Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
qualche tempo fa Ultrone post? il lavoro fatto alle pinze originali, ricordo che le aveva smontate ( fatto un esploso praticamente ) , ripassato con una punta da 2 o 2,5 ( adesso non mi ricordo bene ) tutti i passaggi dell'olio per renderli liberi da impurit? e poi rimontato il tutto aveva notato un netto miglioramento...nello specifico dovresti sentire lui o cercare il tread dove sene parla
qualche tempo fa Ultrone post? il lavoro fatto alle pinze originali, ricordo che le aveva smontate ( fatto un esploso praticamente ) , ripassato con una punta da 2 o 2,5 ( adesso non mi ricordo bene ) tutti i passaggi dell'olio per renderli liberi da impurit? e poi rimontato il tutto aveva notato un netto miglioramento...nello specifico dovresti sentire lui o cercare il tread dove sene parla
Quel Thread l'ha messo in evidenza Speed in Topic tecnici
la moto di cui parla 34 boy ? la mia! ho fatto 2 uscite in pista e ho avuto per 2 volte lo stesso problema nei primi gira la moto frena perfettamete dopo un paio di giri la leva inizia a scendere sempre di pi? al punto che mi devo fermare perch? la leva mi tocca sulle dita! e tendo a precisare che ha inizio sessione la leva la inposto a 1 cmq secondo me il problema sono i tubi !!!!
non sono i tubi. i tubi danno un effetto spugnoso alla frenata, ma il cedimento che dici tu ? dovuto ad incapsulamento di umidit? nel fluido freno.
sostituisci completamente il fluido, fai un bello spurgo e riprova. se hai ancora cedimenti del genere significa che c'? un problema di tenuta. ma io penso sia deterioramento del fluido. in pista non dovrebbe mai essere pi? vecchio di un anno. io lo cambio ogni anno, e quando giravo tanto con l'r6 lo cambiavo completamente ogni 3 uscite.
A me una cosa simile era successo perch? avevo un disco(dx) storto e quando frenavo ed il disco si trovava nel punto dove era storto la leva mi schiacciava quasi le dita, abbiamo fatto mille prove con il mecc ed alla fine abbiamo risolto, vai girare la ruota e metti un riferimento vicino al disco un cacciavite o altro e vedi se dipende da quello, comunque a me lo faceva anche alle prime frenate.
la cosa migliore ? aprire le pinze e fargli il trattamento "ultrone"......
Se permetti il trattamento ? mia invenzione
Ci abbiamo studiato in due o tre ai tempi di MC per lo SRAD...e la soluzione ? quella di passare un ALESATORE (NON UNA PUNTA DA TRAPANO) da 3.2 mm nel foro di trasmissione olio da raccordo a pistoncini e di lucidare con pasta abrasiva finissima i pistoncini...risultato garantito al limone!!!
C'era anche un discorso di sostituire i bulloni che chiudono le pinze con altri con caratteristiche migliori e di stringere con qlke kgm di pi? rispetto al previsto per irrigidire pi? possibile la struttura pinza...ma questa parte ha suscitato troppi dubbi e quindi non mi prendo la responsabilit? di consigliarla.
L'alesatura invece direi che ? stra-consigliata e funziona molto pi? di quanto possiate pensare
non sono i tubi. i tubi danno un effetto spugnoso alla frenata, ma il cedimento che dici tu ? dovuto ad incapsulamento di umidit? nel fluido freno.
sostituisci completamente il fluido, fai un bello spurgo e riprova. se hai ancora cedimenti del genere significa che c'? un problema di tenuta. ma io penso sia deterioramento del fluido. in pista non dovrebbe mai essere pi? vecchio di un anno. io lo cambio ogni anno, e quando giravo tanto con l'r6 lo cambiavo completamente ogni 3 uscite.
l'olio lo posso gia esludere perch? dopo la prima uscita ho cambiato conpletamente olio e rifatto lo spurgo!! ma non ho risolto il problema!!! ora provo con i tubi!!
Comment