Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
qualcuno puo' descrivermi la procedura passo passo? e' un lavoro difficile? trovero' connettori o roba elettronica da staccare?(devo togliere anche il tappo serbatoio, come si fa? qualcuno puo' aiutarmi?
Come il tappo serbatoio???Che credi che le candele stanno immerse nella benzina???
Devi alzare il serbatoio magari anche toglierlo cosi lavori piu comodo
Poi togli l'air box e da li togli i suluri (pipette)e con la chiave in dotazione sviti una ad una le candele e le sostituisci
Per fare il tutto ci vogliono circa 20 minuti
ciao visto che sei a 35km da me....fatti una passeggiata e vieni a trovarmi nella mia officina ho la tua stessa moto smontata.....ti spiego come si f?!!!
Come il tappo serbatoio???Che credi che le candele stanno immerse nella benzina???
Devi alzare il serbatoio magari anche toglierlo cosi lavori piu comodo
Poi togli l'air box e da li togli i suluri (pipette)e con la chiave in dotazione sviti una ad una le candele e le sostituisci
Per fare il tutto ci vogliono circa 20 minuti
no no il tappo lo tolgo perche' devo sostituire il serbatoio
ecco volevo sapere proprio come si toglie l'air box, se ci sono connettori da staccare, diavolerie da rimuovere ecc.
x oronzo, sei gentilissimo, ma vorrei faare da solo questi lavori. devo cambiare olio + filtro, candele, filtro aria e serbatoio
Per togliere air box cè una vite centrale sul telaio dicamo deve ci sono le viti cche tengono il serbatoio e poi devi allentare le viti che tengono i manicotti di gomma dei tromboncini di aspirazione sui corpi farfallati ti serve n cacciavite a croce lungo e devi staccare 1 connettore
per toglere il serbatoio devi togliere il vitone centrale che cè in fondo al serbatoio dove si alza poi devi staccare il connettore della spia della riserva e il connettore dell iniezione della pompa della benzina
Quando cambi il serbatoio dove montare su quello nuovo la pompa della benzina che devi smontare con molta attenzione dal serbatoio vecchio svitando le 5 viti che lo tengo serrato al serbatoio
Per il cambio olio devi svitare il tappo che è posto nella coppa sotto il motore e il filtro lo trovi d'avanti in basso sotto il radiatore
Comunque se non sei molto pratico magari accetta l'aiuto che ti ha proposto oronzo cosi vedi bene come si fa e la prossima volta puoi fare tutte queste operazioni di manutenzione da solo
Come il tappo serbatoio???Che credi che le candele stanno immerse nella benzina???
Devi alzare il serbatoio magari anche toglierlo cosi lavori piu comodo
Poi togli l'air box e da li togli i suluri (pipette)e con la chiave in dotazione sviti una ad una le candele e le sostituisci
Per fare il tutto ci vogliono circa 20 minuti
in previsione di un cambio candele... quindi, poi al momento di riavvitarle, come ti regoli?? quanto le stringi? le mie hanno 13.000 km, ? presto per la sostituzione? Tks!!
si, le pippette si tirano a mano , per le candele ci vuole la chiave che e' in dotazione nel kit attrezzi, per stringerle io mi regolo cosi': le avvito a mano per quanto posso, poi arrivo a battuta con la chiave e li do' un po' di forza per tutte uguale.
13000 km possono andare, io le mie k6 1000, le cambio ora a 18500, piu' per scrupolo che per effettiva necessita'
Ma che tappo quello della benza
Per toglierlo ci sono 5 viti a bugola 3 sono vere fissate al serbatoio le altre sono finte nel senso che non fanno tenuta tu svitale tutte e 5 e sei a posto
io non capisco, tiri via, serbatoio, airbox con tutti i cavetti ecc attaccati sopra, pippette e candele e poi ti preoccupi dover togliere il TAPPO serbatoio...basta aprire e vedere che ci vogliono 30sec per toglierlo
ciao
si, le pippette si tirano a mano , per le candele ci vuole la chiave che e' in dotazione nel kit attrezzi, per stringerle io mi regolo cosi': le avvito a mano per quanto posso, poi arrivo a battuta con la chiave e li do' un po' di forza per tutte uguale.
13000 km possono andare, io le mie k6 1000, le cambio ora a 18500, piu' per scrupolo che per effettiva necessita'
in previsione di un cambio candele... quindi, poi al momento di riavvitarle, come ti regoli?? quanto le stringi? le mie hanno 13.000 km, è presto per la sostituzione? Tks!!
La domanda mi fa sorridere...ma una volta nella R1 98 le ho strette così tanto che una mi si è rotta dentro
Comment