Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Quando scoprirai che con pochi soldi puoi levare tanto peso che leverne lo stesso con parti leggere aftermarket (carene ecc) avresti speso da 10 a 100 volte tanto, la comprerai anche tu.
quando scoprirai ke gente ke pesa 120 kg ti da 5-7 sec al giro,forse cambi sport
ahah ci puoi scommettere, io ho una moto normalissima (75cv) e non vado in pista, quindi sono un fermone.. io con la moto ci vado a spasso.. l'alleggerimento è utile per quelli che camminano
Il discorso dell'alleggerimento nasce, per me, piu che altro per un mio background "culturale" di stampo aeronautico, lì cercare l'alleggerimento è una cosa naturale, non è un "plus". Dopo che vedi tante strutture (veramente) leggere, impari a vedere punti di peso "inutile" dove normalmente chi non ha l'occhio non ne vede.. niente di trascendentale, non sono certo bravo come tanti ingegneri o costruttori. però vedo che nelle moto ancora siamo palesemente parecchio indietro, nonostante lo sbandieramento di pezzi pregiati (e costosi)..c'è parecchio marketing
ahah ci puoi scommettere, io ho una moto normalissima (75cv) e non vado in pista, quindi sono un fermone.. io con la moto ci vado a spasso.. l'alleggerimento ? utile per quelli che camminano
Il discorso dell'alleggerimento nasce, per me, piu che altro per un mio background "culturale" di stampo aeronautico, l? cercare l'alleggerimento ? una cosa naturale, non ? un "plus". Dopo che vedi tante strutture (veramente) leggere, impari a vedere punti di peso "inutile" dove normalmente chi non ha l'occhio non ne vede.. niente di trascendentale, non sono certo bravo come tanti ingegneri o costruttori. per? vedo che nelle moto ancora siamo palesemente parecchio indietro, nonostante lo sbandieramento di pezzi pregiati (e costosi)..c'? parecchio marketing
mandami pm con i tuoi recapiti, dovrei chiederti una cosa
beh, abbiamo gi? parlucchiato sul "si pu? fare", e.. si pu? fare
sui costi, non aspettatevi prezzi da saldo, ma molto pi? bassi del crucco, quello ? sicuro.
Ho anche in mente un "booster" per chi continuer? ad usare le vecchie batterie, dal costo/peso molto limitato, da tenere installato sulla moto (quindi non come quelli esterni che si comprano). Non c'entra nulla col racing ma servir? per uso in strada, nei momenti in cui la batteria principale va gi?, magari dopo una pausa invernale.
ahah ci puoi scommettere, io ho una moto normalissima (75cv) e non vado in pista, quindi sono un fermone.. io con la moto ci vado a spasso.. l'alleggerimento è utile per quelli che camminano
Il discorso dell'alleggerimento nasce, per me, piu che altro per un mio background "culturale" di stampo aeronautico, lì cercare l'alleggerimento è una cosa naturale, non è un "plus". Dopo che vedi tante strutture (veramente) leggere, impari a vedere punti di peso "inutile" dove normalmente chi non ha l'occhio non ne vede.. niente di trascendentale, non sono certo bravo come tanti ingegneri o costruttori. però vedo che nelle moto ancora siamo palesemente parecchio indietro, nonostante lo sbandieramento di pezzi pregiati (e costosi)..c'è parecchio marketing
ovvio,ma siccome io stesso (x la mia natura di tecnico)spesso mi perdo in elucubrazioni scientifico/aeronautike su come migliorare un mezzo (la moto in tal caso) con lo scopo (mio,in questo caso) di migliorare e constato ke invece di sperimentare kissà quale diavoleria spendendo miglioni,era meglio spenderli in gomme e giornate...sto cercando quello ke cercano tutti
EQUILIBRIO tra ricerca e spesa e risultati tangibili
in passato ho anke montato serbatoi in kevlar carbogno di fattura psuedo spaziale...ma il polso spaziale ancora nn l'hanno inventato
EQUILIBRIO tra ricerca e spesa e risultati tangibili
Perfettamente d'accordo!
in passato ho anke montato serbatoi in kevlar carbogno di fattura psuedo spaziale...ma il polso spaziale ancora nn l'hanno inventato
Forse è la fattura PSEUDO che ti ha fregato comunque come dicevo prima, sono cose utili se uno cammina.. comunque la storia delle batterie è proprio palesemente anacronistica.
Se non mettono le litio ovunque è solamente per una questione di costo, visto che le litio odierne surclassano il piombo in tutti gli aspetti, compresa l'affidabilità (intesa come numero cicli, resistenza al freddo, consistenza nella scarica..ecc).
PS ordinati i pezzi per la prima fase, cioè produrre i primi 5 esemplari. Nel weekend facciamo un pò di test elettrici sulla moto con la telemetria, così possiamo dimensionare quelle due o tre cosette elettroniche che per ora sono lasciate incognite. Il controllo è già sulla carta.
Dopo bisognerà zuccherarvi un minimo la cosa in modo che non rompiate le balles sull'estetica.. Già lo so che se non c'è la scatoletta fighetta di carbonio... ci sarà qualcuno che si lamenterà perchè non funziona perchè è brutto...
Comment