Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io non posso risponderti perch? non ho provato mai le "m4" e non ho nacora avuto il tempo di provare le "cnc" che ho comprato... ma a naso prenderei le "cnc", il mio meccanico quando le ha viste gli sono caduti gli occhi
ho provato le M4 su 1098 e 1098s , gran frenata , dischi da 330 e pompa brembo di serie.
Ho avuto su k7 1000 pompa brembo 19x20 tubi in treccia e pinze P4 CNC in due sezioni , dischi originali da 310.
Frenata eccezzionale , feeling eccezzionale , modulabilit? , entri pinzato in curva , molli , riprendi tutto con un dito e con grande controllo , pi? pinnzi pi? freni , cosa che in alcuni impianti di serie non ? proprio scontata.
Dall'alto dei miei 135 kg , e leva pompa originale allungata fino alle nocche anche per strada , credo di poter dire che le P4 con la loro relativa pompa brembo siano eccezzionali in tutto anche nella modulabilit?.
La mia esperienza pu? anche contar poco , ma quando le comprai , parlai con un responsabile del servizio tecnico di brembo , ovvero motorquality, mi dissero che dall'impianto originale per avere veramente qualcosa di gran lunga superiore dovevo andare sulle P4 e non sulle M4, aggiungevano che il prodotto P4 era utilizzato con successo anche da agonisti.
vediamo per le differenze... fatti conto che io ho provato bene solo le triple bridge assiali del 998s e la 1098 di uno store (ovviamente provata soft) e la mia 998s con le brembo xa (modello sempre biblocco race ma superiori alle p4)
diciamo che come forza frenante cambia poco per strada mentre in pista le race sono superiori, il vero vantaggio delle race è la loro modulabilità, cioè basta sfiorare la leva per iniziare a far sfiorare le pastiglie e nn sono mai e poi mai brusche sono lineali da paura! danno veramente molta più confidenza!
poi un pilota sicuramente sentirà delle differenze anche sulla forza frenante in staccata ma per umani cambia ben poco...
io ti direi per capire quanto sono migliori provale
Questa stessa domanda era stata posta da un utente sul sito di carpimoto per un uso stradale+pista amatoriale e gli fu risposto che per questo tipo di utilizzo le due pinze in questione si comportavano allo stesso modo.Mi ponevo il problema perche' mi sta venendo un pensierino...e quindi volevo sapere se conviene prendere quelle cnc magari usate o quelle fuse nuove.
cnc usate le paghi poco pi? delle fuse nuove.
Ma al momento di rivenderle sono un assegno circolare
messo su stasera le pinze ed i dischi braking flottanti...
ho fatto fare lo spurgo da un amico:
ha messo due tubicini nelle valvole delle pinze,
ha aperto le valvole,
ha aperto la vaschetta olio e ne ha aggiunto fino al bordo,
quindi per gravit? un p? di olio ? uscito dai tubicini,
ha richiuso le valvole delle pinze ed ha dato qualche pompata...
Non so se ha fatto male la procedura ma la frenata non mi fa impazzire, alle basse velocit? ? una schifezza assurda, la moto pompa a scatti
alle alte velocit? l'inizio della frenata ? troppo "molle"...
mah, luned? la porto dal meccanico e vediamo al ritorno come va
messo su stasera le pinze ed i dischi braking flottanti...
ho fatto fare lo spurgo da un amico:
ha messo due tubicini nelle valvole delle pinze,
ha aperto le valvole,
ha aperto la vaschetta olio e ne ha aggiunto fino al bordo,
quindi per gravit? un p? di olio ? uscito dai tubicini,
ha richiuso le valvole delle pinze ed ha dato qualche pompata...
Non so se ha fatto male la procedura ma la frenata non mi fa impazzire, alle basse velocit? ? una schifezza assurda, la moto pompa a scatti
alle alte velocit? l'inizio della frenata ? troppo "molle"...
mah, luned? la porto dal meccanico e vediamo al ritorno come va
bravo
portala dal meccanico e consiglia di fare lo stesso anche al tuo amico... e non usare la moto
io non ci metto mano perchè faccio fare dal meccanico, ma quel metodo l'ho visto anche girare su internet e questo mio amico lo usa sempre sulle sue moto con cui gira in pista, e va mica piano...boh
me lo sono fatto fare giusto per arrivare fino dal meccanico
Kit Pinze Freno Radiali Brembo CNC P4 30/34 interasse 108mm, sono quelle che ho e che messo in foto, ovvero costruita utilizzando due parti ricavate dal pieno con macchina CNC...miglior prezzo da me trovato 1.299 euro su carpimoto
Attenzione, battuto...
se parliamo delle Brembo CNC P4 30/34 interasse 108mm
Redracingparts.com le vede a 1097,40 Euro
...200 eurini in meno e sono sempre comprese le pastiglie...
Attenzione, battuto...
se parliamo delle Brembo CNC P4 30/34 interasse 108mm
Redracingparts.com le vede a 1097,40 Euro
...200 eurini in meno e sono sempre comprese le pastiglie...
Redracingparts...prezzi esenti da iva
pi? iva...1316,88
mi spiace ma il prezzo di carpi è davvero il minore che si trova in giro o massimo un 50 eu meno... mito monta le ultime citate quelle da 2500 e passa che sono le triple bridge monoblocco race.
mi raccomando nn confondete le brembo monoblocco del ducati con queste biblocco... queste sono 10000000000000000 volte meglio! anche se sono fatte in 2 gusci!
brembo normale e race cambiano come il giorno e la notte. poi con discacciati si posso paragonare le normali (quelle ducati) queste anche se biblocco sono sempre moooooolto meglio! provare per credere!
ah bene ecco..allora il prezzo quadra..non ho guardato bene allora da carpi quel tipo di pinze..
ad ogni modo penso andro di cnc..
le triple, oltre ad essere un po altine per il mio portafoglio(non che non voglia spendere, non mi interessa per pezzi per le mie moto e auto), le trovo un pezzo speciale destinato a chi la moto la usa davvero per correre..per come sono guidare io e per i tempi scarsi che farò, le cnc sono gia di alto livello!
Comment