Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

devo acquistare un cambio elettronico... cosa mi consigliate ???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by pompone999 View Post
    vai di IRC che poi sono i Cordona
    ottimi e regolabii sia in compressione che estensione
    hai un sito internet relativo che cerco??

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by mikyumm View Post
      scusa ma non hai il cambio elettronico nella rb2...a me basta mettere il sensore alla rb3 ed il gioco ? fatto
      scusa ancora, sai dove lo trovo? quanto l'hai pagato il tuo? scusa x queste mie domande un po cos? ma ci terrei tanto a provarlo sulla mia moto!!!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        io non l'ho ancora acquitato però se vai sul sito della rapid o parli con il loro rappresentante nell'area del forum a loro dedicata troverai sicuramente risposte più esaustive

        Comment


        • Font Size
          #19
          quelli della rapid bike sono gli stessi della IRC

          Comment


          • Font Size
            #20
            dimenticavo
            ti basta asta e sensore

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Giu72 View Post
              Porca trota che prezzo...

              ... nel senso buono o in quello cattivo ?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by saponettak5 View Post
                spesa troppo onerosa x le mie tasche.....

                Quando si decide di acquistare un componente che svolge una funzione cos? importante e delicata ? fondamentale documentarsi in modo approfondito e lasciare per ultima la valutazione dell'aspetto economico che invece troppo spesso ha la precedenza .

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by andry View Post
                  ... nel senso buono o in quello cattivo ?
                  Mi pare eccessivo, per quello che ci farei io.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Giu72 View Post
                    Mi pare eccessivo, per quello che ci farei io.

                    Penso che tu farai quello che fanno gli altri : cambiare senza tirare la frizione e senza togliere il gas . Il fatto che tu sia un amatore non cambia la sostanza delle cose ; la qualit? non ? mai abbastanza .

                    Sui prezzi il discorso sarebbe interessante ma non posso farlo in questa sede . Bisogna far bene i conti e non fermarsi alle apparenze .

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by andry View Post
                      Quando si decide di acquistare un componente che svolge una funzione cos? importante e delicata ? fondamentale documentarsi in modo approfondito e lasciare per ultima la valutazione dell'aspetto economico che invece troppo spesso ha la precedenza .
                      Quoto Andry!!!!

                      Con la centralina che gestisce da sola il taglio per la cambiata
                      ci si dimenticher? di dover per forza di cose cambiare a soli alti regimi...
                      e nel caso si anticipasse la cambiata il taglio settato potrebbe non essere corretto per i relativi giri....
                      ecco che il Transolig ? autonomo e si adegua ai nostri errori...
                      e cosa pi? importante si risparmia il cambio

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Ragazzi io ho comprato un po' di robetta da Andry...il cambio translogic......il migliore in senso assoluto....Dolce non strappa mai a qualsiasi regime....lo paragono allo Yec per gli yamahisti.
                        Il prezzo e' un po alto....ma vi assicuro che tritare un cambio costa ancora di piu'....chi piu' spende meno spende

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by robbèrsm View Post
                          Quoto Andry!!!!

                          Con la centralina che gestisce da sola il taglio per la cambiata
                          ci si dimenticherà di dover per forza di cose cambiare a soli alti regimi...
                          e nel caso si anticipasse la cambiata il taglio settato potrebbe non essere corretto per i relativi giri....
                          ecco che il Transolig è autonomo e si adegua ai nostri errori...
                          e cosa più importante si risparmia il cambio

                          Se si monta un cambio elettronico si dovrebbe ( o meglio si deve ) essere liberi di cambiare in modo dolce e lineare a tutti i regimi , sia in pista che in strada , senza patemi d'animo che sotto una certa soglia non si possa andare e di conseguenza è meglio usare la frizione .

                          Se si usa la moto in città ad es. è impossibile cambiare sempre a tutta manetta ed anche in pista non sempre è possibile; se piove o c'è pista umida , che succede ? Si cambia sempre a gas spalancato ?
                          E ci sono altre situazione nelle quali la cambiata non sempre può essere fatta al regime ideale .

                          In ogni caso non è solo una questione di giri e tempi di interruzione , occorre che concorrano anche altre funzioni per ottenere un risultato al massimo livello .
                          Last edited by andry; 02-08-09, 21:57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ehi salve se qualcuno lo vuole il translogic io lo vendo a soli 250 euro più spese di spedizione un cambio favoloso io lo vendo in quanto la mia nuova k7 e tutta yosh se qualcuno è interessato per foto mandatemi la vs email

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              perfavore chiaritemi una cosa....
                              montando lA rapidbike con 180€ in più si monta il sensore per il cambio automatico, facendo la modifica alla centralina da pepporusso con 600€ è compreso il sensore cambio elettronico.....la mia domanda è questi sensori sono i cambi elttronici? come mai 1 costa 180 e l'altro che avete elencato costa 550...fanno la stessa funzione? quello da 180 non vale niente?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                quello da 180 non è altro che una cella di carico che lavora con la centralina associata ( es RB ), quelli da oltre i 500 euro lavorano con una propria centralina e quindi possono essere montati senza dover mettere centraline o fare mappare quelle originali
                                Last edited by mikyumm; 05-08-09, 15:04.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X