Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ce l'ho solo da fine dell'anno scorso, quindi il mio giudizio potrebbe non essere ancora definitivo , comunque ci sto prendendo ora la mano, piano piano (prima avevo kawa 636 my2004) e la trovo una gran moto. Arrivando dal 636 mi aspettavo avesse più motore, (a parità di preparazione, scarico completo, centralina, filtro, cambio elettronico) invece la guida non cambia per quello ma i cv ci sono perchè adesso i 1000 non vanno più via come prima, anzi . Ora è un pò meglio, dopo che le ho accorciato i rapporti che di serie sono molto lunghi (-2 pignone). A sensazione (cioè spostandola da fermo) sembra più pesante del mio vecchio 636, ma nella guida non si avverte minimamente, anzi è molto equilibrata. Con sospensioni rifatte Ohlins davanti e mono Ohlins dietro la trovo molto stabile ed equilibrata, penso si potrebbe alzare dietro e abbassare davanti per recuperare più velocità, ma venendo da Kawa non ho problemi e avendo una guida piuttosto fisica mi ci trovo bene (comunque si muove un decimo rispetto alla mia vecchia Kawa, molto più stabile) e poi per ora preferisco averla un pelo più dura ma stabile, poi quando arriverò a sfruttarla di più io nella guida, vedrò se velocizzare lei nelle misure Qualche piccolo difetto, le pedane un pochino avanzate, (anche con le pedane racing tutte indietro) ma sono abbastanza alto, quindi mettile in conto. Nelle curve più lente, quindi a basso numero di giri, quando riprendi in mano il gas fa un pò di effetto ON/OFF (però io ho il rapido, magari senza o da originale non lo fa) che a volte è fastidioso. La frenata ho sentito dire che sia migliorabile (ti ho scritto ho sentito dire perchè avendo sostituito l'impianto completo anche di pinze, non saprei dirti, la mia frena da paura ). L'anno passato la mia scelta era tra questa e un 1000k7, forse a volte rimpiango di non aver fatto il passo diretto al millone, ma pensandoci razionalmente questa è davvero una moto equilibrata che può andare non forte, fortissimo...anche grazie alla maggior agilità rispetto alla sorella maggiore e a una potenza (penso) sicuramente più facile da gestire.
P.S. come avrai capito la mia la uso solo in pista, ora non so che uso vorresti farne tu, volevo solo precisarlo
Io ce l'ho solo da fine dell'anno scorso, quindi il mio giudizio potrebbe non essere ancora definitivo , comunque ci sto prendendo ora la mano, piano piano (prima avevo kawa 636 my2004) e la trovo una gran moto. Arrivando dal 636 mi aspettavo avesse pi? motore, (a parit? di preparazione, scarico completo, centralina, filtro, cambio elettronico) invece la guida non cambia per quello ma i cv ci sono perch? adesso i 1000 non vanno pi? via come prima, anzi . Ora ? un p? meglio, dopo che le ho accorciato i rapporti che di serie sono molto lunghi (-2 pignone). A sensazione (cio? spostandola da fermo) sembra pi? pesante del mio vecchio 636, ma nella guida non si avverte minimamente, anzi ? molto equilibrata. Con sospensioni rifatte Ohlins davanti e mono Ohlins dietro la trovo molto stabile ed equilibrata, penso si potrebbe alzare dietro e abbassare davanti per recuperare pi? velocit?, ma venendo da Kawa non ho problemi e avendo una guida piuttosto fisica mi ci trovo bene (comunque si muove un decimo rispetto alla mia vecchia Kawa, molto pi? stabile) e poi per ora preferisco averla un pelo pi? dura ma stabile, poi quando arriver? a sfruttarla di pi? io nella guida, vedr? se velocizzare lei nelle misure Qualche piccolo difetto, le pedane un pochino avanzate, (anche con le pedane racing tutte indietro) ma sono abbastanza alto, quindi mettile in conto. Nelle curve pi? lente, quindi a basso numero di giri, quando riprendi in mano il gas fa un p? di effetto ON/OFF (per? io ho il rapido, magari senza o da originale non lo fa) che a volte ? fastidioso. La frenata ho sentito dire che sia migliorabile (ti ho scritto ho sentito dire perch? avendo sostituito l'impianto completo anche di pinze, non saprei dirti, la mia frena da paura ). L'anno passato la mia scelta era tra questa e un 1000k7, forse a volte rimpiango di non aver fatto il passo diretto al millone, ma pensandoci razionalmente questa ? davvero una moto equilibrata che pu? andare non forte, fortissimo...anche grazie alla maggior agilit? rispetto alla sorella maggiore e a una potenza (penso) sicuramente pi? facile da gestire.
P.S. come avrai capito la mia la uso solo in pista, ora non so che uso vorresti farne tu, volevo solo precisarlo
Grazie mille per il report dettagliatissimo, si anche io la userei solo in pista.
Ultima domanda poi non ti scasso pi?.
La frizione antisaltellamento ? di serie?
Io ce l'ho solo da fine dell'anno scorso, quindi il mio giudizio potrebbe non essere ancora definitivo , comunque ci sto prendendo ora la mano, piano piano (prima avevo kawa 636 my2004) e la trovo una gran moto. Arrivando dal 636 mi aspettavo avesse pi? motore, (a parit? di preparazione, scarico completo, centralina, filtro, cambio elettronico) invece la guida non cambia per quello ma i cv ci sono perch? adesso i 1000 non vanno pi? via come prima, anzi . Ora ? un p? meglio, dopo che le ho accorciato i rapporti che di serie sono molto lunghi (-2 pignone). A sensazione (cio? spostandola da fermo) sembra pi? pesante del mio vecchio 636, ma nella guida non si avverte minimamente, anzi ? molto equilibrata. Con sospensioni rifatte Ohlins davanti e mono Ohlins dietro la trovo molto stabile ed equilibrata, penso si potrebbe alzare dietro e abbassare davanti per recuperare pi? velocit?, ma venendo da Kawa non ho problemi e avendo una guida piuttosto fisica mi ci trovo bene (comunque si muove un decimo rispetto alla mia vecchia Kawa, molto pi? stabile) e poi per ora preferisco averla un pelo pi? dura ma stabile, poi quando arriver? a sfruttarla di pi? io nella guida, vedr? se velocizzare lei nelle misure Qualche piccolo difetto, le pedane un pochino avanzate, (anche con le pedane racing tutte indietro) ma sono abbastanza alto, quindi mettile in conto. Nelle curve pi? lente, quindi a basso numero di giri, quando riprendi in mano il gas fa un p? di effetto ON/OFF (per? io ho il rapido, magari senza o da originale non lo fa) che a volte ? fastidioso. La frenata ho sentito dire che sia migliorabile (ti ho scritto ho sentito dire perch? avendo sostituito l'impianto completo anche di pinze, non saprei dirti, la mia frena da paura ). L'anno passato la mia scelta era tra questa e un 1000k7, forse a volte rimpiango di non aver fatto il passo diretto al millone, ma pensandoci razionalmente questa ? davvero una moto equilibrata che pu? andare non forte, fortissimo...anche grazie alla maggior agilit? rispetto alla sorella maggiore e a una potenza (penso) sicuramente pi? facile da gestire.
P.S. come avrai capito la mia la uso solo in pista, ora non so che uso vorresti farne tu, volevo solo precisarlo
Anch'io sto meditando lo stesso acquisto e vengo da un 636 '03
Con la centralina senti ancora l'on-off? con una mappatura adeguata nn si riesce a risolvere?
ottimo report...possibile che il 750 k6 ha la funzione antisaltellamento? ne dubito visto che ad ogni staccatona il posteriore mi va a dx e a manca...
Ne dubiti? Non so che dirti...l'antisaltellamento ? di serie, il fatto che il posteriore si muova a destra e sinistra ? proprio una conseguenza dell'antisaltellamento che funziona, altrimenti ovviamente invece di muoversi il posteriore saltellerebbe
Anch'io sto meditando lo stesso acquisto e vengo da un 636 '03
Con la centralina senti ancora l'on-off? con una mappatura adeguata nn si riesce a risolvere?
si ma solo a basso numero di giri...e comunque penso si possa anche correggere al banco
Giu la k8 è praticamente identica, cambia solo nell'ammortizzatore di sterzo, le doppie velocità alle forche (praticamente inutili per le nostre performance in pista ) lo scarico che ha un terminale più lungo per migliorare un pelo l'erogazione ed ovviamente le carene.
io per ora ho modificato come hai visto a franciacorta:
pompa freno (di serie fa cacare...ma credo tu l'abbia recuperata dal CBR) + tubi in treccia ovviamente
pastiglie freno con DID ZCOO che stò rodando e che trovo + aggressive(le originali sono molto buone ma hanno un attacco poco deciso e alla lunga hanno meno mordente)
scarico completo così togli 8kg di catalizzatore e terminalone
e molle Hyperpro con geometrie modificate (di serie sono troppo morbide....ho provato anche in configurazione solo molle all'anteriore e mono spessorato 5mm con molla originale precaricata e non andava affatto male) l'idraulica di serie per ora regge bene
pedane arretrate d'obbligo per non limarsi i piedi!!!!!! tutte alzate ed arretrate.
già così la moto è fantastica, l'erogazione è bella lineare a la moto non è mai nervosa
un consiglio......DA PRENDERE, si va forte con poca fatica
Giu la k8 ? praticamente identica, cambia solo nell'ammortizzatore di sterzo, le doppie velocit? alle forche (praticamente inutili per le nostre performance in pista ) lo scarico che ha un terminale pi? lungo per migliorare un pelo l'erogazione ed ovviamente le carene.
io per ora ho modificato come hai visto a franciacorta:
pompa freno (di serie fa cacare...ma credo tu l'abbia recuperata dal CBR) + tubi in treccia ovviamente
pastiglie freno con DID ZCOO che st? rodando e che trovo + aggressive(le originali sono molto buone ma hanno un attacco poco deciso e alla lunga hanno meno mordente)
scarico completo cos? togli 8kg di catalizzatore e terminalone
e molle Hyperpro con geometrie modificate (di serie sono troppo morbide....ho provato anche in configurazione solo molle all'anteriore e mono spessorato 5mm con molla originale precaricata e non andava affatto male) l'idraulica di serie per ora regge bene
pedane arretrate d'obbligo per non limarsi i piedi!!!!!! tutte alzate ed arretrate.
gi? cos? la moto ? fantastica, l'erogazione ? bella lineare a la moto non ? mai nervosa
un consiglio......DA PRENDERE, si va forte con poca fatica
Ottimo.... Io seguivo con molto interesse la moto fi Giux che ha venduto.
Ora sto valutando se trovo altre offerte allettanti... altrimenti aspetto il K10 che sicuramente sar? un upgrade del mollo k6/k7/k8/k9 che come hai detto te in linea di massima sono le stesse moto estetica a parte-
Comment