Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Confronto potenza e Coppia GSX-R 1000 K9 e BMW 1000RR
e come è possibile che con una base cosi' BMW in sbk proprio a livello prestazionale paghi dazio un pò a tutte
insomma che la gsxr in sbk va forte (a livello prestazioni) è un dato di fatto
vero che la sbk fa poco testoma con una base di 185 cv alla ruota catalizzati un team BMW che motoristicamente parlando sono al top e un pilota come corser e xaus.............com'è possibile essere dove erano
ma quel che è paeggio perchè nella sbk nn è uscita questa supremazia di motore
a qui livelli il miglior motore viene sempre fuori...........magari arrivano ottavi.........ma se la moto inrettilineo va pù forte.........superano chi gli è davanti..........non ci sono cazzi
Da quello che ha detto Gramigni non è una moto da SBK per colpa essenzialmente del telaio...
... l'ha definita turistica in quanto è molto facile andar forte ma impossibile andare fortissimo...
... (l'aprilia invece pare che sia una lama, più vai forte e più senti che c'è...
... ma questo non è un limite per una moto dedicata ai pilota della domenica.
invece quello che ho in mano ? specifico per la s1000rr r c'? tutto.
bielle, pistoni, valvole, cammes, semiconi, piattelli, centralina, cablaggio racing, sensori e acquisizione dati, radiatore, sospensioni, cerchi, telaietti, cerchi, leve, pedane, semimanubri, scarichi, dischi, carene, ammennicoli vari in carbonio, ecc... ecc...
mi sembra che dovresti aver dimenticato 2 cosette...
frizione racing completa con dischi
cambio racing completo di selettori
ah
presumibilmente la centralina non ? una semplice aggiuntiva per correggere le mappe accensione iniezione, ? una sostitutiva racing (come la yoshi) completa di acquisizione
l'europa ristabilisce le gerarchie teNNologiche => jap, ar secchio!
mi sembra che dovresti aver dimenticato 2 cosette...
frizione racing completa con dischi
cambio racing completo di selettori
ah
presumibilmente la centralina non ? una semplice aggiuntiva per correggere le mappe accensione iniezione, ? una sostitutiva racing (come la yoshi) completa di acquisizione
l'europa ristabilisce le gerarchie teNNologiche => jap, ar secchio!
VENDO K9 CENTRALINA YOSHI (Russo) SCARICO FILTRO...................!!!!!!!
Io non capisco il senso del ragionamento.
Sar? "deformazione professionale", ma la produzione motociclistica di moto STRADALI prevede che la moto venga utilizzata per strada, tanto ? vero che oltre il 98% dell'utenza delle sportive utilizza la moto per strada (in Italia, dalle altre parti anche di pi?...).
Ora, preso atto che il BMW sia una bella moto, c'? qualcuno che riesca a convincermi che un motore, con componenti di scarico di serie, CON LA STESSA EROGAZIONE DI UNA R1 2007-2008 possa essere l'uovo di colombo?! Ma siamo sicuri che Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki, sacrificando parte dell'utilizzo stradale, non riescano a fare altrettanto? Non ? mica questione di aver una miglior tecnologia, significa soltanto capire dove abbiano intenzione di andare.
Ricorderei che la prima moto da corsa BMW che abbia partecipato a gare internazionali valide per un campionato del mondo NON endurance, cio? la BMW G450X con pignone coassiale al perno forcellone ? tutt'ora IMPRESENTABILE a livello guida rispetto ad altre omologhe moto prodotte in UTILIZZO ESCLUSIVO RACING e messe regolarmente in vendita, vedi:
CRF450, RMZ450, KXF 450, WRF450.
La BMW S1000RR ? una bella moto, ma non parliamo di nuovi riferimenti prima di averla provata per bene. Se non sbaglio esce con la targa e i fanali, quindi deve andar bene anche in strada in configurazione di serie. Un motore che buca tra 6 e 8, riparte da 10, non mi pare il miglior biglietto da visita....
Che poi ci mettano una pezza con l'elettronica, viste le 120, 320, 530, ecc... ferme per strada direi di tenersi in tasca il numero della Europe Assistance quando si avesse voglia di fare un giretto con la moto...
Io non capisco il senso del ragionamento.
Sarà "deformazione professionale", ma la produzione motociclistica di moto STRADALI prevede che la moto venga utilizzata per strada, tanto è vero che oltre il 98% dell'utenza delle sportive utilizza la moto per strada (in Italia, dalle altre parti anche di più...).
Ora, preso atto che il BMW sia una bella moto, c'è qualcuno che riesca a convincermi che un motore, con componenti di scarico di serie, CON LA STESSA EROGAZIONE DI UNA R1 2007-2008 possa essere l'uovo di colombo?! Ma siamo sicuri che Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki, sacrificando parte dell'utilizzo stradale, non riescano a fare altrettanto? Non è mica questione di aver una miglior tecnologia, significa soltanto capire dove abbiano intenzione di andare.
Ricorderei che la prima moto da corsa BMW che abbia partecipato a gare internazionali valide per un campionato del mondo NON endurance, cioè la BMW G450X con pignone coassiale al perno forcellone è tutt'ora IMPRESENTABILE a livello guida rispetto ad altre omologhe moto prodotte in UTILIZZO ESCLUSIVO RACING e messe regolarmente in vendita, vedi:
CRF450, RMZ450, KXF 450, WRF450.
La BMW S1000RR è una bella moto, ma non parliamo di nuovi riferimenti prima di averla provata per bene. Se non sbaglio esce con la targa e i fanali, quindi deve andar bene anche in strada in configurazione di serie. Un motore che buca tra 6 e 8, riparte da 10, non mi pare il miglior biglietto da visita....
Che poi ci mettano una pezza con l'elettronica, viste le 120, 320, 530, ecc... ferme per strada direi di tenersi in tasca il numero della Europe Assistance quando si avesse voglia di fare un giretto con la moto...
Aggiungo che anche la S1000R non è che abbia fatto chissà che in SBK considerando che in sella hanno il vice campione mondiale SBK 2008 nonchè 2 volte campione del mondo e cihanno speso sopra una barca di soldi
Qui si favoleggia di quasi 200 cv alla ruota solo mettendo un pò di pezzi aftermarket a listino BMW
Fino a ieri chi diceva queste cose veniva pesantemente perculato con post chilometrici nell'ilarità generale...
Cos'è, tutto ad un tratto preparatori e team factory improvvisamente son diventati deficienti che con pesantissime modifiche e centinaia di migliaia di euri spesi riescono ad arrivare si e noi ai 215-220 CV?
Io, come già detto di la, aggiungo che un amico che l'ha provata già con l'akra slip-on (il conce) mi ha detto che di motore non è male, sembra al livello delle altre... se avesse 185 cv alla ruota penso se ne sarebbe accorto, visto che non è proprio rinco!!
anche perchè sono almeno 15cv se non di più della concorrenza un qualcosa di avvertibile senza grossi problemi direi, e invece.....
Aggiungo che anche la S1000R non ? che abbia fatto chiss? che in SBK considerando che in sella hanno il vice campione mondiale SBK 2008 nonch? 2 volte campione del mondo e cihanno speso sopra una barca di soldi
Qui si favoleggia di quasi 200 cv alla ruota solo mettendo un p? di pezzi aftermarket a listino BMW
Fino a ieri chi diceva queste cose veniva pesantemente perculato con post chilometrici nell'ilarit? generale...
Cos'?, tutto ad un tratto preparatori e team factory improvvisamente son diventati deficienti che con pesantissime modifiche e centinaia di migliaia di euri spesi riescono ad arrivare si e noi ai 215-220 CV?
Sicuramente con il materiale messo a disposizione da Alpha Technik il motore non avr? sicuramente problemi di "buco". Ma stiamo gi? parlando di step evolutivi, non di materiale standard.
Che poi abbiano voluto fare un motore di base molto buono in allungo e "correggibile" a medio regime credo sia una scelta, non certo tecnologia esoterica...
Dopo questo report di tre piloti di un Team SSTK che provano la moto a Vallelunga, non ho pi? dubbi!:
--------------------------------------------
Salve a tutti, mi chiamo Marco Ferrari e collaboro con la squadra"SStock
Scrivo dopo aver lurkato un po' in giro volevo segnalarvi la nostra pagina (Link a pagina di S-stock.com ) ed alcuni video realizzati nelle scorse settimane in pista.
Siamo una squadra che sta testando una serie di moto per l'iscrizione al prossimo campionato SStock 2009/2010 ed in particolare ci stiamo concentrando sulla S1000RR.
Marco, Michele e Gianni sono i nostri tre piloti che hanno provato la S1000RR e che stanno convincendo il team a valutarle come moto per partecipare al campionato della prossima stagione. A loro ho chiesto di darmi le impressioni di guida, di dirmi cosa ne pensano, da piloti (uno ex-professionista) ma anche pensando che sar? una moto che va immatricolata e potr? girare su strada.
Stendo gli appunti in stile intervista e li posto qui sotto ok?
--------------------------------
Vi giro l'estratto dell'intervista che svolto qualche giorno fa a Marco, Michele e Gianni che sono i nostri tre piloti e che hanno provato la S1000RR per capire se ? la moto giusta per noi.
Gianni com?? in pista?
Nel dritto passi chiunque, fantastica la velocit? di punta ? la senti spingere in quarta, poi la quinta e la sesta. Le altre dalla quinta in avanti sembra si siedano quasi abbiano un buco, questa no, la S1000RR spinge spinge spinge sempre fino alla fine della sesta marcia, incredibile! Ha un motore che prende da subito in qualsiasi marcia ? punti il gas dove e quando vuoi a qualsiasi regime di giri, e quando lo chiami di nuovo lei pronta ti da tutta la potenza che ha!
Quando guidi spinto e sei nello stretto, prima e seconda sono veloci e precise, ? riesci a fare cordolo su cordolo senza scomporti, gli innesti del cambio son sempre molto rapidi e precisi grazie al cambio servoassistito.
I sorpassi sono facili in ogni situazione grazie alla differenza di prestazione, sei normalmente 10, 20 anche 30 chilometri orari pi? veloce degli altri. Passi l?uscita dei box intorno ai 300 all?ora e ce ne sarebbe ancora! Non c?? storia, nel dritto ? sufficiente spalancare il gas lei va.
L?elettronica ? di grandissimo aiuto per un amatore, ti consente di concentrarti su come sfruttare la potenza per essere pi? veloce senza preoccupazioni di comportamenti strani in apertura o rilascio del gas. ? molto facile anche se stai mollando il freno, copia perfettamente il terreno ? era qualche anno che non correvo pi? come ufficiale e questa S1000RR mi ha fatto tornare la voglia, quasi quasi questo campionato lo faccio (Superstock ? NdR)! Gi? di suo ? una moto incredibile, ottima ? con un minimo di preparazione potrebbe davvero essere la moto che consente di vincere!
Ho provato a tirarle un po? il collo, mai un saltellamento ... spalanchi il gas, anche di seconda e non hai mai il problema di darne troppo o troppo poco, l?elettronica ti aiuta incredibilmente e la moto copia sempre il terreno indipendentemente dalla situazione in cui sei.
La ciclistica ? molto stabile anche sulle staccatone al limite ? che con questi cavalli e queste velocit?, se la ciclistica avesse qualche difetto verrebbe fuori subito, invece nulla ... se a questo aggiungi la frizione antisaltellamento il motivo della stabilit? ? svelato!
La trazione ? rivela un grip incredibile, ottime le gomme ma c?? molto di pi? ed ? il bilanciamento che si sente soprattutto nel momento dei cambi di traiettoria
Non si avvertono mai trasferimenti di carico e di peso nei momenti di staccata o di apertura violenta del gas, e questo consente di limitare moltissimo gli errori di guida, ti consente di tenere linee facili senza farti scomporti anche se apri bene il gas e non risparmi le cambiate
Gianni, parlami un po? di come si sta su questa moto, ? scomoda?
La posizione di guida ? molto istintiva, comoda, naturale ? non ? una moto che impegna avambracci, il collo .. la guidi senza affaticarti nonostante l?incredibile potenza che puoi sfruttare. Mi dicevano che ? stato fatto uno studio molto attento dei flussi d?aria, si notano infatti le prese d?aria davanti ? il fatto ? che si sente! Se sei in carena non ti accorgi della velocit?, te ne accorgi solo dell?impatto dell?aria solo quando tiri fuori la testa ?
Quando sali ti trovi subito a tuo agio ? non ? una posizione esasperata o racing. Il manubrio ? comodo, aperto a sufficienza ma non affatica braccia, spalle e collo ? la posizione ? piacevole perch? non sei sbilanciato troppo in avanti, anche le pedane sono al posto giusto, non toccano ma sono basse a sufficienza.
Michele, tu che dici della S1000RR?
Un motore cos? incredibilmente potente, associato ad un cambio cos? veloce non lo avevo mai visto, e nemmeno me lo sarei mai immaginato ? ? adrenalina pura! Il cambio ? assolutamente un cambio da corsa ma molto molto pi? gestibile e morbido.
Non pensavo fosse cos? avanti rispetto alla concorrenza jap? non mi sarei mai minimamente aspettavo un prodotto cos? avanti rispetto a quanto offre il mercato delle giapponesi, che in quanto tecnologia sono il riferimento.
Per me ? spettacolare poter trovare sul mercato una moto con specchietti e targa che da subito puoi portare in pista con una potenza ed una reattivit? davvero sbalorditive; gli ingegneri BMW han fatto un lavoro davvero eccellente ? tutta quella incredibile potenza (son 194cv ? NdR) se non la provi non puoi credere quanta incredibile potenza unita a stabilit? e facilit? di guida di riferimento.
Marco e per chi desidera corre in pista?
Quando hai una moto cos? facile tutto diventa molto pi? facile, fai molto meno errori ed enormemente pi? divertente ? ti aiuta ad essere notevolmente pi? bravo di come saresti stato con un?altra moto, puoi concentrarti sugli altri senza il pensiero di come reagir? la moto che ? sempre ?
Se sei da solo, in pista, al di la delle velocit? del contachilometri, non riesci a capire quanto bene va, senti di andare veloce e bene, ma non ti accorgi come stai veramente girando molto sopra la tua prestazione abituale.
Pensando ad un campionato amatoriale, direi che non c?? da preoccuparsi ? l?unico avversario ce l?avrai in casa, il tuo compagno di squadra con la stessa moto ? il resto delle moto possono dar pensiero.
cio? tu credi a questa roba ???
passare le altre moto con 20 kmh di scarto
passare davanti ai box a 300 kmh........a vallelunga poi dove si passa davanti ai box in quarta
Se devo essere sincero questa moto mi piace, tant'? che un paio di mesi fa, quando decisi di prendere la moto nuova inizialmente pensavo a questa, poi l'ho vista e ho visto l'rsv4 e la sceta ? stata facile...ad ogni modo, non ho mai visto e letto cosi tante "marchette" come su questa moto, ? evidente la cosa...la moto andr? bene, ma non esageriamo!!
Tra l'altro, porto questa piccola curiosit?, ad agosto sono stato al Nurburgring e ho visto molte s1000rr girare (avevo anche postato delle foto tempo fa) con vari piloti e tester veloci di motorrad (rivista tedesca, ho anche conosciuto il tester autore del giro che avrete visto su youtube, il caporedattore di motorrad) e tutti utilizzavano moto senza TC e ABS, anche se ne avevano a disposizione molte con o senza...la cosa lascia pensare, non credete? In una pista come il nurburgring poi, se l'elettronica e tutto ci? che ne consegue fossero cosi perfette e immancabili, perch? tutti quei tester sceglievano di girare ripetutamente con moto non dotate del sistema? In una pista come quella poi.....aspettiamo di vederne qualcuna in pista, penso di essere obbiettivo e dico che se sar? cosi eccellente sar? il primo a ricredermi, ma non credo proprio
Io non capisco il senso del ragionamento.
Sar? "deformazione professionale", ma la produzione motociclistica di moto STRADALI prevede che la moto venga utilizzata per strada, tanto ? vero che oltre il 98% dell'utenza delle sportive utilizza la moto per strada (in Italia, dalle altre parti anche di pi?...).
Ora, preso atto che il BMW sia una bella moto, c'? qualcuno che riesca a convincermi che un motore, con componenti di scarico di serie, CON LA STESSA EROGAZIONE DI UNA R1 2007-2008 possa essere l'uovo di colombo?! Ma siamo sicuri che Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki, sacrificando parte dell'utilizzo stradale, non riescano a fare altrettanto? Non ? mica questione di aver una miglior tecnologia, significa soltanto capire dove abbiano intenzione di andare.
Ricorderei che la prima moto da corsa BMW che abbia partecipato a gare internazionali valide per un campionato del mondo NON endurance, cio? la BMW G450X con pignone coassiale al perno forcellone ? tutt'ora IMPRESENTABILE a livello guida rispetto ad altre omologhe moto prodotte in UTILIZZO ESCLUSIVO RACING e messe regolarmente in vendita, vedi:
CRF450, RMZ450, KXF 450, WRF450.
La BMW S1000RR ? una bella moto, ma non parliamo di nuovi riferimenti prima di averla provata per bene. Se non sbaglio esce con la targa e i fanali, quindi deve andar bene anche in strada in configurazione di serie. Un motore che buca tra 6 e 8, riparte da 10, non mi pare il miglior biglietto da visita....
Che poi ci mettano una pezza con l'elettronica, viste le 120, 320, 530, ecc... ferme per strada direi di tenersi in tasca il numero della Europe Assistance quando si avesse voglia di fare un giretto con la moto...
bravissimo
aggiungo
fare un motore da 190cv ? molto facile come dici tu sacrificando l'utilizzo stradale..........ma io aggiungerei sacrificando i medio bassi
sacrificando un erogazione linearissima come quella del gsxr
a conti fatti tra un gsxr e una bmw ci ballano 4 mila euro
scommettiamo che con 4 mila euro recupero il gap di cv ?
scommettiamo che una gsxr che fa segnare 185 alla ruota la passa una bmw con la stessa potenza poi nella realt?.......?
cmq suzuki reagir?.........lo ha sempre fatto
R1 98 K1
R1 04 K5
la prossima gsxr sar? da urlo
Come hai detto la SBK non fa testo, comunque sono pi? o meno tutti sui 210/220cv.
Molti team durante la stagione hanno deliberato configurazioni con meno cv per rendere le moto pi? trattabili (suzuki ? una di queste). Questo per dire che la sola potenza del motore non ? tutto, conta l'equilibrio complessivo.
E come ho gi? scritto, sulla s1000rr, cos? come per tutte le moto nuove, ? tutto da verificare.
Comment