Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

sitle di guida per GSX 750k6/7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    allora quando si flilano le forche è per avere una moto più veloce nello scendere in piega, perdi però di stabilità sul dritto e fai un pò più di fatica nelle S.....attenzione che se si sfila troppo e si alza dietro si riduce anche la "luce a terra " con conseguente chiusura di sterzo e ... badabum...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Giu72 View Post
      Ok, adesso inquadro meglioancora la situazione.

      Per? sfilando le forche tendenzialmente perdo stabilit? sul veloce, giusto?
      Si perdi stabilit? nelle curve veloci, infatti ? buana regola non esagerare nello sfilare le forche, mentre se alzi il posteriore perdi motricit? .
      Queste sono le regole generali - tieni presente che vanno sempre applicate alle diverse impostazioni dei telai presenti sulle rispettive moto - per es. alzare il posteriose ad una 600 non ? una operazione delicata come per una 1000 - in una 1000 con l'abbondante coppia che si ritrova ? necessario tenere presente la ricerca dell' adeguata trazione nel trovare il giusto equilibrio tra agilit? e motricit?.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by mikyumm View Post
        .....attenzione che se si sfila troppo e si alza dietro si riduce anche la "luce a terra " con conseguente chiusura di sterzo e ... badabum...
        inZomma.... se si alza dietro la luce a terra aumenta.... e cmq non mi ? chiaro come la luce a terra possa influenzare la chiusura di sterzo ? semplicemente la misura di quanto, staticamente o dinamicamente, possa essere inclinata la moto prima di toccare l'asfalto con qualche sua parte

        Comment


        • Font Size
          #19
          se sfili troppo poi sei costretto a piegare di meno altrimenti ti si può chiudere lo sterzo....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ragazzi, ma che casino...

            Comment


            • Font Size
              #21
              io ho un 750 k1 che e' un autobus, ho alzato un po' dietro e chiudo di meno la gomma davanti... cazz vuol di?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Torakiky View Post
                Ragazzi, ma che casino...
                E ma non mettere le faccine e basta, spiega dai.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Giu72 View Post
                  E ma non mettere le faccine e basta, spiega dai.

                  Fosse facile...
                  Allora, concentriamoci sugli effetti e non sui miglioramenti o peggioramenti, che sono spesso personali e/o limitati a situazioni specifiche (tipo una certa curva o cose cos?)

                  Sfilare le forche e cambiare l'altezza dietro hanno tanti effetti combinati.
                  Sfilare le forche abbassa il baricentro, lo sposta in avanti, riduce l'angolo di sterzo e l'avancorsa, diminuisce la luce a terra.
                  Se li prendiamo uno per uno, avremo che:
                  - abbassamento del baricentro: la moto avr? meno trasferimenti di carico a pari sollecitazione, quindi per esempio rimarr? piu piatta sia in frenata che in accelerazione. Altra conseguenza, sar? meno rapida a inclinarsi (soprattutto a grandi inclinazioni), ma di pi? a risalire.
                  Questo ci dice che la moto potr? complessivamente frenare e accelerare di meno. Riguardo il comportamento in curva, magari ne parliamo poi: vi basti per ora sapere che complessivamente, tra discesa e risalita, la moto diventa pi? lenta.
                  Diminuisce la velocit? in curva a parit? di inclinazione.
                  Aumenta la cosiddetta "stabilit?";
                  - avanzamento del baricentro: la ruota anteriore sar? pi? carica e la post meno. Questo porta ad avere pi? grip sulla gomma ant, ma anche pi? peso: i due effetti, se la gomma fosse indeformabile, si annullerebbero, nella realt? aumenta la deriva del pneumatico e la moto tende ad allargare di pi? la traiettoria, fenomeno particolarmente evidente in piega a velocit? costante. Lo sterzo, inoltre sembrer? pi? pesante perch? il maggio carico rende pi? difficile sterzare;
                  -riduzione dell'avancorsa: l'avancorsa d? la misura della forza necessaria per far ruotare la ruota anteriore. Riducendola, dovr? fare meno forza per farla sterzare (e quindi per far piegare la moto), ma la ruota stessa sar? pi? sensibile alle perturbazione esterne (tipo buche);
                  - riduzione angolo di sterzo: ha effetti simili all'avancorsa;
                  - riduzione luce a terra: la moto toccher? il suolo ad angoli di inclinazione minori.

                  Alzare dietro comporta invece le stesse cose tranne una, fondamentale: il baricentro si alza invece di abbassarsi, quindi con effetti opposti.

                  Il comportamento finale della moto ? una combinazione tra TUTTI questi effetti, quindi bisogna decidere di volta in volta se ? il caso di aumentare una caratteristica a scapito di un'altra.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Torakiky View Post
                    Fosse facile...
                    Allora, concentriamoci sugli effetti e non sui miglioramenti o peggioramenti, che sono spesso personali e/o limitati a situazioni specifiche (tipo una certa curva o cose cos?)

                    Sfilare le forche e cambiare l'altezza dietro hanno tanti effetti combinati.
                    Sfilare le forche abbassa il baricentro, lo sposta in avanti, riduce l'angolo di sterzo e l'avancorsa, diminuisce la luce a terra.
                    Se li prendiamo uno per uno, avremo che:
                    - abbassamento del baricentro: la moto avr? meno trasferimenti di carico a pari sollecitazione, quindi per esempio rimarr? piu piatta sia in frenata che in accelerazione. Altra conseguenza, sar? meno rapida a inclinarsi (soprattutto a grandi inclinazioni), ma di pi? a risalire.
                    Questo ci dice che la moto potr? complessivamente frenare e accelerare di meno. Riguardo il comportamento in curva, magari ne parliamo poi: vi basti per ora sapere che complessivamente, tra discesa e risalita, la moto diventa pi? lenta.
                    Diminuisce la velocit? in curva a parit? di inclinazione.
                    Aumenta la cosiddetta "stabilit?";
                    - avanzamento del baricentro: la ruota anteriore sar? pi? carica e la post meno. Questo porta ad avere pi? grip sulla gomma ant, ma anche pi? peso: i due effetti, se la gomma fosse indeformabile, si annullerebbero, nella realt? aumenta la deriva del pneumatico e la moto tende ad allargare di pi? la traiettoria, fenomeno particolarmente evidente in piega a velocit? costante. Lo sterzo, inoltre sembrer? pi? pesante perch? il maggio carico rende pi? difficile sterzare;
                    -riduzione dell'avancorsa: l'avancorsa d? la misura della forza necessaria per far ruotare la ruota anteriore. Riducendola, dovr? fare meno forza per farla sterzare (e quindi per far piegare la moto), ma la ruota stessa sar? pi? sensibile alle perturbazione esterne (tipo buche);
                    - riduzione angolo di sterzo: ha effetti simili all'avancorsa;
                    - riduzione luce a terra: la moto toccher? il suolo ad angoli di inclinazione minori.

                    Alzare dietro comporta invece le stesse cose tranne una, fondamentale: il baricentro si alza invece di abbassarsi, quindi con effetti opposti.

                    Il comportamento finale della moto ? una combinazione tra TUTTI questi effetti, quindi bisogna decidere di volta in volta se ? il caso di aumentare una caratteristica a scapito di un'altra.
                    io ho deciso che la vendo



                    bravo tora..
                    poi leggo anche cosa hai scritto

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Torakiky View Post
                      Fosse facile...
                      Allora, concentriamoci sugli effetti e non sui miglioramenti o peggioramenti, che sono spesso personali e/o limitati a situazioni specifiche (tipo una certa curva o cose cos?)

                      Sfilare le forche e cambiare l'altezza dietro hanno tanti effetti combinati.
                      Sfilare le forche abbassa il baricentro, lo sposta in avanti, riduce l'angolo di sterzo e l'avancorsa, diminuisce la luce a terra.
                      Se li prendiamo uno per uno, avremo che:
                      - abbassamento del baricentro: la moto avr? meno trasferimenti di carico a pari sollecitazione, quindi per esempio rimarr? piu piatta sia in frenata che in accelerazione. Altra conseguenza, sar? meno rapida a inclinarsi (soprattutto a grandi inclinazioni), ma di pi? a risalire.
                      Questo ci dice che la moto potr? complessivamente frenare e accelerare di meno. Riguardo il comportamento in curva, magari ne parliamo poi: vi basti per ora sapere che complessivamente, tra discesa e risalita, la moto diventa pi? lenta.
                      Diminuisce la velocit? in curva a parit? di inclinazione.
                      Aumenta la cosiddetta "stabilit?";
                      - avanzamento del baricentro: la ruota anteriore sar? pi? carica e la post meno. Questo porta ad avere pi? grip sulla gomma ant, ma anche pi? peso: i due effetti, se la gomma fosse indeformabile, si annullerebbero, nella realt? aumenta la deriva del pneumatico e la moto tende ad allargare di pi? la traiettoria, fenomeno particolarmente evidente in piega a velocit? costante. Lo sterzo, inoltre sembrer? pi? pesante perch? il maggio carico rende pi? difficile sterzare;
                      -riduzione dell'avancorsa: l'avancorsa d? la misura della forza necessaria per far ruotare la ruota anteriore. Riducendola, dovr? fare meno forza per farla sterzare (e quindi per far piegare la moto), ma la ruota stessa sar? pi? sensibile alle perturbazione esterne (tipo buche);
                      - riduzione angolo di sterzo: ha effetti simili all'avancorsa;
                      - riduzione luce a terra: la moto toccher? il suolo ad angoli di inclinazione minori.

                      Alzare dietro comporta invece le stesse cose tranne una, fondamentale: il baricentro si alza invece di abbassarsi, quindi con effetti opposti.

                      Il comportamento finale della moto ? una combinazione tra TUTTI questi effetti, quindi bisogna decidere di volta in volta se ? il caso di aumentare una caratteristica a scapito di un'altra.
                      Diciamo che comincio a capire di pi?, e che la storia della coperta corta calza a pennello.

                      Grazie.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by bananarama View Post
                        io ho un 750 k1 che e' un autobus, ho alzato un po' dietro e chiudo di meno la gomma davanti... cazz vuol di?
                        Che la moto non ti d? fiducia ed entri pi? piano in curva!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Io la posteriore la chiudo tutta ma l'anteriore no, direi che ho ancora 7/8mm, significa che ho ancora margine di piega, oppure semplicemente che la mia moto ? poco caricata sull'anteriore?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Per quanto riguarda il 750 chiedi a Robbè o a Feperis loro guidano molto, ma molto bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Ci hanno snobbato.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Giu72 View Post
                                Io la posteriore la chiudo tutta ma l'anteriore no, direi che ho ancora 7/8mm, significa che ho ancora margine di piega, oppure semplicemente che la mia moto ? poco caricata sull'anteriore?
                                90% hai margine in ingresso di curva: quasi tutti aprono abbastanza il gas, ma l'entrata in curva ? spesso la fase pi? bistrattata

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X