Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per Frankie o eGlio: Modifica avantreno 1000 K7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    1) rimetti la moto in quota standard, solo +3 o +4mm dietro con pirelli
    2) metti un mono che funziona
    3) metti la pressione gomme come consiglia il produttore in pista
    4) se non ti piacciono le sensazioni che ti da la forcella non c'è tanto da fare... se ti va di provare potresti mettere delle buone (dove per buone intendo rigide, un nome per tutti robbymoto) piastre non certo per variare l'avancorsa ma solo per avere delle piatre di sterzo solide che (sembra) migliorino il feeling con l'avantreno

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by alem74 View Post
      Ultrò...lassa perde le piastre!!! Ti vai ad infognare in una marea di regolazioni, ogni 0.1° rischi di dover metter mano alle altezze e alle regolazioni, capirai da solo che diventa machiavellico!!!
      Io la tua moto l'ho guidata, in effetti è troppo "puntata", te l'ho detto subito...in strada può andare bene, in pista ti trovi ovviamente male, manchi di trazione e aprire diventa difficile. Per le pieghe con ginocchio sul cordolo, è solo questione di posizione in sella e traiettorie. Ho un amico che guida come te, l'hai conosciuto l'anno scorso quando siamo passati a montare il sensore del TC prima di andare al Mugio...lui stacca forte, tardi, molto più forte e tardi di me...ma non molla i freni!!! Prova a staccare un pelino prima, molla tutto e buttati dentro...lascia che sia la moto a prendere la corda, vedrai che ti sembrerà di andare largo e invece, come per magia, in un istante ti ritroverai con il ginocchio sopra il cordolo e pronto a dar gas.
      Levati dalla testa l'RSV, non puoi cercare da una moto quello che aveva un'altra...devi adattarti al mezzo e sfruttare le sue doti, smettila di insistere a cercare l'agilità p la precisione di un'altra moto...per inciso, le SUzuki sono rinomate da sempre per l'avantreno granitico, fidati che la K7, come la K5, 4 , 3, 2, 1...non sono da meno in quanto a precisione dell'anteriore, manca solo un pò di agilità ma si ritrova presto con soli +5mm dietro...(con il /55).
      quoto tutto, in particolare le parti che ho sottolineato.
      Un amico guidava in maniera simile a te: arrivava fortissimo in curva, freni tirati troppo tempo, allargava la traiettoria perchè non si fidava a buttare giù la moto ed apriva tardi perchè ovviamente non prendeva la corda.
      Provando a entrare in curva con più gradualità ha migliorato decisamente i tempi.
      Per te ne è la riprova il fatto che con una moto con meno cv (750) ed una moto non tua (Cbr), forzando di meno giri meglio.
      Quindi, entra un pò più tranquillo e concentrati sulla traiettoria, e sicuramente già così migliorerai; provare a forzare le staccate è il passo successivo.
      Last edited by facssss; 22-06-09, 17:53.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Mi sembra che qualcuno stia perdendo il filo del discorso pur di dire la sua.

        Il k7 in se è una moto ottima, ma... il problema è che su qualunque altra moto salgo, vado meglio!

        Di consigli sul K7 non ne voglio più, perchè tutti quelli proposti e anche quelli non proposti, dalle gomme alle quote allo stile di guida, sono già stati da me testati.

        La moto cambia, e a volte certamente migliora, ma rimane un qualcosa di fondo, che non muta e che appare evidente ogni volta che salgo su un altra moto. Per esempio in nessuna configurazione ho la facilità a fare pieghe estreme del CBR e nemmeno la sua velocità di percorrenza.

        Ribadisco: l'ultima spiaggia è provare a variare l'angolo di sterzo (il K5 sostanzialmente sembra essere diverso solo in quello) o diversamente cambiare moto, non tanto per i tempi (chissenefrega) ma per una qualità ed un feeling di guida migliore, e spesso i tempi sono frutto di questo feeling.

        Purtroppo mi sembra di vedere che nessuno ha esperienze a riguardo la variazione del cannotto.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Ultrone View Post
          Mi sembra che qualcuno stia perdendo il filo del discorso pur di dire la sua.

          Il k7 in se ? una moto ottima, ma... il problema ? che su qualunque altra moto salgo, vado meglio!

          Di consigli sul K7 non ne voglio pi?, perch? tutti quelli proposti e anche quelli non proposti, dalle gomme alle quote allo stile di guida, sono gi? stati da me testati.

          La moto cambia, e a volte certamente migliora, ma rimane un qualcosa di fondo, che non muta e che appare evidente ogni volta che salgo su un altra moto. Per esempio in nessuna configurazione ho la facilit? a fare pieghe estreme del CBR e nemmeno la sua velocit? di percorrenza.

          Ribadisco: l'ultima spiaggia ? provare a variare l'angolo di sterzo (il K5 sostanzialmente sembra essere diverso solo in quello) o diversamente cambiare moto, non tanto per i tempi (chissenefrega) ma per una qualit? ed un feeling di guida migliore, e spesso i tempi sono frutto di questo feeling.

          Purtroppo mi sembra di vedere che nessuno ha esperienze a riguardo la variazione del cannotto.
          ultr?,nn servon esperienze fantasacientifike : se kiudi lo sterzo hai una moto ancora + nervosa ke kiude ancor di + e ke fa meno velocit? di percorrenza

          AMEN

          e tu cerki l'opposto se ho ben capito: cio? velocit? in curva e facilit? nonk? velocit? nel scender in piega

          x far ci? devi alzare l'anteriore,cio? toglierci del peso

          e x far ci? hai molti sistemi :

          come dice live rialza quella forca
          oppure forca+ rigida ke affonda meno
          oppure siediti al posto del passeggero
          abbassa il mono
          dimagrisci 30 kg
          fai come cazz vuoi ma...

          MA ASSOLUTAMENTE NN KIUDERE QUEL KAZZ DI CANNOTTO

          kiaro o devo farti un disegno ?

          adesso esegui,prova e nn rompere + i maoni

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by tony611 View Post
            UL segui il consiglio di ARABY me lo diede a me due anni fa con la dunlup a misano anzi mi diede un anteriore usata messa su un cbr 1000 da 1,52 girai subito dopo in 1,48 provai al mugello e dal 2,09 passai a 2,04 alto ma con soddisfazione adesso dovr? provare in entrambe le pista con la k7 in foto e vedere le differenze ciao ARABY

            hai una birra pagata

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Ultrone View Post
              Mi sembra che qualcuno stia perdendo il filo del discorso pur di dire la sua.

              Il k7 in se ? una moto ottima, ma... il problema ? che su qualunque altra moto salgo, vado meglio!

              Di consigli sul K7 non ne voglio pi?, perch? tutti quelli proposti e anche quelli non proposti, dalle gomme alle quote allo stile di guida, sono gi? stati da me testati.

              La moto cambia, e a volte certamente migliora, ma rimane un qualcosa di fondo, che non muta e che appare evidente ogni volta che salgo su un altra moto. Per esempio in nessuna configurazione ho la facilit? a fare pieghe estreme del CBR e nemmeno la sua velocit? di percorrenza.

              Ribadisco: l'ultima spiaggia ? provare a variare l'angolo di sterzo (il K5 sostanzialmente sembra essere diverso solo in quello) o diversamente cambiare moto, non tanto per i tempi (chissenefrega) ma per una qualit? ed un feeling di guida migliore, e spesso i tempi sono frutto di questo feeling.

              Purtroppo mi sembra di vedere che nessuno ha esperienze a riguardo la variazione del cannotto.
              Ti dico, da perfetto semiignorante delle smanettate "serie", ma che capisce un minimo di dinamica ti dico che quello che hai scritto non ? vero. Nel senso...Dimentichi una cosa fondamentale. Il baricentro della moto. Non ? detto (anzi sono quasi sicuro del contrario) che k5 e k7 mantengono il baricentro nello stesso punto. E su quello non puoi farci nulla. Credo che andando a smanettare sul cannotto potresti non trovare ci? che cerchi e consiglio, sempre da ignorante ma appassionato nel perdere ore in garage, di lasciar perdere.

              Ma altri K7 modificati in maniera diversa li hai mai provati?

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by arabykola View Post
                hai una birra pagata
                Sul Suzuki ho usato:

                Dunlop
                - KR vecchie (quelle che sbarellano)
                - 209 GP vecchie non Racer, quelle che sbarellano, con il post 190/60
                - 209 GP Racer
                - 208 GP Racer
                - 208 RR

                Pirelli:

                - Supercorsa varie mescole
                - Supercorsa Pro varie mescole
                - Diablo Supercorsa varie mescole

                Metzeller:

                Racetech

                Continental:

                ContiRace mescola media

                Bridgestone:

                BT 15
                BT 16
                BT 002

                Ovviamente, a parte lo sbarellamento sul rettilineo, con le KR ho avuto il feeling migliore e la migliore piega.

                Direi che ? superfluo suggerirmi altri cambi di gomme...

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Ultrone View Post
                  Sul Suzuki ho usato:

                  Dunlop
                  - KR vecchie (quelle che sbarellano)
                  - 209 GP vecchie non Racer, quelle che sbarellano, con il post 190/60
                  - 209 GP Racer
                  - 208 GP Racer
                  - 208 RR

                  Pirelli:

                  - Supercorsa varie mescole
                  - Supercorsa Pro varie mescole
                  - Diablo Supercorsa varie mescole

                  Metzeller:

                  Racetech

                  Continental:

                  ContiRace mescola media

                  Bridgestone:

                  BT 15
                  BT 16
                  BT 002

                  Ovviamente, a parte lo sbarellamento sul rettilineo, con le KR ho avuto il feeling migliore e la migliore piega.

                  Direi che ? superfluo suggerirmi altri cambi di gomme...
                  6 proprio un pirla
                  hai provato tutto tranne le migliori,cio? le nuove

                  ora prova le gnove ke van come le vekkie ma nn sbarellano +,sembran le pirelli

                  kr o 211 gp
                  purk? siano n-tec

                  kiaro ?
                  Last edited by arabykola; 22-06-09, 18:39.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    e la prova di livelegend di alzare 1 cm dietro e forke a 5 mm dalle piastre?

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by arabykola View Post
                      6 proprio un pirla
                      hai provato tutto tranne le migliori,cio? le nuove

                      ora prova le gnove ke van come le vekkie ma nn sbarellano +,sembran le pirelli

                      kr o 211 gp
                      purk? siano n-tec

                      kiaro ?
                      Lo so, lo so, ma nin c'ho i sordi!

                      Mi bastano e avanzano i 209 GP al posteriore, e quando le trovo usate, i KR all'anteriore.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Ultrone View Post
                        Lo so, lo so, ma nin c'ho i sordi!

                        Mi bastano e avanzano i 209 GP al posteriore, e quando le trovo usate, i KR all'anteriore.
                        ma ora come stai messo a quote? quanto hai sfilato davanti e alzato dietro?

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by macicca View Post
                          e la prova di livelegend di alzare 1 cm dietro e forke a 5 mm dalle piastre?
                          Ho provato +9 dietro e -11 davanti, poi -9 davanti poi -7 davanti (come ? ora).

                          Posso provare anche -5, ma non sar? la rivoluzione avendo capito come e cosa cambia con 2mm avanti o indietro, sulle forcelle.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            Ho provato +9 dietro e -11 davanti, poi -9 davanti poi -7 davanti (come ? ora).

                            Posso provare anche -5, ma non sar? la rivoluzione avendo capito come e cosa cambia con 2mm avanti o indietro, sulle forcelle.
                            Prova

                            A me un -2 mm ha cambiato la vita.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              CARO ULTRONE, tutti fanno un sacco di discorsi... ma secondo me non ti servono a niente i discorsi li porta via il vento....
                              ora ti racconto la mia storia e questa e' vera:
                              io vengo da un bicilindrico, ho avuto per 4 anni un' APRILIA e tutte le doti che hai magnificato sono piu' che vere, poi ho comprato il 1000 k7 e credevo di fare sfracelli, piu' cavalli, piu' maneggevolezza, piu' tutto e i tempi al MUGELLO non scendevano.... come mai???
                              questo problema l'hai avuto tu, l'ha avuto ELIO, chi veniva da un'APRILIA ha fatto fop(ELIO e' tornato al bicilindrico e secondo me ha fatto di molto bene).
                              I problemi sono 2, il primo e' che il k7 ha una ciclistica difficile da mettere a punto, il secondo che e' quello fondamentale e' il resettaggio del cervello......
                              non sto dicendo cazzate, ora ti spiegO:
                              avendo abituato il tuo cervello a guidare l'APRILIA con la motopotente cambia tutto... le velocita' con cui arrivi a tutte le staccate sono dai 15 ai 20 km orari superiori... ma il tuo cervello non e' abituato..... la motopotente ha poco freno motore l'APRILIONA aveva tanto freno motore e il tuo cervello si sentiva molto tranquillo.... se al CORRENTAIO con L'APRILIA frenavi 10 mt.
                              dopo nessun problema..... il motore piu' di li' non andava, con la motopotente
                              prendi altri 10km.... e il tuo cervello si spaventa.... guidi sempre piu' teso e piu' rigido freni forte ma il problema e' che i freni non li molli.... credi di entrare
                              in curva veloce ma invece entri lento ma molto piu' lento dell dell'APRILONA....
                              tu credi di entrare forte in curva con il k7 ma non e' cosi', il conto te lo
                              porta il cronometro....che piange...il motore del k7 non bastera' mai a risolvere
                              i tuoi problemi ci vorrebbe quello di una motogp......
                              Quando dici che con il 750 k7 e l'HONDA 1000 ti trovi meglio io ci credo,
                              che puoi abbassare i tempi, credo anche a questo, con il 750 e tutto piu' facile sembra di guidare l'APRILIA le velocita' calano e il cervello si riassetta....
                              l'HONDA e' molto maneggevole ma questo e' un altro discorso.
                              Quando io ho capito questo fatto, dopo un anno ho cominciato a fare i soliti
                              tempi che facevo con l'APRILIA ma con molta fatica, l' APRILIA frenavi la inserivi in curva e rimaneva inchiodata sembrava di essere in un binario il k7
                              invece era un problema allargava in curva in entrata allargava in uscita un casino.... rimpiangevo la mia rsv.....
                              con una moto piu' potente una moto piu' maneggevole facevo i soliti tempi....
                              cose da pazzi....
                              Trovo un preparatore con le palle mi rifa' tutto l'asseto del k7,
                              vado al MUGELLO e stampo un 2.05 che bello!!!!
                              il mio cervello si e' abituato alla velocita' del k7, quando arrivo alle staccate delle esse o al CORRENTAIO normalmente a 200km ho pienamente il controllo della situazione freno molto ma per poco tempo mollo i freni subito e il poco
                              freno motore del k7 ora risulta un vantaggio e non uno svantaggio e in curva la velocita' aumenta moltissimo e te la porti fino all'uscita rischiando anche meno quando dai gas.
                              quest'anno un mio amico al mugello mi ha fatto provare il 750 k7 giravo facilmente sotto i 2.10 ma il bello che il mio cervello non era per niente affaticato mi sembrava di andare a spasso...... potevo fare 20 giri e non affaticarmi... abituato alla motopotente.....
                              il consiglio che ti posso dare: fatti fare l'assetto da uno che conosce il k7
                              (lascia stare piastre, razzi, mozzi e cavoli vari) e poi....
                              devi metabolizzare la velocita' della motopotente se non fai questo non potrai mai andare forte con il 1000 k7, ti conviene comprare un 750 o un bicilindrico
                              andresti subito piu' forte.
                              io ora a aprile ho fatto al MUGELLO 2.02.8 con ideal time di 2.01.52
                              ho 49 anni ho cominciato ad andare in moto in pista a 43 per me e' una soddisfazione.
                              Spero di esserti stato di aiuto.

                              ciao!!! silex

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                però mi fa tanta pena sto ragazzo

                                ultrò, forse non sei un suzukista, tutto qua...io non ero (non sono) uno yamahista...ho tenuto per 3 anni una R103 con cui non ho mai trovato IL feeling, eppure bobo con la stessa moto anni prima sulla stessa pista mi dava 3 secondi buoni...ho preso (ripreso) suzuki e sono rinato...forse tu sei un "prilista" e non c'è niente da fare

                                sul discorso tempi e traiettorie/staccate/percorrenze, io eviterei di dire che fai tutto perfetto, che entri a cannone etc...i tempi non ti danno ragione e perdi solo di credibilità (sempre senza offesa ovviamente)

                                e neanche dire "non c'ho i soldi, quando poi 400 euro per una piastra ti sembrano giusti

                                tutti controsensi che contribuiscono sempre a prendere quello che dici con le pinze

                                un sincero augurio di trovare il tuo feeling
                                Last edited by feperis; 22-06-09, 21:26.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X