Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se una K5 ha di serie 160 cv alla ruota circa... direi che parlare di 165/167 con scarico completo, filtro, centralina, anticipo e mappa la banco e tutto forché una stima ottimista...
Poi se ci mettimano guarnizione testa (a detta di molti tecnici, circa 2 cv in più e la lavorazione testa (dipende in che misura), parlare di 170 e più cavalli, sembre sul banco che da originale ne dava 160 (tanto per capirsi ), è più che possibile...
Come riferimento, un mio amico su banco Dynojet, parametri di correzione medi, gomme in mescola gonfiate a 2.0 bar, scarico completo, filtro, guarnizione testa yoshi e EM PRO, ha tirato fuori 170 cv alla ruota dopo un'ottimale messa a punto... quest'inverno sta lavorando la testata (lucidatura condotti, ecc) e siamo tutti curiosi si vedere che risultati avrà nelle stesse condizioni della precendete rullata.
p.s. ultima nota di confronto, è importantissima la pressione di gonfiaggio della ruota posteriore, già alzandola di 0.4 bar, i cavalli alla ruota sono sensibilmente di più
penso sia piu' che possibile come cavalleria in base alla spesa........nei piu' grandi forum Americani dei Gixxer postavano le bancate dei K5-6 originali ( ne ho viste almeno una 40ina ) e andavano tutti dai 154 ai 160 cv circa......
parlando poi con dei motoristi....a loro detta si raggiungono i 200cv senza scomodare il titanio ,ma con ben altre spese chiaro ..hanno pure aggiunto che con il nuovo motore il margine e' ancora piu' elevato
al di la' di tutto sono numeri basta che ne avete abbastanza quando aprite no' ?
c'e' sempre il rischio di prendere una delusione.....come il mio amico con la Desmosedi RR bancata 4 volte da Bursi e con il risultato di 165cv alla ruota
2.000,00 neuri solo sul motore??? E cassius ... ne tiravo fuori anch'io una decina in pi? (almeno) dalla mia con 2.000,00 neuri
Per la cronaca... io ho speso 200,00 neuri
2000? per lavorazione testa, guarnizione Yoshimura, PC3+mod. anticipo, cambio elettronico, gas rapido, eleminazione farfalle secondarie, PAIR, VENT e mappatura al banco...non mi sembra abbia speso molto...solo di materiali credo ci siano almeno 1000/1500? (lo scarico lo aveva gi? comprato)...
Cmq vedo che, se si parte dal motore "fortunato", ? possibile ottenere quei risultati...almeno mi pare di capire che a detta di qualcuno sia possibile...
Ottimo, da tenerne a conto quando vengono gli sfregoli di cambiar moto
Sapete, mi piacerebbe molto un giorno fare un "ritrovo" tutti assieme presso un preparatore col banco prova e rullare un po' delle nostre moto: ci divertiremmo un mondo ed avremmo poi da scrivere per mesi!!!
sarebbe troppo uno spettacolo
se una K5 ha di serie 160 cv alla ruota circa... direi che parlare di 165/167 con scarico completo, filtro, centralina, anticipo e mappa la banco e tutto forché una stima ottimista...
Poi se ci mettimano guarnizione testa (a detta di molti tecnici, circa 2 cv in più e la lavorazione testa (dipende in che misura), parlare di 170 e più cavalli, sembre sul banco che da originale ne dava 160 (tanto per capirsi ), è più che possibile...
Come riferimento, un mio amico su banco Dynojet, parametri di correzione medi, gomme in mescola gonfiate a 2.0 bar, scarico completo, filtro, guarnizione testa yoshi e EM PRO, ha tirato fuori 170 cv alla ruota dopo un'ottimale messa a punto... quest'inverno sta lavorando la testata (lucidatura condotti, ecc) e siamo tutti curiosi si vedere che risultati avrà nelle stesse condizioni della precendete rullata.
p.s. ultima nota di confronto, è importantissima la pressione di gonfiaggio della ruota posteriore, già alzandola di 0.4 bar, i cavalli alla ruota sono sensibilmente di più
Sandrox...
Io direi ke almeno tu hai avuto il buon senso di eseg. la misurazione partendo dal "Prima" e confrontandolo con il "Dopo".
La misuraz. dei Puledri dipende però tantissimo dal tipo di banco prova...
La mia al banco del mio centralinista, ha fatto segnare poco meno di 164 Cv, ma c'è da tenere presente ke solo con lo scarico ha rullato poco meno di 157 Cv alla ruota...
E non credo ke un K5 di serie mi dia 5 Cv di differenza rispetto alla mia(sempre di serie)!
E secondo me la differenza stà nella differenza del Banco!
Ha pienamente ragione Peppotto ke ci invita a misurare le nostre creature tutte sullo stesso banco....
Qui dalle mie parti i cultori delle Auto si sono organizzatio proprio così...
Vanno tutti dallo stesso (ke non nomino x correttezza) a discapito di coloro ke poverini dopo aver investito Euri sul banco, ora vedono tutta la clientela ke seguendo il tam tam della tribù, convergere dal Fortunato Tuner, anke se la preparazione l' hanno eseguita presso altra officina
Io questa necessità di fare a chi ce l'ha più grosso proprio non la capisco... per me ha senso solo il prima/dopo e vede di quanto è aumentato, senza guardare i numeri...
Ma se solo di CV parliamo non vedo il motivo di pompare i mostri che ci rifilano, concepisco scarico e pc3 per pulire l'erogazione ma aumentare sti cv... mah...
Volentierisssimo!!!
Ma x quel ke ho potuto provare....
hai un certo vantaggio ciclistico..
Scusate qualcuno mi dice Trotta su che moto va a spasso?
So che ha corso con le harley di recente ma dubito che stiamo parlando tali "mezzi" (mamma mia al solo pensiero gi? mi vengono i brividi )...
So che ? un duetempista (nonch? ex pilota di 250), ma cosa ci sia nel suo garage mi manca
Io questa necessit? di fare a chi ce l'ha pi? grosso proprio non la capisco... per me ha senso solo il prima/dopo e vede di quanto ? aumentato, senza guardare i numeri...
Ma se solo di CV parliamo non vedo il motivo di pompare i mostri che ci rifilano, concepisco scarico e pc3 per pulire l'erogazione ma aumentare sti cv... mah...
E ki ti d? torto
La sua misura (di Sandrox) l' ho commentata solo x prenderla come esempio x confermare come sono diversi i valori tra un banco e un' altro
Scusate qualcuno mi dice Trotta su che moto va a spasso?
So che ha corso con le harley di recente ma dubito che stiamo parlando tali "mezzi" (mamma mia al solo pensiero già mi vengono i brividi )...
So che è un duetempista (nonchè ex pilota di 250), ma cosa ci sia nel suo garage mi manca
cominciato con questa,ma c'aveva problemi di ciattering...
allora ho fatto un investimento. la Honda e' sempre la Honda.
eppoi,le rotelle le ho vendute a parte,con ottimo realizzo...
Comment