Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Spurgo radiatore gixxer 1000 k8

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Spurgo radiatore gixxer 1000 k8

    Ma come caaaaaaavolo si fa?!!

    Riempio radiatore,scuoto moto dx sx e rabbocco fin quando il livello non varia. Accendo moto,faccio entrare in temperatura e rabocco fin quando necessario.

    Prima che raggiunga i 90 ed esca fuori l'acqua tappo il radiatore e poi faccio entrare la ventola e puntualmente mi piscia fuori l'acqua dallo spurgo della vaschetta

    Spengo e la vaschetta incomincia a fare i gargarismi e dallo spurgo esce vapore

  • Font Size
    #2
    Devi aprire delicatamente la vite dello spurgo fino a che esce aria e rabboccare la vaschetta più volte.

    Controlla costantemente i livelli per un pò di giorni.

    Io sul mio k3 l'ho fatto pochi mesi fa.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by motorman View Post
      Devi aprire delicatamente la vite dello spurgo fino a che esce aria e rabboccare la vaschetta pi? volte.

      Controlla costantemente i livelli per un p? di giorni.

      Io sul mio k3 l'ho fatto pochi mesi fa.
      Ieri ho fatto anche questa operazione ma non capivo se usciva solo acqua o se si trattava di aria. In pratica usciva acqua che formava tantissime bollicine. Ho fatto questa operazione con la temperatura oltre i 100 in modo che la valvola termostatica fosse aperta. Ho fatto giusto?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mai avuto problemi anche cambiando radiatore...

        Riempi... (tappo sempre aperto)... scuoti un pò.. riempi... poi accendi la moto e fa girare la pompa.. e riempi.. poi dacci un occhio.. mai avuto problemi boh..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by motorman View Post
          Devi aprire delicatamente la vite dello spurgo fino a che esce aria e rabboccare la vaschetta pi? volte.

          Controlla costantemente i livelli per un p? di giorni.

          Io sul mio k3 l'ho fatto pochi mesi fa.

          Mi dici come hai fatto?

          Comment


          • Font Size
            #6
            INTERESSANTE, dovrò farlo pure io

            Comment


            • Font Size
              #7
              La procedura prevede vari cicli di riscaldamento a tappo aperto...

              1- Riempi il radiatore fino al massimo, premi tutti i tubi affinché il grosso dell'aria esca.
              2- Riempi la vaschetta al livello max e non oltre.
              3- Avvia il motore e aspetti che arrivi in temperatura
              4- Apri lo spurgo (è dietro i cilindri lato leva cambio) e lo lasci aperto fino a che non sei convinto non esca che acqua...
              5- Richiudi e aspetta che intervenga la ventola
              6- Quando si spegne la ventola spegni la moto e lasci raffreddare.

              Ricomincia da capo quando il motore è freddo (temp sui 30-40°C) e ripeti tutte le operazioni 3, 4 volte...

              Comment


              • Font Size
                #8
                DI sicuro li dentro c'è ancora aria.
                Fai come ti ha detto Alem.

                Qui c'era un mio post ma senza la funzione CERCA non so come trovarla.
                Quando mi sono fatto l'ultimo tagliando ho sostituito pure tutto il liquido refrigerante dato che la mia moto ha più di 4 anni (come riporta anche il manuale).

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  quando tutto è a posto dopo l'intervento della ventola non sentirai + bollire...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Speriamo azz...e la prima volta che faccio un lavoro del genere e devo dire che e una gran rottura di balle!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Se la cosa si ripresenta potresti avere, come me, la molla del tappo snervata e che apre troppo presto facendo riempire troppo la vaschetta che si svuota...quando è vuota e il motore va ripescare da li per auto-rabboccarsi prende su aria e ciao...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by alem74 View Post
                        Se la cosa si ripresenta potresti avere, come me, la molla del tappo snervata e che apre troppo presto facendo riempire troppo la vaschetta che si svuota...quando ? vuota e il motore va ripescare da li per auto-rabboccarsi prende su aria e ciao...
                        E proprio cio di cui ho paura...mi e venuto lo stesso dubbio.
                        Possibile che prima andasse bene e che si sia dannegiato nell'incidente che ho avuto? mha!

                        Hai preso il tappo direttamente in suzuki? Speso tanto?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Tappo preso dal demolitore con 5€...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by alem74 View Post
                            Tappo preso dal demolitore con 5?...
                            Niente demolitori moto dalle mie parti. Mal che vada devo andar sul nuovo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              nuovo costerà 20€...da un qualunque autoricambi...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X