Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il programma NON ? di Peppo, ma ? proprio il software Empro Yoshimura
Io comunque gli ho spedito una centralina della 600 e gli ho detto di farla per la 750.
non voglio dire una fesseria ma ricordo che peppo ha fatto o fatto fare un programma semplificato per inserire le mappe, pi? asciutto, e meno "pericoloso"
non voglio dire una fesseria ma ricordo che peppo ha fatto o fatto fare un programma semplificato per inserire le mappe, pi? asciutto, e meno "pericoloso"
ah...dimenticavo, voi che impostazione di freno motore usate???
Io per il momento impostazione standard perche non ho pc portatile per potermi collegare alla centralina
Occhio che dopo il montaggio della peppo empro devi settare il "gioco" valvole secondarie per far si che funzionino come "limitatore" del freno motore
Il tubo della valvola ISC devi scollegarlo altrimenti il minimo restera alto come se aspirasse aria.
Io per il momento impostazione standard perche non ho pc portatile per potermi collegare alla centralina
Occhio che dopo il montaggio della peppo empro devi settare il "gioco" valvole secondarie per far si che funzionino come "limitatore" del freno motore
Il tubo della valvola ISC devi scollegarlo altrimenti il minimo restera alto come se aspirasse aria.
Io per il momento impostazione standard perche non ho pc portatile per potermi collegare alla centralina
Occhio che dopo il montaggio della peppo empro devi settare il "gioco" valvole secondarie per far si che funzionino come "limitatore" del freno motore
ho appena parlato con peppo.....praticamente il tubo che va dal corpo farfallato alla scatolo airbox si pu? anche tappare o lasciare com?, nella 1000 k7/k8 ? il tubo che guardando il corpo farfallato (lato iniettori) sale da sx verso la scatola airbox....mi ha confermato che il minimo nn viene pi? gestito dalla valvola ISC, e quindi se mettendola in moto il minimo risulta basso si pu? regolare dalla vite di fine corsa che si trova sempre sulla sx del corpo farfallato, prorpio dove c sono i cavi gas. In pi? lui ovviamente consiglia di fare regolare il corpo farfallato periodicamente....
ho appena parlato con peppo.....praticamente il tubo che va dal corpo farfallato alla scatolo airbox si pu? anche tappare o lasciare com?, nella 1000 k7/k8 ? il tubo che guardando il corpo farfallato (lato iniettori) sale da sx verso la scatola airbox....mi ha confermato che il minimo nn viene pi? gestito dalla valvola ISC, e quindi se mettendola in moto il minimo risulta basso si pu? regolare dalla vite di fine corsa che si trova sempre sulla sx del corpo farfallato, prorpio dove c sono i cavi gas. In pi? lui ovviamente consiglia di fare regolare il corpo farfallato periodicamente....
Proprio come ti ho detto io
In che senso far regolare il corpo farfallato?
Comment