Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mittttticcccccciii...bene bene...mi aggrada molto la modifica...solo voglio capire come fare per il cavetto dati, visto che Ultrone mi ha guidato bene bene...manca ancora un piccolo dettaglio e poi siamo a cavallo!
Se il driver FTDI è a posto e se la COM è settata giusta, può essere che TX e RX sono invertiti. Oppure non hai messo a massa il filetto CTS dell'OK alla trasmissione.
Se il driver FTDI ? a posto e se la COM ? settata giusta, pu? essere che TX e RX sono invertiti. Oppure non hai messo a massa il filetto CTS dell'OK alla trasmissione.
Provata oggi la moto a in una pistina in cui poter appoggiare la terza (dai con un 1000 non è poco )...
Allora partiamo con ordine: moto SUZUKI GSXR 1000 K7 preparazione Stock.
Tutti i problemi riscontrati con centralina originale sono stati risolti!
- si può liberamente alzare il minimo, senza che appaia nessun errore o problema
- l'effetto on-off, davvero grosso, è sparito completamente: gas dolce (ovviamente in senso relativo nella misura in cui non scalcia più come prima) in riapertura, anche se lo si prende in mano con decisione
- in frenata, riesco a gestire come e più di prima (con R1 04, frizione STM e centralina YEC) le derapate in inserimento (guduriosissime ), mentre con frizione originale mi trovavo spesso impiccato e spesso in "saltellamento"....
la gestione del freno motore, a parte le possibli ulteriori regolazioni, già così appare decisamente di un'altra categoria!
Insomma soddisfattissimo su tutti i punti... l'unico problema rimane la mappatura che certo non è specifica per la mia moto. E' palesemente "grassa", anche se per ora va bene così! Davvero una modifica consigliata a tutti!
Provata oggi la moto a in una pistina in cui poter appoggiare la terza (dai con un 1000 non ? poco )...
Allora partiamo con ordine: moto SUZUKI GSXR 1000 K7 preparazione Stock.
Tutti i problemi riscontrati con centralina originale sono stati risolti!
- si pu? liberamente alzare il minimo, senza che appaia nessun errore o problema
- l'effetto on-off, davvero grosso, ? sparito completamente: gas dolce (ovviamente in senso relativo nella misura in cui non scalcia pi? come prima) in riapertura, anche se lo si prende in mano con decisione
- in frenata, riesco a gestire come e pi? di prima (con R1 04, frizione STM e centralina YEC) le derapate in inserimento (guduriosissime ), mentre con frizione originale mi trovavo spesso impiccato e spesso in "saltellamento"....
la gestione del freno motore, a parte le possibli ulteriori regolazioni, gi? cos? appare decisamente di un'altra categoria!
Insomma soddisfattissimo su tutti i punti... l'unico problema rimane la mappatura che certo non ? specifica per la mia moto. E' palesemente "grassa", anche se per ora va bene cos?! Davvero una modifica consigliata a tutti!
tornando, dalla pista, per altri motivi, sono stato da un mappatore... tra una presa in giro e l'altra, sui 1000 mila cavalli che dovrebbe avere quella moto (almeno così si dice), alla fine mi ha fatto un paio di lanci sul banco Dynojet... la mappatura è apparsa "perfettibile" e "decisamente grassa"... confermando la mia sensazione di estrema dolcezza nella gestione gas (di solito più è grassa più è dolce), oltre che la sintomatica colorazione "nero intenso" all'interno della marmitta.
A dirla tutta non so se la farò fare... perché, parola di Peppo Russo: "una mappa fatta al banco è perfetta.... certo, è perfetta sul banco! In pista è tutta un'altra cosa..."
bhe la moto va ben,sei soddisfatto del lavoro,il peppo ti ha consigliato di non mappare....nel dubbio mi terrei i soldi in tasca e lascerei perdere la mappatura al banco
Comment