1'54 faccio ancora un po di difficolta ma 1'57,183 si tranquillamente ,in fin dei conti con un buon maestro come te ,sicuramente mi avvicinero ,.... ciao mariolin amico mio
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
PISTA 2010: revisione e preparazione GSXR-1000 K7
Collapse
X
-
Originally posted by pisepazzo View Post1'54 faccio ancora un po di difficolta ma 1'57,183 si tranquillamente ,in fin dei conti con un buon maestro come te ,sicuramente mi avvicinero ,.... ciao mariolin amico mioOriginally posted by pisepazzo View Postal mugello !!!!!
Quand'? che m'insegni?
Comment
-
Originally posted by pisepazzo View Post1'54 faccio ancora un po di difficolta ma 1'57,183 si tranquillamente ,in fin dei conti con un buon maestro come te ,sicuramente mi avvicinero ,.... ciao mariolin amico mio..complimenti per il tempone.
Originally posted by robb?rsm View PostPi? che un motore hai tirato fuori un missile terra/aria
Quand'? che m'insegni?
Comment
-
AGGIORNAMENTO FINALE: rimontaggio!
La preparazione del motore si è conclusa con un'attentissima registrazione del gioco valvole... ricordo che la causa del gran rumore che si sentiva prima di fare questa revisione, era la presenza di una valvola lentissima...
Quindi gioco valvole effettuato al centesimo di millimetro... e poi il motore si può definitivamente chiudere!
Eccolo come appare, a lavoro concluso... una gran fatica, tanti sacrifici e una spesa non indifferente solo di ricambi, per partorire quello che vedete... la soddisfazione è molta ma l'attesa anche più grande... gli interventi sono stati molti, la cura maniacale, ma da un minimo dettaglio potrebbe dipendere anche un totale fallimento...
A questo punto, dal Reparto Corse del Ciatti Racing TEAM, ci ritrasferiamo nel nostro di reparto corse... cioè il nostro cortile da battaglia!
L'ambiente non è proprio così racing, però è quanto basta per concludere i lavori di rimontaggio della mia Suzuki!
Mettiamo un bel mono Ohlins TTX appena revisionato:
Ooooplà! Tiriamo sù il motore preparazione Stock mondiale "da squalifica"
montiamo per l'occasione anche degli appariscenti tubi radiatore siliconici SAMCO Sport, in un garbatissimo rosso:
Al posto del vecchio Shark singolo un bel doppio Akrapovic completo, direi che è proprio ok:
Cogliamo l'occasione per cambiare anche la stanca catena e mettere una bella RK GXW520... poco appariscente (color grigio topo) ma assolutamente scorrevole e resistente:
Ed ecco che la mia K7, riprende una forma, con il montaggio del CF, scatola filtro, rimontaggio ruote...
A questo punto è venuto il punto "caldo"... la prova accensione... è stato un momento tesissimo, almeno per me! Chiunque abbia un minimo di esperienza sui motori, sa che davvero il confine tra un ottimo lavoro e un disatro è minimo... Concludiamo tutta la procedura di pre-avviamento (si fà salire l'olio in testa senza accendere)... io ed il mio amico Ivy ci guardiamo... è il momento!
Giriamo la chiave... nessun errore... bene.
Pulsante start....
va in moto al primo colpo!!!!!!!!!!
Il rumore è FANTASTICO, perché garbatissimo, assolutamente esente da ogni tipo di vibrazione o suono anomalo, pulito, regolare... eseguiamo un riscaldamento completo a 85° al minimo, poi spegnimento, raffreddamento e nuova operazione...
Intanto procedevamo con il montaggio del resto... ed ormai a notte inoltrata, ecco cosa è "RINATO"
Dopo un inverno di lavoro, il mio K7 è tornato più inca@@ato di prima!!!Last edited by xsandrox; 29-03-10, 14:15.
Comment
-
Originally posted by xsandrox View PostAGGIORNAMENTO FINALE: rimontaggio!
La preparazione del motore si ? conclusa con un'attentissima registrazione del gioco valvole... ricordo che la causa del gran rumore che si sentiva prima di fare questa revisione, era la presenza di una valvola lentissima...
Quindi gioco valvole effettuato al centesimo di millimetro... e poi il motore si pu? definitivamente chiudere!
Eccolo come appare, a lavoro concluso... una gran fatica, tanti sacrifici e una spesa non indifferente solo di ricambi, per partorire quello che vedete... la soddisfazione ? molta ma l'attesa anche pi? grande... gli interventi sono stati molti, la cura maniacale, ma da un minimo dettaglio potrebbe dipendere anche un totale fallimento...
A questo punto, dal Reparto Corse del Ciatti Racing TEAM, ci ritrasferiamo nel nostro di reparto corse... cio? il nostro cortile da battaglia!
L'ambiente non ? proprio cos? racing, per? ? quanto basta per concludere i lavori di rimontaggio della mia Suzuki!
Mettiamo un bel mono Ohlins TTX appena revisionato:
Oooopl?! Tiriamo s? il motore preparazione Stock mondiale "da squalifica"
montiamo per l'occasione anche degli appariscenti tubi radiatore siliconici SAMCO Sport, in un garbatissimo rosso:
Al posto del vecchio Shark singolo un bel doppio Akrapovic completo, direi che ? proprio ok:
Cogliamo l'occasione per cambiare anche la stanca catena e mettere una bella RK GXW520... poco appariscente (color grigio topo) ma assolutamente scorrevole e resistente:
Ed ecco che la mia K7, riprende una forma, con il montaggio del CF, scatola filtro, rimontaggio ruote...
A questo punto ? venuto il punto "caldo"... la prova accensione... ? stato un momento tesissimo, almeno per me! Chiunque abbia un minimo di esperienza sui motori, sa che davvero il confine tra un ottimo lavoro e un disatro ? minimo... Procediamo con tutta la procedura di avviamento (si f? salire l'olio in testa senza accendere)... io ed il mio amico Ivy ci guardiamo... ? il momento!
Giriamo la chiave... nessun errore... bene.
Pulsante start....
va in moto al primo colpo!!!!!!!!!!
Il rumore ? FANTASTICO, perch? garbatissimo, assolutamente esente da ogni tipo di vibrazione o suono anomalo, pulito, regolare... eseguiamo un riscaldamento completo a 85? al minimo, poi spegnimento, raffreddamento e nuova operazione...
Intanto procedevamo con il montaggio del resto... ed ormai a notte inoltrata, ecco cosa ? "RINATO"
Dopo un inverno di lavoro, il mio K7 ? tornato pi? inca@@ato di prima!!!
lavoro meraviglioso,? stato un piacere orgasmico seguire passo passo l'evoluzione della tua cavalcatura...!
voi che procedura usate per far girare il motore a freddo????
bobine scollegate,alimentatore da 13,8 v collegato alla presa di corrente e qualche minuto di motorino d'avviamento????
Comment
-
Originally posted by Marocchino View PostCiao!
lavoro meraviglioso,? stato un piacere orgasmico seguire passo passo l'evoluzione della tua cavalcatura...!
voi che procedura usate per far girare il motore a freddo????
bobine scollegate,alimentatore da 13,8 v collegato alla presa di corrente e qualche minuto di motorino d'avviamento????
Sulle Suzuki, c'? una vite proprio sotto la testata... si svita quella e si collega direttamente il motorino d'avviamento alla batteria... il motore gira (da spento), l'olio nuovo sale e quado arriva in testa comincia ad uscire da quella vite. A quel punto, si pu? richiudere, si fa girare ancora per circa 10 secondi il motornino d'avviamento e poi si mette in moto. In questo modo anche nei primissimi istanti di vita del motore non c'? rischio che alcune parti non siano lubrificate... ovvio poi che durante la "richiusura" del motore, tutte la parti via, via rimontate vanno lubrificate con olio motore identico a quello che si user? per il "carico"...
Comment
-
Originally posted by xsandrox View PostGrazie!!
Sulle Suzuki, c'? una vite proprio sotto la testata... si svita quella e si collega direttamente il motorino d'avviamento alla batteria... il motore gira (da spento), l'olio nuovo sale e quado arriva in testa comincia ad uscire da quella vite. A quel punto, si pu? richiudere, si fa girare ancora per circa 10 secondi il motornino d'avviamento e poi si mette in moto. In questo modo anche nei primissimi istanti di vita del motore non c'? rischio che alcune parti non siano lubrificate... ovvio poi che durante la "richiusura" del motore, tutte la parti via, via rimontate vanno lubrificate con olio motore identico a quello che si user? per il "carico"........
cos? faccio per l'accensione post-invernale,non ho mai avuto problemi...!
Comment
-
questa cavolooooooo davvero non la sapevo!!!
come fate a "far girare il motore da spento" ????
io ero rimasto dell'idea di lubrificare ogni parte con olio motore durante il montaggio e via, si prova ad accendere............
sandro il bullone sotto la testa, a cui ti riferisci, è quello piccolo sopra il collettore 1?
Comment
-
Originally posted by Keiichi View Postquesta cavolooooooo davvero non la sapevo!!!
come fate a "far girare il motore da spento" ????
io ero rimasto dell'idea di lubrificare ogni parte con olio motore durante il montaggio e via, si prova ad accendere............
sandro il bullone sotto la testa, a cui ti riferisci, ? quello piccolo sopra il collettore 1?
si pu? fare o staccando le bobine e lasciando tutto il resto al proprio posto,oppure come ha fatto xsandrox;la mia procedura sperimentandola posso dirti che ? ok,ma magari ? un po' pi? esotica e "lenta" da attuare...!
Comment
-
Originally posted by Keiichi View Postquesta cavolooooooo davvero non la sapevo!!!
come fate a "far girare il motore da spento" ????
io ero rimasto dell'idea di lubrificare ogni parte con olio motore durante il montaggio e via, si prova ad accendere............
sandro il bullone sotto la testa, a cui ti riferisci, ? quello piccolo sopra il collettore 1?
La vite si ? quella sotto il collettore 1, serve solo per verificare che sia arrivato l'olio in testa!
Comment
-
Originally posted by Keiichi View Postsi si proprio perche serve molto che chiedo!
come collegate il motorino alla batteria?
una volta collegato bisogna solo aspettare?Last edited by xsandrox; 29-03-10, 15:26.
Comment
-
X
Comment