Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

X-Tre su k8 1000

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ieri per curiosita, dopo un anno che lo avevo impostato sulla 5a,

    lo impostato sulla 6a

    e devo dire che ha mia sorpresa nel misto stretto usciva dalle curve a missile,la sentivo molto pronta sotto, mentre settato sulla 5a , sotto era un po vuota.

    a maggior ragione me ne sono accorto perch? il mi amico con il 1098 di solito quando lo avevo settato sulla 5a , in uscita per i primi metri grazie alla spinta del TWIN lui si metteva avanti di mezza moto poi io lo ripassavo,

    mentre settato sulla 6a , come aprivo me ne andavo, il 1098 non riusciva pi? nemmeno a stare dietro.

    Era una mia impressione o ? cos? per davvero?

    Ora mi chiedo in pista quale sia meglio?

    Forse piste lente sulla 6a,

    mentre piste veloci la 5a,

    voi che ne dite?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by buks83 View Post
      ma tale dispositivo e necessario anche se decidessi di far modificare la mia centralina dal buon peppo per trasformarla in una yoshimura?
      No, con la modifica le limitazioni elettroniche sono tolte.

      Sarebbe stupido che un pilota corresse con le marce... limitate!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Più che altro vorrei sapere, a parte i discorsi torici sul funzionamento, se a livello sensazioni si avverte qualcosa di netto, oppure è qualcosa di tanto lieve da far sorgere il sospetto che ci stiamo convincendo che funziona mentre in realtà fa cambiamenti tecnicamente reali ma ininfluenti nel mondo reale.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Ultrone View Post
          Pi? che altro vorrei sapere, a parte i discorsi torici sul funzionamento, se a livello sensazioni si avverte qualcosa di netto, oppure ? qualcosa di tanto lieve da far sorgere il sospetto che ci stiamo convincendo che funziona mentre in realt? fa cambiamenti tecnicamente reali ma ininfluenti nel mondo reale.
          si sente , si sente, eccome se si sente la differenza

          te ne accorgi dalla prima accellerata, che la moto ? libera, mentre prima era legata e ritardata

          Comment


          • Font Size
            #20
            Sentire si sente ma con 160cv alla ruota non c? niente di netto,com'? normale ke sia ? lieve ma la differenza c?..Ed io sono un diffidente..
            In ogni caso al banco la differenza ? documentabile,e GIXXO non uno qualunque tempo f? post? qst grafico:



            Probabilemente la 6a ? la soluzione migliore in pista e a parte la germaGnia anke in strada..Xsonalmente snocciolo le marce mettendo la 6a il prima possibile e cambio max a 13k indicati sfruttando la progressione del motore...Ritengo ke portare le marce al limitatore non ? fruttuoso da nessuna parte..Ad esempio dove giro io c? un lunghissimo rett dove puoi o stendre la 5a a limitatore o appoggiare la 6a x un p?..io preferisco la 2a opzione.
            la 5a ? sempre meglio ke la mappa std della moto..E sempre in germaGnia ho avuto modo di stendere la 6a senza limitazioni.. si avverte sensibilmente ke si viaggia a velocit? serie...Da std mancano circa 700rpm sulla 6a rispetto alle altre marce e anke se il limitatore in 6a nn si raggiunge facilmente quei 500rpm li recupera cmq MOLTO facilmente..E sulla 6a s? kmh..

            Comment

            X
            Working...
            X