Passati gli 8000 km la mia Gixxer ha cominciato a fare rumore in frenata: un piccolo toc dal canotto di sterzo. Comunicato al concessionario hanno provveduto a stringere i dadi del canotto e il problema ? sparito. Ora ho passato da poco i 12000 e si sta ripresentando il problema. Sono andato dal concessionario e mi hanno detto che i cuscinetti dello sterzo sono da sostituire ma la Suzuki non li passa in garanzia. Ora non so come la vedete voi ma che i cuscinetti possano durare solo 12000 km mi sembra un'assurdit?. Ora attendo la risposta scritta dalla Suzuki Italia e poi vedr? di rivolgermi ad un legale... Voi che dite?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
GsxR 1000 k7/k8... Cuscinetti di sterzo...
Collapse
X
-
Se non riuscissi a nulla anche io metter? quelli conici ma mi sembra di essere preso in giro e una casa Come la Suzuki non dovrebbe trattare cos? i suoi clienti
Comment
-
mah..ti stai mettendo contro una montagna per un cuscinetto.
A 12000km i cuscinetti li puoi far fuori eccome,dipende A da come guidi B se sai guidare/impennare C da come tieni la moto.
Non voglio alludere a niente,anche io tengo bene la moto e ppure mi si ? storto un disco dal nulla.
Non apprezzo che suzuki si comporti cos? ma vabb? per un cuscinetto.
spiegatemi un po' sta storia dei cuscinetti conici che non conosco l'argomento
Comment
-
Dubito fortemente che a 12.000 siano già da sostituire. A meno che di continue penne e botte paurose della forcella sull'asfalto in rilascio.
1) o il meccanico è poco... meccanico
2) oppure è furbo e ha stretto poco la prima volta sapendo che dopo tot si sarebbero rimollati e saresti tornati per la "sostituzione"...
Il mio K7 ha passato 20.000 senza alcuna necessità di cambiarli, però anche a me si sono smollati 3 volte, anche perchè non vanno stretti troppo, pena il loro danneggiamento e/o un aumento della durezza dello sterzo.
Smonta la piastra superiore, pulisci bene cuscinetti, ghiere e sedi con del solvente leggero (petrolio bianco) e risistema tutto cospargendo abbondantemente sedi e cuscinetti con dell'ottimo grasso per cuscinetti. Poi avvita la ghiera principale con una dinamometrica alla coppia prevista e stringi forte, invece, la controghiera di bloccaggio.
Ah! Utilizza della Loctite media sulla ghiera principale, così eviterai che si allenti piano piano di nuovo.
Comment
-
cuscinetti skf 32006 x/q
costano 55,00 € tutti e 2......
i cuscinetti cmq sono materiale soggetto ad usura e come tale non coperto da garanzia...
leggete i manuali prima di sparare cavolate.....
se suzuki italia non ti risponde non ti arrabbiare!!
2 cuscinetti originali koyo poi costano ancora meno e non devi togliere la sede dal canotto sulla base piastra....
Comment
-
Originally posted by nickfury65 View PostPassati gli 8000 km la mia Gixxer ha cominciato a fare rumore in frenata: un piccolo toc dal canotto di sterzo. Comunicato al concessionario hanno provveduto a stringere i dadi del canotto e il problema ? sparito. Ora ho passato da poco i 12000 e si sta ripresentando il problema. Sono andato dal concessionario e mi hanno detto che i cuscinetti dello sterzo sono da sostituire ma la Suzuki non li passa in garanzia. Ora non so come la vedete voi ma che i cuscinetti possano durare solo 12000 km mi sembra un'assurdit?. Ora attendo la risposta scritta dalla Suzuki Italia e poi vedr? di rivolgermi ad un legale... Voi che dite?
fuori di testa!!!!!!!!!!!!!!!!
Comment
-
Originally posted by pegasus79 View Posta ultr??... ma non sparare......
skf li f? e come!!!!
Andai per chiedere appunto i cuscinetti di sterzo (avevo smontato le forcelle per rifarle e gi? che c'ero...) con il campione in mano, e il commesso mi disse che quel genere di cuscinetto era motociclistico e non veniva prodotto.
Comment
-
Originally posted by Ultrone View PostMah... guarda, 2 anni fa andai alla Casa del Cuscinetto di Tortona (AL), un mega store dove hanno ogni cosa possibile immaginabile come cuscinetti, uniball, cinghie, catene ecc. Probabilmente uno dei pi? forniti del Piemonte.
Andai per chiedere appunto i cuscinetti di sterzo (avevo smontato le forcelle per rifarle e gi? che c'ero...) con il campione in mano, e il commesso mi disse che quel genere di cuscinetto era motociclistico e non veniva prodotto.
Un commesso che vuoi che ti risponda?
Devi prendere le misure e verificare che siano presenti in qualche catalogo (Skf,fag ecc.) di cuscinetti, applicazione cuscinetti a rulli conici
Vagli a chiedere i paraoli forcella (escludendo il fatto che ora anche Skf li produce specifici per moto), ti risponderanno che non li hanno. Chiedigli un paraolio con misure x-y-z e salteranno fuori...
Comment
-
mi spiace ultr?....skf 32006 x/q sono quelli dal 99....
secondo m? non aveva voglia di sbattersi!!!
li ho cambiati sulle mie sbk e anche sulla stock!!
anche il k10 di adeso!!!!
a dimostrazione che sono sempre gli stessi cuscinetti del canotto!!!!
Comment
X
Comment