Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
di certo la colpa è anche nostra che cmq non rinunciamo..
un bello sciopero di massa gli farebbe capire che cmq i loro soldi li beccano sempre xke la passione x le moto e la velocità in noi è intrinseca..
senza bisogno xo che ci levino il sangue a ogni giornata in pista!
quoto, considerando che al solo mugello ce ne vogliono 330 0 360 per tutto il giorno rischiano veramente di fare un flop!!!
Appoggio quoto spingo e gi?
Se ? una questione di costi hanno fatto bene, saltando le piste italiane magari hanno preso pi? circuiti europei, so jappi ma mica cojoni....come noi...
la questione è presto detta
i costi dei circuiti sono alle stelle
e complice la crisi i jap vanno dove gli conviene
ma non sono i soli
anche molti marchi blasonati che producono macchine hanno deciso di snobbare i più famosi circuiti italiani
ora se devono fare una presentazione di un nuovo modello, o la fanno all'estreo o la fanno su circuiti più piccoli, ma più economici
sul neonato circuito di viterbo per es. sono già stata lanciate diverse vetture
la colpa dei costi alti è da ripartirsi tra l'aci che non da soldi ai circuiti per incentivare il motosport
ai circuiti che fanno cartello e che considerano i motociclisti solo come polli da spennare
ed infine a noi che invece di fare proteste ci togliamo il cibo dalla bocca pur di non rinunciare allo sport più bello del mondo
ben ci sta....
ma i tempi stanno cambiando.....aspettate e vedrete.....
la questione è presto detta
i costi dei circuiti sono alle stelle
e complice la crisi i jap vanno dove gli conviene
ma non sono i soli
anche molti marchi blasonati che producono macchine hanno deciso di snobbare i più famosi circuiti italiani
ora se devono fare una presentazione di un nuovo modello, o la fanno all'estreo o la fanno su circuiti più piccoli, ma più economici
sul neonato circuito di viterbo per es. sono già stata lanciate diverse vetture
la colpa dei costi alti è da ripartirsi tra l'aci che non da soldi ai circuiti per incentivare il motosport
ai circuiti che fanno cartello e che considerano i motociclisti solo come polli da spennare
ed infine a noi che invece di fare proteste ci togliamo il cibo dalla bocca pur di non rinunciare allo sport più bello del mondo
ben ci sta....
ma i tempi stanno cambiando.....aspettate e vedrete.....
il discorso è molto semplice....basterebbe che tutti almeno due o tre volte fanno trovare la pista vuoto...non si prenota....gli organizzatori vanno sotto e inizziano a farsi rodere il sedere anche loro....ed ecco che calano i prezzi....purtroppo non si farà mai sta cosa e noi staremo sempre qui a lamentarci di aver pagato una giornata al muggio circa 350€
o caxxo so sempre 700.000 ldelle vecchie lire....350€ per una giornata in pista è proprio spropositato...quando basta che vai all'estero i prezzi sono inferiori.
vabbè ma il discorso è trito e ritrito e noi continueremo a pagare come pecore
Anche se chiedono 800 euro non mangiamo per andarci, i circuiti sono sempre stracolmi, e loro si sfregano le mani ad ogni aumento di prezzo
citazione di Maxrider84
di certo la colpa ? anche nostra che cmq non rinunciamo..
un bello sciopero di massa gli farebbe capire che cmq i loro soldi li beccano sempre xke la passione x le moto e la velocit? in noi ? intrinseca..
senza bisogno xo che ci levino il sangue a ogni giornata in pista!
trovo che effettivamente scioperare e farli rimanere a bocca asciutta sia una buona idea ma come fare a smuovere una cosa del genere.
La perdita di una sola giornata ? un danno enorme pensate a una settimana in piena estate, avrebbero da riflettere
guardate che le piste più blasonate non introitano tanto dai turni moto ma dall'affitto della struttura a team, ai test ride , alle presentazioni di nuovi veicoli ecc. credetemi...
durante una delle ultime lezioni del master in motosport tenutasi a vallelunga durante la lezione ci è stato detto chiaro e tondo quello che o riportato poco sopra
fino a pochi anni fa la domanda eccedva l'offerta, quidi loro non avevano nessun interesse ad abbassare i prezzi
anzi.....se qualcuno non li aggradava e faceva richieste particolari lo mandavano pure a "cagare"
con la chiusura dell'anno 2009 invece sono andati in pareggio
(domanda ed offerta) ora cominciano a stringere il culo
se durante il 2010 la domanda dovesse essere più bassa dell'offerta (come è probabile che sia) i prezzi cominceranno a scendere
staremo a vedere
comunque io sono daccordo per lo sciopero
Comment