Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

PISTA 2010: revisione e preparazione GSXR-1000 K7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by Keiichi View Post
    che bello.......fortunato te che sei alla fine, io ancora sono all'inizio!
    mi diresti che liquidi hanno usato per sgrassare i pistoni?
    hai lavorato anche le sedi valvola?
    tutto ciò che hai montato in testa è originale a parte la guarnizione yoshi?
    dove sono stati lavorati alla fine bielle e pistoni?come ti dicevo io pistoni sul mantello e bielle zone spinotto e piede?oppure tutto segreto? spero di no...grazie sandro
    Sedi valvola no... fatta solo la smerigliatura. I pistoni sono stati tenuti a mollo in un liquido sgrassante ma ne era venuto fuori poco... poi tanta pazienza con il dremel e carta abrasiva finissima per lucidarli!
    La testa è tutta originale, a parte qualche micro-ritocco ai condotti di aspirazione e una leggerissima lucidatura (diciamo sola eliminazione bave di fusione) per quelli di scarico.
    Bielle e pistoni sono originali... è stata solo fatta bilanciatura "al più leggero". L'alleggerimento dei l'ha fatto Danilo... Ho visto "limare" dalle testi viti biella, poi dall'interno del pistone... altro non visto nulla!
    Last edited by xsandrox; 24-03-10, 20:24.

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by xsandrox View Post
      Sedi valvola no... fatta solo la smerigliatura. I pistoni sono stati tenuti a mollo in un liquido sgrassante ma ne era venuto fuori poco... poi tanta pazienza con il dremel e carta abrasiva finissima per lucidarli!
      La testa ? tutta originale, a parte qualche micro-ritocco ai condotti di aspirazione e una leggerissima lucidatura (diciamo sola eliminazione bave di fusione) per quelli di scarico.
      Bielle e pistoni sono originali... ? stata solo fatta bilanciatura "al pi? leggero". L'alleggerimento dei l'ha fatto Danilo... Ho visto "limare" dalle testi viti biella, poi dall'interno del pistone... altro non visto nulla!
      in poche parole ha limato all'altezza delle giunzioni della biella,e per il pistone nella parte vicina allo spinotto....

      ? anche buona come tecnica quella di tornire il mantello del pistone,come se si "accorciasse" lo stesso ...!

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by xsandrox View Post
        Sedi valvola no... fatta solo la smerigliatura. I pistoni sono stati tenuti a mollo in un liquido sgrassante ma ne era venuto fuori poco... poi tanta pazienza con il dremel e carta abrasiva finissima per lucidarli!
        La testa ? tutta originale, a parte qualche micro-ritocco ai condotti di aspirazione e una leggerissima lucidatura (diciamo sola eliminazione bave di fusione) per quelli di scarico.
        Bielle e pistoni sono originali... ? stata solo fatta bilanciatura "al pi? leggero". L'alleggerimento dei l'ha fatto Danilo... Ho visto "limare" dalle testi viti biella, poi dall'interno del pistone... altro non visto nulla!
        dremel tutta la vita!devo farlo arrivare
        anche bielle e pistoni sono stati fatti con il dremel, come pure i condotti....
        entro venerdi mi arrivano un po di utensili....
        la carta quale era?io solitamente uso invece che la carta, la "paglietta metallica", non so se si chiami cosi...piu fine di quella ? impossibile!
        se domani ? pronto il blocco, poi domenica giri?
        rodaggio?

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by Marocchino View Post
          in poche parole ha limato all'altezza delle giunzioni della biella,e per il pistone nella parte vicina allo spinotto....

          ? anche buona come tecnica quella di tornire il mantello del pistone,come se si "accorciasse" lo stesso ...!
          si beh il lavoro che ha fatto ? perfetto, ? andato ad equilibrare al piu leggero, perci? data la minima differenza(se no ricordo male da 1 a 2 grammi massimo) anche l'asportazione di materiale doveva essere minima......il mantello dei pistoni di motocicli ? poi gia di suo molto ridotto, non come sulle auto, io nella testa ho sempre quelle...

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by Keiichi View Post
            dremel tutta la vita!devo farlo arrivare
            anche bielle e pistoni sono stati fatti con il dremel, come pure i condotti....
            entro venerdi mi arrivano un po di utensili....
            la carta quale era?io solitamente uso invece che la carta, la "paglietta metallica", non so se si chiami cosi...piu fine di quella ? impossibile!
            se domani ? pronto il blocco, poi domenica giri?
            rodaggio?
            magari... diciamo che nei miei pi? rosei sogni di gloria questo ? il programma:

            - domani sera ci portiamo a casa il blocco
            - tra venderd? e sabato si rimonta la moto e domenica a fare rodaggio... ho in programma di tenerla accesa al minimo con i ventilatori spianati per circa 2/3 ore... e poi 200 km a basso regime (entro gli 8000 giri). Poi nuovo cambio olio e filtro, un'altro paio di uscite in piste non particolarmente probanti per il motore (tipo isam, Cellole) e poi... full gass a Vallelunga e Mugello!! Voglio vedere come va sto missilotto di un K7!

            Comment


            • Font Size
              #126
              YUHUUUUU!!!!



              Che sbavo vedere tutto cos? lucido..


              Originally posted by Keiichi View Post
              ma noi con il 1000 k7 ci intendiamo e possiamo scambiarci ogni segreto
              tu non vieni considerato pappappero
              Ehm,i lavori son sempre quelli n?..

              Originally posted by xsandrox View Post
              Molto dei lavori svolti li ho detti... qualcosa si pu? intravedere anche studiandosi bene le foto che ho pubblicato!
              Qualche segretuccio rimane ma sono dettagli, finezze... al limite del maniacale! Non credo cambino di fatto il risultato finale, posto appunto che gi? avere scorrevolezze, equilibrature e bilanciature fatte ? davvero gi? un lavoro molto importante...
              Qualcosina d'interessante l'ho gi? visto....grassie..

              Ma quindi le spianature dei piani son state fatte a mano?

              Originally posted by Keiichi View Post
              che bello.......fortunato te che sei alla fine, io ancora sono all'inizio!
              mi diresti che liquidi hanno usato per sgrassare i pistoni?
              hai lavorato anche le sedi valvola?
              tutto ci? che hai montato in testa ? originale a parte la guarnizione yoshi?
              dove sono stati lavorati alla fine bielle e pistoni?come ti dicevo io pistoni sul mantello e bielle zone spinotto e piede?oppure tutto segreto? spero di no...grazie sandro
              Il bilanciamento di bielle/pistoni/spinotti non ? un segreto,alle prime si toglie materiale dalle teste..



              ..esattamente dal lato che vedi e anche da quello opposto,i pistoni dai mantelli interni mentre gli spinotti dai fori.

              Comment


              • Font Size
                #127
                allora sono il primo che gia gira ( sto facendo un piccolo rodaggio ) con il motore gia fatto , ringrazio il mio nuovo meccanico che a fatto davvero un capolavoro , sembra di avere un altra moto , un augurio anche a voi

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by xsandrox View Post
                  magari... diciamo che nei miei pi? rosei sogni di gloria questo ? il programma:

                  - domani sera ci portiamo a casa il blocco
                  - tra venderd? e sabato si rimonta la moto e domenica a fare rodaggio... ho in programma di tenerla accesa al minimo con i ventilatori spianati per circa 2/3 ore... e poi 200 km a basso regime (entro gli 8000 giri). Poi nuovo cambio olio e filtro, un'altro paio di uscite in piste non particolarmente probanti per il motore (tipo isam, Cellole) e poi... full gass a Vallelunga e Mugello!! Voglio vedere come va sto missilotto di un K7!
                  ahahaha avevo pensato anche io al rodaggio con i ventilatori


                  ah perdonami ma non te l'ho chiesto prima.........la centralina, hai la modifica yoshimura?con il selettore 3 mappe, una di quelle fattela impostare con limitatore a 8000 giri per le prime pistate e ovviamente mappa dedicata per un buon rodaggio.....
                  no?

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by pisepazzo View Post
                    allora sono il primo che gia gira ( sto facendo un piccolo rodaggio ) con il motore gia fatto , ringrazio il mio nuovo meccanico che a fatto davvero un capolavoro , sembra di avere un altra moto , un augurio anche a voi
                    beato te pise!
                    cosa hai fatto tu?

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by Keiichi View Post
                      ahahaha avevo pensato anche io al rodaggio con i ventilatori


                      ah perdonami ma non te l'ho chiesto prima.........la centralina, hai la modifica yoshimura?con il selettore 3 mappe, una di quelle fattela impostare con limitatore a 8000 giri per le prime pistate e ovviamente mappa dedicata per un buon rodaggio.....
                      no?
                      Si, c'? la Yoshimura... il rodaggio non mi preoccupa pi? di tanto, ne ho fatti parecchi in questi ultimi tempi (dellle moto del team)... proceder? come al solito! Poi se arrivi a 8000 o 10000 cambia poco, l'importante e fargli fare un paio d'orette al minimo (gi? l? fai un grosso rodaggio) e poi un 200 km circa senza "sforzare" con guida armonica e temperature sott'occhio... poi con l'olio nuovo ? tutto ok!

                      Originally posted by Luke#80 View Post
                      YUHUUUUU!!!!


                      Qualcosina d'interessante l'ho gi? visto....grassie..

                      Ma quindi le spianature dei piani son state fatte a mano?



                      Il bilanciamento di bielle/pistoni/spinotti non ? un segreto,alle prime si toglie materiale dalle teste..

                      ..esattamente dal lato che vedi e anche da quello opposto,i pistoni dai mantelli interni mentre gli spinotti dai fori.
                      Sono contento, le foto le ho pubblicate apposta...
                      Si le spianature sono fatte a tutte a mano... io non ne comprendevo l'utilit? considerando che "tutto il mondo" manda blocco e testa in rettifica per fare i piani... ma mi ? stato spiegato che il piano rifatto in rettifica non ? MAI perfetto come quello originale... e dunque dei leggeri disallineamenti possono provocare surriscaldamenti di alcune zone. Fare tutto a mano ? una bella seccatura ma si fa... ed il risultato ? perfetto come quando il motore ? uscito dalla casa madre!

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by xsandrox View Post
                        Si, c'? la Yoshimura... il rodaggio non mi preoccupa pi? di tanto, ne ho fatti parecchi in questi ultimi tempi (dellle moto del team)... proceder? come al solito! Poi se arrivi a 8000 o 10000 cambia poco, l'importante e fargli fare un paio d'orette al minimo (gi? l? fai un grosso rodaggio) e poi un 200 km circa senza "sforzare" con guida armonica e temperature sott'occhio... poi con l'olio nuovo ? tutto ok!



                        Sono contento, le foto le ho pubblicate apposta...
                        Si le spianature sono fatte a tutte a mano... io non ne comprendevo l'utilit? considerando che "tutto il mondo" manda blocco e testa in rettifica per fare i piani... ma mi ? stato spiegato che il piano rifatto in rettifica non ? MAI perfetto come quello originale... e dunque dei leggeri disallineamenti possono provocare surriscaldamenti di alcune zone. Fare tutto a mano ? una bella seccatura ma si fa... ed il risultato ? perfetto come quando il motore ? uscito dalla casa madre!
                        si si ok per il rodaggio
                        per la ripianatura, ? stata fatta a mano dici.....mi diresti gli strumenti?io credo non si usi altro all'infuori della carta vetro sempre finissima, anche perche se usi strumenti non puoi avere precisione, che ha la macchina della rettifica..dimmi se sbaglio...

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by Keiichi View Post
                          si si ok per il rodaggio
                          per la ripianatura, ? stata fatta a mano dici.....mi diresti gli strumenti?io credo non si usi altro all'infuori della carta vetro sempre finissima, anche perche se usi strumenti non puoi avere precisione, che ha la macchina della rettifica..dimmi se sbaglio...
                          si, carta fina (800 in su) e per la testa abbiamo usato anche una mola con spazzola metallica di quelle che lucidano senza asportare materiale...

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by xsandrox View Post
                            si, carta fina (800 in su) e per la testa abbiamo usato anche una mola con spazzola metallica di quelle che lucidano senza asportare materiale...
                            si punta di gomme lucidante...bene bene....
                            io ho i lucidatori valvole con base gommosa, per intenderci questi:

                            scorri un pochetto e li trovi subito..
                            il sito sopra è mooolto fornito e ho comprato tutto da loro...devo fare un altro ordine perche mi manca qualcosina
                            sandro, luke e altri consigliatemi quale dremel comprare!
                            dremel 300, 400 o 8000??????
                            Last edited by Keiichi; 24-03-10, 21:20.

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Bene bene Sandro.....per la prossima stagione mi s? che avrai un altro motore da revisionare...il mio

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by Keiichi View Post
                                si punta di gomme lucidante...bene bene....
                                io ho i lucidatori valvole con base gommosa, per intenderci questi:

                                scorri un pochetto e li trovi subito..
                                sandro, luke e altri consigliatemi quale dremel comprare!
                                dremel 300, 400 o 8000??????
                                Il 300... noi usiamo quello, ci fai davvero tutto!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X