Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
i paratelaio andavano ad incastro tra la carena e il telaio e ho messo dei gommini per non graffiarli mentre nella parte bassa del velcro biadesivo e una fascetta di sicurezza... non se movono
i paratelaio andavano ad incastro tra la carena e il telaio e ho messo dei gommini per non graffiarli mentre nella parte bassa del velcro biadesivo e una fascetta di sicurezza... non se movono
Io sono stato molto più grezzo...biadesivo, fascetta in alto, fascetta in basso, e (per fortuna i Febur pur non combaciando per niente hanno la forma per fare il foro di fissaggio carena) la vite della carena...non sarà il max, quelle due fascette non sono certo belle...ma moto nera, paratelaio in carbonio, fascette nere...va bene così...il loro lavoro è salvare il telaio da eventuali righe e puntinature in caso di gita nella via di fuga...
sul k7 sotto al serbatoio ci sono 2 pezzi in simil carbonio che puntualmente perdo in pista
alla fine della giornata vado dall'organizatore per vedere se li hanno trovati..........e li ritrovo sempre !!!!
manco graffiati..........
aspetto che si perdano definitivamente
c'? da dire che il mio k7 dopo una giornata in pista ha tutte le viti del codone e delle fiancatine in questione o lente o perse..........
pure se ci metto il frenafiletti...........
sul k7 sotto al serbatoio ci sono 2 pezzi in simil carbonio che puntualmente perdo in pista
alla fine della giornata vado dall'organizatore per vedere se li hanno trovati..........e li ritrovo sempre !!!!
manco graffiati..........
aspetto che si perdano definitivamente
c'? da dire che il mio k7 dopo una giornata in pista ha tutte le viti del codone e delle fiancatine in questione o lente o perse..........
pure se ci metto il frenafiletti...........
se non volete perdervi i pezzi COMPRATEVI UNA DUCATI !!
c'? da dire che il mio k7 dopo una giornata in pista ha tutte le viti del codone e delle fiancatine in questione o lente o perse..........
pure se ci metto il frenafiletti...........
e meno male che non sono l'unico!
sul 750, ogni giornata in pista ? una strage di viti del codone (pure di sganci rapidi, maremma maiale... )
boh
io i fianchetti avevo continuato a fissarli con le 2 viti originali e non mi si sono mai staccati
idem le viti al codone: 4 sotto per fissare codone e sottocodone e 2 sopra per fissare il codone al telaietto
cmq quelle mie del codone non si tengono nemmeno col frenafiletti.........
live, visto la scia di bulloneri che ti lasci in pista ti consiglio di saldarli, poi se devi smontare qualcosa, colpetto secco di scarpello sul bullone e via, lo sviti!
boh
io i fianchetti avevo continuato a fissarli con le 2 viti originali e non mi si sono mai staccati
idem le viti al codone: 4 sotto per fissare codone e sottocodone e 2 sopra per fissare il codone al telaietto
e sempre senza frenafiletti
forse il problema ? propio questo le viti in questione sono state continuamente sostituite con quelle che capitavano...........di volta in volta
e probabilmente anche la carena (codone) di cui non faccio il nome ? una merdina......
insomma originale non si svita niente se poi metti roba che vale poco questi sono i risultati.........
Comment