la pressione e pi? tardi bolli.... per questo alcuni (e pure io) ti hanno suggerito di controllare il tappo, che ha una valvola fatta apposta per far passare l'acqua nel vaso di espansione oltre una certa pressione.

                              Ok hai dentro l'acqua distillata...... prova a mettere del liquido refrigerante, cmq a 98 gradi non sei molto lontano dal bollire.
                              Guarda che potrebbe essere davvero una cavolata simile.... ? fisica eh, mica stronzate che mi sogno di notte!

                              Dai che alla prima settimana di giugno vengo in sardegna in moto e magari ci facciamo un giro insieme

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                buks se vuoi controllare se la valvola termostatica funziona o no basta che la smonti, la metti in un pentolino con acqua e controlli se a 100 c° apre o meno
                                e intanto ti sei tolto un problema dalla testa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X