Sembra strano ma finora l'ho sempre e solo sollevato.
Ma se lo volessi rimuovere per lavorare meglio al mono....
qual'? la procedura?
Il manuale riporta:
RIMOZIONE SERBATOIO CARBURANTE
? Sollevare e sorreggere il serbatoio del carburante.
? Scollegare l?accoppiatore del filo della pompa del carburante
1.
? Scollegare il tubo flessibile del serbatoio 2 e quello di scarico
del serbatoio 3.
? Posare un panno sotto la tubazione di alimentazione del carburante
4 e scollegare la tubazione di alimentazione del carburante.
Avvertenza:
Quando si toglie il serbatoio del carburante, non
lasciare la tubazione di alimentazione del carburante
4 sul lato del serbatoio del carburante.
? Rimuovere il bullone di montaggio della staffa del serbatoio
del carburante.
? Togliere il serbatoio del carburante.
La procedura in se ? molto semplice...
la domanda che mi sorge ?:
"La benzina all'interno del serbatoio fuoriesce oppure ha qualche sistema che l'arresta?
Dovrei prima togliere la benzina dal suo interno?"
Ma se lo volessi rimuovere per lavorare meglio al mono....
qual'? la procedura?
Il manuale riporta:
RIMOZIONE SERBATOIO CARBURANTE
? Sollevare e sorreggere il serbatoio del carburante.
? Scollegare l?accoppiatore del filo della pompa del carburante
1.
? Scollegare il tubo flessibile del serbatoio 2 e quello di scarico
del serbatoio 3.
? Posare un panno sotto la tubazione di alimentazione del carburante
4 e scollegare la tubazione di alimentazione del carburante.
Avvertenza:
Quando si toglie il serbatoio del carburante, non
lasciare la tubazione di alimentazione del carburante
4 sul lato del serbatoio del carburante.
? Rimuovere il bullone di montaggio della staffa del serbatoio
del carburante.
? Togliere il serbatoio del carburante.
La procedura in se ? molto semplice...
la domanda che mi sorge ?:
"La benzina all'interno del serbatoio fuoriesce oppure ha qualche sistema che l'arresta?
Dovrei prima togliere la benzina dal suo interno?"
Comment