Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Duretto l'asfalto a Misano....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Demi View Post
    Ragazzi per? facciamo piano a parlare di minuti prima dei soccorsi.. qunado cadi e vedi un compagno e te stesso in pericolo il tempo non passa mai, i secondi durano molto di pi? quindi potrebbe anche essere un fatto di RELATIVIT?.

    E' vero anche questo, hai sicuramente ragione. Cmq per me come minimo sono passati 2 minuti, ma non da quando abbiamo fatto l'incidente eh, da quando sono andato a fianco al ragazzo per segnalare la presenza del corpo steso in pista. Considera che, tirata la botta, mi sono alzato e sono uscito dalla pista (non correndo, ho battuto con l'anca destra e zoppicavo), poi mi sono girato e ho visto che l'altro ragazzo era a faccia in gi? immobile dentro alla pista... diversi secondi li ho persi a vedere se qualcuno dei commissari si muoveva (in teoria sarebbe sbagliato rientrare in pista....) e solo dopo aver visto che non c'era nessuno in movimento nelle vicinanze mi sono deciso a rientrare. Se vedevo un commissario venirmi incontro non mi sarei MAI permesso di rientrare in pista (e correre ulteriori rischi per la mia salute). Ho fatto anche in tempo a dire 2 volte al ragazzo di stare tranquillo che stavano arrivando i soccorsi... con questo non accuso il personale della pista, che molto gentilmente mi ha chiesto se avevo preso botte o se volevo andare anch'io in infermeria. Potrebbe essere stata una distrazione momentanea, pu? succedere, come potrebbe anche essere che il personale non era a pieno regime numerico in quella giornata...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Steve75 View Post
      Marted? ho girato per la mia prima volta in pista,con la mia prima moto, e con a malapena 6000 km sulle spalle....girare per strada mi intimorisce,sono teso e penso solo a quel che potrebbe succedere dietro a quella curva. Cos? ho prenotato un bel corso base,mi hanno insegnato le bandiere, mi hanno controllato le gomme e fatto la pressione.sono entrato in pista dietro all'istruttore e dopo due giri mi ha fatto passare avanti per vedermi e correggermi gli errori....avr? girato in piu di due minuti e mezzo non ne ho idea..ma di sicuro sopra i 2.15...se ora per imparare su strada non posso e non posso nemmeno in pista ditemi voi...mi dedicher? agli scacchi...se uno ha una passione e gli piace non penso debba smettere solo eprch? ? inferiore a qualcun altro..avr? sicuramente dato fastidio a qualcuno, a molti anzi forse a tutti.per? non ? di sicuro colpa dei novellini se un organizzatore (a quanto leggo non lo fa nessuno) non fa divisioni per categorie.A me sembra che anche qui come nel calcio ci siano squadre con 11 giocatori e 100 mila commissari tecnici e preparatori sportivi...perch? non organizzate voi una giornata in pista divisa per fasce di tempi ?Concordo invece sulla questione preparazione quanto meno teorica:dovrebbe essere obbligatoria. Mi metto nei panni di chi non pu? spendere 190 per la giornata in pista + 150? per il corso BASE. E cmq anche gli istruttori ca.zzo potrebbero chiedere un po meno che 150 euro a testa per insegnare la postura in moto, 5 bandiere, e 9 traiettorie!!!

      Mi sa che hai perso qualche parte del discorso...

      cmq chi f? i campionati f? spesso qualche turno libero per impare le piste e preparare la moto prima del WE... o li becco solo io???....

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Steve75 View Post
        Marted? ho girato per la mia prima volta in pista,con la mia prima moto, e con a malapena 6000 km sulle spalle....girare per strada mi intimorisce,sono teso e penso solo a quel che potrebbe succedere dietro a quella curva. Cos? ho prenotato un bel corso base,mi hanno insegnato le bandiere, mi hanno controllato le gomme e fatto la pressione.sono entrato in pista dietro all'istruttore e dopo due giri mi ha fatto passare avanti per vedermi e correggermi gli errori....avr? girato in piu di due minuti e mezzo non ne ho idea..ma di sicuro sopra i 2.15...
        Ottimo esempio Steve di come ci si comporta per iniziare senza correre rischi. Lascia stare i grandi piloti e i loro temponi , pensa alla tua strada e soprattutto divertiti!

        Originally posted by Steve75 View Post
        Mi metto nei panni di chi non pu? spendere 190 per la giornata in pista + 150? per il corso BASE. E cmq anche gli istruttori ca.zzo potrebbero chiedere un po meno che 150 euro a testa per insegnare la postura in moto, 5 bandiere, e 9 traiettorie!!!
        Hai perfettamente ragione, soprattutto perch? non credo sia durato pi? di tanto il tutto... un servizio del genere, non dico dovrebbe essere gratuito (in alcuni casi lo ?), ma poco ci manca. Cmq dai, adesso almeno hai "rotto il ghiaccio", vedrai che riuscirai a divertinti e a migliorare in sicurezza!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Ragazzi,
          i tempi sono cambiati ma quello che non ? cambiato ? il sistema!
          Mi spiego meglio...
          Vado in pista da diversi anni e vi posso assicurare che oggi gli utenti della pista sono MOLTI ma MOLTI di pi? che in passato (per fortuna sotto un certo punto di vista)
          Quindi se una volta a girare trovavi poche persone e quindi il "lento" non creava grossi problemi al "veloce" (od in certi casi viceversa), oggi le piste sono tutte piene, vi ? sacco di gente e diventa quindi INDISPENSABILE e CORRETTO per garantire SICUREZZA e maggior DIVERTIMENTO a tutti DIVIDERE PER CATEGORIE ANCHE LE PROVE LIBERE!!!

          PAROLA D'ORDINE: PAREGGIAMENTI DI CATEGORIE!!!

          All'inizio ero un po' titubante riguardo a questa soluzione ma credetemi, correre con chi ha il tuo stesso passo ti fa divertire in sicurezza! ...e non sfrutti meno la giornata di prove libere perch? con un buon organizzatore i tuoi 5 turni da 25 minuti li fai lo stesso!

          ...e basta con le caxxate di "vai a casa", "fuori i lenti" ecc...
          Tutti vanno in pista perch? ? li che si corre in sicurezza che tu abbia il passo di 2.00, di 1.51 (come il fermone sottoscritto) o 1.46, ecc...

          Pi? circuiti per abbassare costi e far correre tutti MEGLIO!!!

          P.S.
          Dimenticavo... fatevi un assicurazione "tipo" licenza PROMOSPORT (www.federmoto.it) ...anche questa dovrebbe essere obbligatoria...
          Non pensate che buttare gi? qualcuno in pista sia lecito e non vi siano responsabilit? civili e penali...

          Comment


          • Font Size
            #35
            il tutto è durato da mattina a sera fortunatamente. Le discese in pista erano praticamente tutte "accompagnate", ho trovato il corso utilissimo..però caspita: sono 3 istruttori e seguono un massimo di 4 allievi ciascuno!!Secondo me dovrebbero stabilire una cifra X da prendere per la giornata e non 150 euro a testa.Pensavo fosse ragionevole che so 300 euro per essere a disposizione di 4 persone..anzi che 150 x 4 che fanno 600..e non ci credo che se un giorno le persone sono 5 o 6 anzi che 4 non gli fanno il corso...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Beh però qui non si è mai detto fuori i lenti dalle piste....

              io facevo delle considerazioni personali sul fatto che uno davvero, ma davvero lento sia pericolo per se e per gli altri, e che dovrebbe valutare bene dove si trova (cioè in pista) comunque a parte questo.

              Si alla suddivisione in categorie...

              e si pure (questo lo aggiungo io) ad una suddivisione per categorie dei piloti in base ai tempi in cui si gira, (e qui gli organizzatori si dovrebbero organizzarsi) tipo come si fà nel sub con i brevetti. In base alla categoria può accedere o meno alle giornate in pista. Oggi gruppo 1 sotto 1.50 domani gruppo 2 sotto 2.00 dopodomani gruppo 3 sopra i 2.00. Il sub col brevetto 1 non può fare immersioni pericolose.
              In pista invece puoi comprare una moto ed andare a girare con quelli che fanno il C.I.V. e non mi dite che ci vuole la licenza perchè te la tirano dietro...
              Last edited by FABRY24; 09-07-09, 14:25.

              Comment


              • Font Size
                #37
                1.49.1

                chi offre di pi??

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by marco636 View Post
                  1.49.1

                  chi offre di più?
                  Grande, sei sotto al cinGuanta, tu zi che puoi girare a Misano... anzi, poteValo!
                  Last edited by Daniele 6k6; 09-07-09, 16:49.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Martino View Post
                    A me sembrerebbe logico per chi desidera NON incontrare gente pi? lenta di NON iscriversi a prove libere, che, se tali sono, dovrebbero permettere di affrontare la pista a chiunque, pur nei limiti della correttezza e del buon senso.

                    Mi risulta esistano non pochi trofei e numerose giornate riservate a piloti licenziati, eventi nei quali ? pi? difficile trovare gente cos? lenta da creare ostacolo a chi ? cos? veloce.
                    Senza andare a scomodare vari trofei, basterebbe solo che le giornate di prove libere aperte a tutti fossero controllate e gestite con buon senso.

                    Mi spiego meglio:

                    -A Misano giri bene se in pista c'? un gruppo omogeneo di massimo 40 moto: omogeneo significa che tutti e 40 sono all'interno di un certo range di tempi.

                    -L'importanza del briefing non ? solo sapere la differenza tra bandiera gialla e bandiera rossa, ma un veloce bignami che Ti viene raccontato in 20 minuti (non andare a zig zag, non impennare, non star dentro 30 giri). Di tutti gli organizzatori che ho conosciuto in questo primo anno di pista, gli unici 2 che sono attenti in questo senso sono Marinomoto e Bobo.

                    -il nostro buonsenso: la scampagnata tra amici la faccio nei luoghi pi? opportuni; se uno mi passa con un 125 arruginito ? perch? va meglio di me (inutile quindi sentirsi feriti nell'orgoglio e tirargli lo staccatone: rischiamo di andar per funghi in 2); sono sempre di intralcio a chi ? pi? veloce di me, percui sto nel mio e cerco di non fare il padrone della pista; Valentino Rossi & C. abitano da un'altra parte, percui il rallentamento del giro buono ? parte integrante della giornata di prove libere; il numero di partecipanti, nel corso degli anni, ? aumentato a dismisura e proporzionalmente quanto inesorabilmente anche il rischio: prevediamolo prima di ogni sorpasso.

                    Tutto ci? a prescindere dal tempo sul giro

                    Originally posted by Daniele 6k6 View Post
                    Questo ? gi? pi? difficile Toledo, per? riporto una cosa scritta nella sezione "in pista", tanto per far capire il primo e pi? grande sbaglio dell'organizzatore: "quando sono andato a ritirare il braccialetto, mi aspettato non dico un briefing sulla sicurezza o le regole base, ma che quantomeno mi venisse chiesto se avevo mai girato in pista o altro. Mentre compilavo i miei dati, un paio di ragazzi hanno chiesto: "ma non lo fate il briefing prima di cominciare?!?" - risposta secca di Braghi: "sei mai stato in pista?" e l'altro "io si...." e Braghi "...allora sei a posto le sai gi? le regole!"..... che dire, un GENIO! Manco uno straccio di fotocopia con un paio di promemoria sulle cose fondamentali o sulle bandiere"
                    Ecco un altro valido motivo per non girare con Braghi

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Daniele 6k6 View Post
                      Grande, sei sotto al cinGuanta, tu zi che puoi girare a Misano... anzi, poteValo!

                      io sono un grande pirlota

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        comunque quando trovo Toledo in pista mi rallenta troppo fig@

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          io lo assaggiato 3 volte l'asfalto di misano,e non ? male manca solo un p? di sale ,due delle quali nelle esse dopo il rettilineo del traguardo,e ho perso il posteriore diverse volte,secondo me ? un punto bastardo,poi per quello che riguarda i ragazzi pi? lenti pagano come quelli pi? veloci ed hanno gli stessi diritti di usare la pista,l'unico appunto v? fatto contro gli autodromi e gli organizzatori che buttano dentro la gente all'avventura,quando invece potrebbero pagare qualcuno che faccia un breafing fatto bene spiegando i punti pericolosi del circuito,e le cose da non fare assolutamente,per quello che riguarda i tempi il mio best 1,48,6 ma quando arrivo dietro a uno che gira 10 sec pi? lento sta a me sorpassarlo senza metterlo in difficolt?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Toledo View Post
                            Senza andare a scomodare vari trofei, basterebbe solo che le giornate di prove libere aperte a tutti fossero controllate e gestite con buon senso.

                            Mi spiego meglio:

                            -A Misano giri bene se in pista c'? un gruppo omogeneo di massimo 40 moto: omogeneo significa che tutti e 40 sono all'interno di un certo range di tempi.
                            -L'importanza del briefing non ? solo sapere la differenza tra bandiera gialla e bandiera rossa, ma un veloce bignami che Ti viene raccontato in 20 minuti (non andare a zig zag, non impennare, non star dentro 30 giri). Di tutti gli organizzatori che ho conosciuto in questo primo anno di pista, gli unici 2 che sono attenti in questo senso sono Marinomoto e Bobo.

                            -il nostro buonsenso: la scampagnata tra amici la faccio nei luoghi pi? opportuni; se uno mi passa con un 125 arruginito ? perch? va meglio di me (inutile quindi sentirsi feriti nell'orgoglio e tirargli lo staccatone: rischiamo di andar per funghi in 2); sono sempre di intralcio a chi ? pi? veloce di me, percui sto nel mio e cerco di non fare il padrone della pista; Valentino Rossi & C. abitano da un'altra parte, percui il rallentamento del giro buono ? parte integrante della giornata di prove libere; il numero di partecipanti, nel corso degli anni, ? aumentato a dismisura e proporzionalmente quanto inesorabilmente anche il rischio: prevediamolo prima di ogni sorpasso.

                            Tutto ci? a prescindere dal tempo sul giro



                            Ecco un altro valido motivo per non girare con Braghi

                            ... ecco, appunto, basterebbe quindi dividere in due gruppi (per esempio a Misano chi gira fino a 1.55 e chi gira pi? alto) e ci si troverebbe a girare molto bene, tanto durante la giornata e divertendosi in sicurezza... la verit? ? che spesso manca il buonsenso, sia da parte degli utenti che da parte degli organizzatori... per?, se chiedere a TUTTI gli utenti di avere buonsenso ? praticamente impossibile, lo sarebbe meno pretenderlo dagli organizzatori... per esempio, qualcuno riesce a spiegarmi la necessit? di dividere in 4-5 gruppi? io la ravviso solo nel riuscire a guadagnare di pi? (pi? gruppi = pi? persone che girano)...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Toledo View Post
                              -L'importanza del briefing non ? solo sapere la differenza tra bandiera gialla e bandiera rossa, ma un veloce bignami che Ti viene raccontato in 20 minuti (non andare a zig zag, non impennare, non star dentro 30 giri). Di tutti gli organizzatori che ho conosciuto in questo primo anno di pista, gli unici 2 che sono attenti in questo senso sono Marinomoto e Bobo.
                              Guarda, anch'io ho girato con Bobo, e il briefing ? durato poco pi? di 5 minuti. Non ci vuole tanto, perch? alla fine le cose veramente importanti sono sempre le solite: aggiungo a quello che hai scritto tu NON rallentare in rettilineo, non aspettarsi con gli amici, segnalare l'ingresso ai Box.... soprattutto in una pista che ha l'ingresso messo come Misano cacchio, luned? sono entrato ai box senza volerlo perch? in uscita quello che avevo davanti ha iniziato a rallentare tagliando a SX per entrare ai box senza segnalarlo, e io che gli ero a SX (perch? pensavo di passarlo) ho dovuto rallentare con lui, in quanto non mi sono fidato ne a scartarlo a dx - senza sapere se magari qualcun'altro lo stava gi? facendo e rischiavo di tagliare la strada a qualcuno, ne a passarlo a sx col rischio poi di ritrovarmi lento in mezzo alla traiettoria nell'ultima curva prima del rettilineo... ma si pu??!?!? (il tipo ha chiesto scusa, per? ce l'ho mandato lo stesso.... )

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by marco636 View Post
                                comunque quando trovo Toledo in pista mi rallenta troppo fig@
                                mi spiace... Franciacorta non fa' proprio per me

                                P.S. Pirla

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X