Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...per chi l'ha installato (magari pure nella mia moto)...mi potete dare qualche indicazione in pi? rigurado all'installazione, l'accuratezza, il peso, il costo...??
Grazie belli miei!!!
L'ho montato sul Suzuki.
Praticamente ti permette di aggiungere un coefficiente riduttivo o aggiuntivo all'onda quadra che costituisce il segnale mandato dal sensore allo strumento.
Se misuri la velocita' col gps, fai un semplice calcolo rispetto all velocita' indicata e poi programmi lo speedohealer in modo da darti la velocita' reale.
Serve molto se vari i rapporti.
io l'ho installato dopo che ho messo il pignone con un dente in meno...ho attaccato il satellitare alla moto ho fatto un giretto e ho guardato la differenza della velocità tra tacchimetro e satellitare, mi fermavo e lo sitemavo per far combaciare i valori tra i due. Cerca di metterlo in una posizione comoda in modo da riuscir a fare le modifiche senza dover smontare pezzi di carena.
L'ho montato sul Suzuki.
Praticamente ti permette di aggiungere un coefficiente riduttivo o aggiuntivo all'onda quadra che costituisce il segnale mandato dal sensore allo strumento.
Se misuri la velocita' col gps, fai un semplice calcolo rispetto all velocita' indicata e poi programmi lo speedohealer in modo da darti la velocita' reale.
Serve molto se vari i rapporti.
Il sensore delle moto, in genere (RSV giri ruota), conta i giri del pignone, e li' è esatto e basta.
La V effettiva partendo da questo dato e considerando denti pignone,denti corona e misure pneumatico è sufficiente ad avere un dato di velocità reale. (anche più del GPS )
Lo Speedohealer, legge i giri pignone e applicando le correzioni necessarie in base a pignone-corona e pneumatico impostate rimanda impulsi corretti al cruscotto per fargli indicare sul display la V effettiva.
L'ho montato sul Suzuki.
Praticamente ti permette di aggiungere un coefficiente riduttivo o aggiuntivo all'onda quadra che costituisce il segnale mandato dal sensore allo strumento.
Se misuri la velocita' col gps, fai un semplice calcolo rispetto all velocita' indicata e poi programmi lo speedohealer in modo da darti la velocita' reale.
Serve molto se vari i rapporti.
io lo ho montato. A differenza delle altre marche non devi tagliare nessun cavo e se cambi moto basta comprare soltanto il cablaggio. Se hai un navigatore satellitare lo monti sulla moto e fai una comparativa (sul sito consigliano 100 km/h di tachimetro così noti una buona variazione con la velocità reale). Poi sempre sul sito trovi il calibratore se non hai voglia di farti i calcoli Inserisci velocità letta e velocità reale e lui ti dice la percentuale da togliere. E il gioco è fatto
Comment