Oggi prima volta in pista con il K7, moto completamente originale (compresi freni), solo gomme diablo supercorsa Sc2 - Sc0 (come da consiglio di Live ).
Posso solo dire che dopo anni di strada e qualche breve parentesi in pista, ho riscoperto il gusto di guidare!
Non mi divertivo cos? dai tempi dell' Rs 250.
Andiamo con ordine: primo turno.
Qualche giro di assestamento, in cui non riuscivo a prendere il ritmo. Mi sono messo a seguire altri ragazzi che guidavano benino, in 3 o 4 giri ho cominciato ad essere pi? sciolto.
Ho cominciato a forzare qualche staccata e qualche ingresso, ed ? emerso il primo problemino: i freni.
Non che vadano male, ma la sensazione ? quella di una inerzia eccessiva della moto (sembra che non si fermi mai), probabilmente dovuto allo scarso mordente delle pastiglie.
Prese le giuste misure (quindi frenando presto ) il problema ? stato bypassato.
A livello di sospensioni non mi sento di dover criticare nulla, fanno il loro sporco lavoro, il mono anche a caldo non perde tono (in verit? la moto ? praticamente nuova, 3000 km circa), solo la forcella ? un pochino cedevole in frenata (ma peso 90 kg intutato e le regolazioni sono std).
Dopo circa 15 - 16 minuti, mi prende un dolore muscolare fortissimo all'avambraccio sinistro, e mi tocca uscire.
Pazienza, tanto i freni cominciavano a scaldarsi,accusando un discreto allungamento alla leva.
Entro per il turno successivo ed incomincio a spingere un p?.
Le Diablo supercorsa sono spettacolari, mai un cedimento
Stavolta trovo un ragazzo che corre con il Superduke, mi metto a seguirlo sul guidato.
Comincia ad emergere una certa pesantezza nei cambiamenti di direzione tra la prima e seconda esse, permane il problema ai freni, ma ***** se mi diverto
Emerge anche un altro limite: IO. Non reggo ad un turno abbastanza tirato, inoltre insisto troppo con la posizione di guida stradale, sporgendomi poco e piegando troppo la moto; tant'? che mi sembra che la moto non chiuda la traiettoria. In realt?, provando a guidare come si dovrebbe, la situazione migliora parecchio.
Questa la mia faccia alla fine:
Posso solo dire che dopo anni di strada e qualche breve parentesi in pista, ho riscoperto il gusto di guidare!
Non mi divertivo cos? dai tempi dell' Rs 250.
Andiamo con ordine: primo turno.
Qualche giro di assestamento, in cui non riuscivo a prendere il ritmo. Mi sono messo a seguire altri ragazzi che guidavano benino, in 3 o 4 giri ho cominciato ad essere pi? sciolto.
Ho cominciato a forzare qualche staccata e qualche ingresso, ed ? emerso il primo problemino: i freni.
Non che vadano male, ma la sensazione ? quella di una inerzia eccessiva della moto (sembra che non si fermi mai), probabilmente dovuto allo scarso mordente delle pastiglie.
Prese le giuste misure (quindi frenando presto ) il problema ? stato bypassato.
A livello di sospensioni non mi sento di dover criticare nulla, fanno il loro sporco lavoro, il mono anche a caldo non perde tono (in verit? la moto ? praticamente nuova, 3000 km circa), solo la forcella ? un pochino cedevole in frenata (ma peso 90 kg intutato e le regolazioni sono std).
Dopo circa 15 - 16 minuti, mi prende un dolore muscolare fortissimo all'avambraccio sinistro, e mi tocca uscire.
Pazienza, tanto i freni cominciavano a scaldarsi,accusando un discreto allungamento alla leva.
Entro per il turno successivo ed incomincio a spingere un p?.
Le Diablo supercorsa sono spettacolari, mai un cedimento
Stavolta trovo un ragazzo che corre con il Superduke, mi metto a seguirlo sul guidato.
Comincia ad emergere una certa pesantezza nei cambiamenti di direzione tra la prima e seconda esse, permane il problema ai freni, ma ***** se mi diverto
Emerge anche un altro limite: IO. Non reggo ad un turno abbastanza tirato, inoltre insisto troppo con la posizione di guida stradale, sporgendomi poco e piegando troppo la moto; tant'? che mi sembra che la moto non chiuda la traiettoria. In realt?, provando a guidare come si dovrebbe, la situazione migliora parecchio.
Questa la mia faccia alla fine:
Comment