Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

K5 for ever!

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    come sempre gran bel report

    visto che è la mia fissa del momento : come bassi\medi meglio il k5 o il cbr nuovo?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Scorpion View Post
      come sempre gran bel report

      visto che ? la mia fissa del momento : come bassi\medi meglio il k5 o il cbr nuovo?
      Bassi bassi, diciamo fino ai 5.000, di meglio del K5 c'? solo la 1098.
      I medi puri, da 5.000 in su, il CBR ne ha di pi?, un bel po di pi?, poi agli alti sono pi? o meno l?, un poco meglio il CBR, che se per? lo scatalizzi e metti uno scarico decente diventa molto meglio anche agli alti.

      Per? il motore del CBR, come gi? detto, non ? che particolarmente adrenalinico, anzi ? proprio piatto pur nella sua coppia, e su strada (a mio parere) contano pi? le sensazioni, l'emozionalit? che trasmette la moto, pi? che i numeri da banco prova o da pagina dei Test di Motociclismo.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Ragazzi scusate se sono poco presente, sono con Mario in giardino a caricare le pietre nella carretta
        Last edited by speed01; 06-09-09, 22:11.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by speed01 View Post
          Ragazzi scusate se sono poco presente, sono con Mario in giardino a caricare le pietre nella carretta
          BSTRD!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Ultrone View Post
            Bassi bassi, diciamo fino ai 5.000, di meglio del K5 c'? solo la 1098.
            I medi puri, da 5.000 in su, il CBR ne ha di pi?, un bel po di pi?, poi agli alti sono pi? o meno l?, un poco meglio il CBR, che se per? lo scatalizzi e metti uno scarico decente diventa molto meglio anche agli alti.

            Per? il motore del CBR, come gi? detto, non ? che particolarmente adrenalinico, anzi ? proprio piatto pur nella sua coppia, e su strada (a mio parere) contano pi? le sensazioni, l'emozionalit? che trasmette la moto, pi? che i numeri da banco prova o da pagina dei Test di Motociclismo.
            una zx-10r 06-07 o 08-09 hai avuto modo di provarla ?????

            se si,in che configurazione e soprattutto,che sensazioni-emozioni ti ha trasmesso motoristicamente e ciclisticamente parlando ???


            grazie in anticipo,e scusa se sto mettendo altra carne sul fuoco,ma l'argomento mi intriga parecchio ....

            Comment


            • Font Size
              #36
              Kawasaki 1000 gniente. Ne la cattiva 05, ne la cessa 06 e ne l'ultimo, lo 08.

              Però ho provato tutte le 600... la 05, 07 e 09. L'ultima è fantastica, una spanna sopra le altre, sopratutto per l'avantreno.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Scusate se intervengo anche se di moto non ci capisco na fava...ma Ultrone, perdonami, come razzo fai a preferire cosi' tanto una moto da un ' altra per strada??? Io e' dal 2003 che non vado per strada, ma prima ci andavo parecchio e sinceramente a livello di supersport, in quegli anni, non trovavo graosse differenze nella guida per strada

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  sono sempre più conivnto su questa suzu!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    magari il k5 lo "sente" meglio considerando vari aspetti (motore, ciclistica, erogazione,..)..può essere che a livello di sensazione in sella il tutto sia molto diverso dall'R1.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Ultrone View Post
                      Ecco l'intervento sensato che aspettavo!

                      In effetti ? cos?, in pista ci sono condizioni diverse e un altro genere di ritmo, ma ho la fortuna di avere a 2 passi un'autostrada tutta curve, di tutti i generi, con un particolare asfalto inglese (o tedesco non ricordo) quarzato denominato HiGrip, che distrugge le gomme ma mi pu? permettere certi ritmi e certi numeri che su una strada convenzionale sono impossibili da farsi, quindi ho una strada molto probante per qualsiasi moto supersportiva, ma non fatemi dire nulla di pi?, ma fate correre solo la fantasia... che forse corrisponde alla realt?, almeno capite che non ? una prova su un classico passo di montagna con curvette da 1a e 2a. Se poi avete dubbi sulle capacit? del tester chiedete ad Alem che ha visto come vado...

                      Intuite le condizioni, capite meglio le impressioni.

                      Il confronto diretto ? con la R1 da cui sono sceso due secondi prima, quindi impressioni fresche, in tempo reale.
                      Per? ? doverosa una premessa: come si legge tra le righe delle parole di Live, in una moto ci sono nascoste parecchie moto e cos? come ho avuto "diversi" tipi di K7, ho provato diversi tipi di R1 e quindi il confronto dsar? con un SOLO tipo di K5, quello di Alem74.

                      Moto:
                      K5
                      Mono WP
                      Molle e pompanti Ohlins (o WP bo?, ce lo dir? lui)
                      Scarico slip ON Akrapovic senza db Killer (quello tipo classico ovale brutto)
                      -1 al pignone
                      190/55 209 GP Racer con 700 Km di Rekkia sulle spalle
                      Controllo di Trazione Gubellini (ma solo nella seconda parte del giro)

                      Niente preparazioni strane al motore o centraline Yoshimura.

                      Parto e la moto mi da le stesse immediate sensazioni della volta scorsa (? la 2a volta che la provo) motore con erogazione portentosa gi? da 2000 giri, che ricorda molto un bicilindrico. Manubri molto aperti (pi? dell'angolazione di serie) che danno un'iniziale disagio, ma poi sono ottimi per il controllo della moto e fanno "sembrare" la moto pi? maneggevole per la minore forza necessaria all'inserimento.

                      Prima curva secca e il ginokkio tocca senza patemi l'asfalto, bella la percorrenza e mi accorgo subito della grande trazione, pi? della R1 attuale (ricordo che la mia R1 ? molto caricata in avanti) per? perde in velocit? di inserimento, del resto ? la storia della coperta corta, o trazione o maneggevolezza.

                      Il K5, nonostante la minore maneggevolezza da una forte impressione di essere pi? leggera e di aver a che fare con una moto pi? piccola. Anche se poi non ? vero, sapete che la testa fa brutti scherzi e si comporta di conseguenza anche per impressioni che sono solo inganni dei sensi e non oggettive.

                      Il motore ? una goduria e va forte in tutta la curva di utilizzo su strada e senza la necessit? di scannare l marce come sulla R1. La R1 ? pari pari ad un 600, se non stai sopra i 10-11.000, perdi terreno da uno che ha un Ducati 1198 o un Cbr 1000 nuovo, quindi la R1 esige e consuma pi? energie mentali-nervose, ergo ? pi? stancante.

                      Girare rotondi tra 5.000 e 11.000 e non c'? bisogno di altro. Di contro dopo gli 11.000 ha l'asma e fa molta fatica a salire.

                      Una cosa che non si pu? trasmettere e descrive ? il piacere di guida, ecco, il K5 ne d? tanto, al di la delle prestazioni. Un CBR nuovo, per esempio, ? pi? performante in alcuni parametri, ma globalmente ? meno coinvolgente.

                      A ritmi allegri vai pi? forte della R1 perch? la R1 non ha mezze misure, e a ritmo allegro va pi? piano per la minore forza del motore. O scanni le marce, o rimani indietro.

                      Alzando il ritmo sul veloce, molto veloce, il K5 segna un p? il passo e diventa leggerina e da meno fiducia a fare i piegoni da manicomio e la R1 si riprende qualche punto. Anche il motore diventa inferiore alla R1, anche se non sembra, ma se si guarda il Km si realizza che si sta andando un filo pi? piano della R1

                      Nei cambi di direzione va bene, ? abbastanza neutra, anche se ha pi? trazione che velocit? di inserimento ma l'importante ? il feeling in percorrenza, senza quelle sensazioni di vago che non ti fanno aprire gas o piegare di pi? mentre percorri, specie se la curva chiude ulteriormente.

                      Solito annoso problema dei freni, con la prima parte della corsa inesistente. Poi strizzando la leva la frenata viene fuori, ma le pinze di serie sono una mortificazione all'ottima pompa ISR che ha messo Alem.

                      2a parte con il TC. Vabb?... ? come salire sulla giostra. Il K5 ha un motore che infonde un timore reverenziale, d? sensazione di moto "pericolosa", da stare sempre sul chi vive (anche la R1 da questa sensazione ma a ritmi da follia) ma con il TC, e qualche curva di prova-adattamento, la sensazione sparisce e inizia il divertimeno.

                      Ovviamente non do gas con la moto piegata a 50?, ma a mezza piega, per intenderci quando il ginocchio pela appena l'alfalto a gamba bella esterna, il gas lo si pu? dare senza ritegno, grazie al TC ma grazie anche alle gomme che danno, oltre al grip, una forte sensazione di pesantezza al posteriore, "pesantezza" che significa sonoaggrappotalall'asfalto. A proposito, in queste condizioni (manate di gas) emerge un p? la morbidezza del mono (prima no) ma la cosa non sar? produttiva in pista, ma su strada, dove non si fanno i tempi, ? una figata. Sentire il posteriore che si schiaccia e tiene senza ritegno ? una sensazione potente!
                      Avete presente quando siete in due in moto con il posteriore schiacciato per terra con il doppio del grip?

                      Beh, ora non ricordo altro, se non che appena risalgo sulla mia moto la sensazione (vi giuro) istantanea, quando ancora il pensiero deve razonalizzare, che la R1 si fosse guastata o che avesse una candela sporca da tanto andava piano ai bassi e medi regimi.

                      Cio?, nonostante YEC e filtro scarico, la R1 non raggiunge i bassi e medi regimi del K5. Certo poi da 10.000 in poi, fino ai 14.700 si riprende con gli interessi, ma il K5 ormai ha gi? fatto diversi metri in avanti...

                      Beh, se avete qualche domanda fatela visto che ho le impressioni fresche, cos? vediamo se mi viene in mente dell'altro.
                      Uldr?... puoi fare un dvd della prova per me e speed che ce lo guardiamo appena abbiamo finito di caricare la carretta

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Mario Il Polso View Post
                        Uldr?... puoi fare un dvd della prova per me e speed che ce lo guardiamo appena abbiamo finito di caricare la carretta
                        in coda anch'io per il dvd

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Ecco l'intervento sensato che aspettavo!

                          In effetti ? cos?, in pista ci sono condizioni diverse e un altro genere di ritmo, ma ho la fortuna di avere a 2 passi un'autostrada tutta curve, di tutti i generi, con un particolare asfalto inglese (o tedesco non ricordo) quarzato denominato HiGrip, che distrugge le gomme ma mi pu? permettere certi ritmi e certi numeri che su una strada convenzionale sono impossibili da farsi, quindi ho una strada molto probante per qualsiasi moto supersportiva, ma non fatemi dire nulla di pi?, ma fate correre solo la fantasia... che forse corrisponde alla realt?, almeno capite che non ? una prova su un classico passo di montagna con curvette da 1a e 2a. Se poi avete dubbi sulle capacit? del tester chiedete ad Alem che ha visto come vado...

                          Intuite le condizioni, capite meglio le impressioni.
                          Confermo le qualit? del tester, anche se io ritengo supportata da discreta pazzia...

                          Originally posted by Ultrone View Post

                          Il confronto diretto ? con la R1 da cui sono sceso due secondi prima, quindi impressioni fresche, in tempo reale.
                          Per? ? doverosa una premessa: come si legge tra le righe delle parole di Live, in una moto ci sono nascoste parecchie moto e cos? come ho avuto "diversi" tipi di K7, ho provato diversi tipi di R1 e quindi il confronto dsar? con un SOLO tipo di K5, quello di Alem74.

                          Moto:
                          K5
                          Mono WP
                          Molle e pompanti Ohlins (o WP bo?, ce lo dir? lui)
                          Scarico slip ON Akrapovic senza db Killer (quello tipo classico ovale brutto)
                          -1 al pignone
                          190/55 209 GP Racer con 700 Km di Rekkia sulle spalle
                          Controllo di Trazione Gubellini (ma solo nella seconda parte del giro)

                          Niente preparazioni strane al motore o centraline Yoshimura.
                          Sei tu brutto!!!!! Il mio terminale ? belliZZimo!!!

                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Parto e la moto mi da le stesse immediate sensazioni della volta scorsa (? la 2a volta che la provo) motore con erogazione portentosa gi? da 2000 giri, che ricorda molto un bicilindrico. Manubri molto aperti (pi? dell'angolazione di serie) che danno un'iniziale disagio, ma poi sono ottimi per il controllo della moto e fanno "sembrare" la moto pi? maneggevole per la minore forza necessaria all'inserimento.

                          Prima curva secca e il ginokkio tocca senza patemi l'asfalto, bella la percorrenza e mi accorgo subito della grande trazione, pi? della R1 attuale (ricordo che la mia R1 ? molto caricata in avanti) per? perde in velocit? di inserimento, del resto ? la storia della coperta corta, o trazione o maneggevolezza.

                          Il K5, nonostante la minore maneggevolezza da una forte impressione di essere pi? leggera e di aver a che fare con una moto pi? piccola. Anche se poi non ? vero, sapete che la testa fa brutti scherzi e si comporta di conseguenza anche per impressioni che sono solo inganni dei sensi e non oggettive.

                          Il motore ? una goduria e va forte in tutta la curva di utilizzo su strada e senza la necessit? di scannare l marce come sulla R1. La R1 ? pari pari ad un 600, se non stai sopra i 10-11.000, perdi terreno da uno che ha un Ducati 1198 o un Cbr 1000 nuovo, quindi la R1 esige e consuma pi? energie mentali-nervose, ergo ? pi? stancante.

                          Girare rotondi tra 5.000 e 11.000 e non c'? bisogno di altro. Di contro dopo gli 11.000 ha l'asma e fa molta fatica a salire.

                          Una cosa che non si pu? trasmettere e descrive ? il piacere di guida, ecco, il K5 ne d? tanto, al di la delle prestazioni. Un CBR nuovo, per esempio, ? pi? performante in alcuni parametri, ma globalmente ? meno coinvolgente.

                          A ritmi allegri vai pi? forte della R1 perch? la R1 non ha mezze misure, e a ritmo allegro va pi? piano per la minore forza del motore. O scanni le marce, o rimani indietro.

                          Alzando il ritmo sul veloce, molto veloce, il K5 segna un p? il passo e diventa leggerina e da meno fiducia a fare i piegoni da manicomio e la R1 si riprende qualche punto. Anche il motore diventa inferiore alla R1, anche se non sembra, ma se si guarda il Km si realizza che si sta andando un filo pi? piano della R1

                          Nei cambi di direzione va bene, ? abbastanza neutra, anche se ha pi? trazione che velocit? di inserimento ma l'importante ? il feeling in percorrenza, senza quelle sensazioni di vago che non ti fanno aprire gas o piegare di pi? mentre percorri, specie se la curva chiude ulteriormente.

                          Solito annoso problema dei freni, con la prima parte della corsa inesistente. Poi strizzando la leva la frenata viene fuori, ma le pinze di serie sono una mortificazione all'ottima pompa IRC che ha messo Alem.

                          2a parte con il TC. Vabb?... ? come salire sulla giostra. Il K5 ha un motore che infonde un timore reverenziale, d? sensazione di moto "pericolosa", da stare sempre sul chi vive (anche la R1 da questa sensazione ma a ritmi da follia) ma con il TC, e qualche curva di prova-adattamento, la sensazione sparisce e inizia il divertimeno.

                          Ovviamente non do gas con la moto piegata a 50?, ma a mezza piega, per intenderci quando il ginocchio pela appena l'alfalto a gamba bella esterna, il gas lo si pu? dare senza ritegno, grazie al TC ma grazie anche alle gomme che danno, oltre al grip, una forte sensazione di pesantezza al posteriore, "pesantezza" che significa sonoaggrappotalall'asfalto. A proposito, in queste condizioni (manate di gas) emerge un p? la morbidezza del mono (prima no) ma la cosa non sar? produttiva in pista, ma su strada, dove non si fanno i tempi, ? una figata. Sentire il posteriore che si schiaccia e tiene senza ritegno ? una sensazione potente!
                          Avete presente quando siete in due in moto con il posteriore schiacciato per terra con il doppio del grip?

                          Beh, ora non ricordo altro, se non che appena risalgo sulla mia moto la sensazione (vi giuro) istantanea, quando ancora il pensiero deve razonalizzare, che la R1 si fosse guastata o che avesse una candela sporca da tanto andava piano ai bassi e medi regimi.

                          Cio?, nonostante YEC e filtro scarico, la R1 non raggiunge i bassi e medi regimi del K5. Certo poi da 10.000 in poi, fino ai 14.700 si riprende con gli interessi, ma il K5 ormai ha gi? fatto diversi metri in avanti...

                          Beh, se avete qualche domanda fatela visto che ho le impressioni fresche, cos? vediamo se mi viene in mente dell'altro.
                          Confermo...l'R1 sembra "rotta", ai bassi puoi girare la manopola come un cocainomane in preda ad un raptus di follia che non succede NIENTE! Ma niente niente!!! stai e aspetti gli 11000 dopodich?...SBADABAM!!!

                          Sembra di guidare un vecchio 500 2T...guidarla, beh, piegoni da paura, frenata non entusiasmante (ma ? ancora tutto originale) cambio fantastico...ecco la cosa che pi? mi ha colpito, il cambio dell'R1 ? semplicemente fantastico!!!

                          Per il resto...cari miei, finch? ci saranno k5 in giro, ? dura per tutti

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            La carretta non ha retto, abbiamo prenotato un bilico

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Kawasaki 1000 gniente. Ne la cattiva 05, ne la cessa 06 e ne l'ultimo, lo 08.

                              Per? ho provato tutte le 600... la 05, 07 e 09. L'ultima ? fantastica, una spanna sopra le altre, sopratutto per l'avantreno.
                              thanks for the info .

                              leggevo nella prova che hai avuto modo di testare il polmone rosso,rispetto a suzu e yamaha che impressione hai avuto ???in appoggio come si comporta??

                              scusami per l'interrogatorio

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Ultrone View Post
                                Bassi bassi, diciamo fino ai 5.000, di meglio del K5 c'? solo la 1098.
                                I medi puri, da 5.000 in su, il CBR ne ha di pi?, un bel po di pi?, poi agli alti sono pi? o meno l?, un poco meglio il CBR, che se per? lo scatalizzi e metti uno scarico decente diventa molto meglio anche agli alti.

                                Per? il motore del CBR, come gi? detto, non ? che particolarmente adrenalinico, anzi ? proprio piatto pur nella sua coppia, e su strada (a mio parere) contano pi? le sensazioni, l'emozionalit? che trasmette la moto, pi? che i numeri da banco prova o da pagina dei Test di Motociclismo.
                                grazie

                                Originally posted by giuseppe_d View Post
                                in coda anch'io per il dvd
                                +1

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X