Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Suzukista Giudica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by pitzigazeta View Post
    si... guarda hai risposto perfettamente ad una delle frasi del manuale del ducatista.. non entrare troppo nel tecnico altrimenti combini un macello
    E invece non ha risposto proprio per niente.
    Il desmo non ha solo il vantaggio di consentire il raggiungimento di regimi elevati, ma piuttosto quello di consentire delle cam con dei profili pi? spinti di quelli utilizzabili con le molle ed al tempo stesso di assorbire molta potenza in meno di altri sistemi. Infatti ,le Ducati paragonandole con altri bicilindrici tirano di pi? in basso e spingono di pi? in alto.......
    Quanto poi alle valvole pneumatiche, non sono poi quella gran cosa che si pensa, tant'? vero che se pur sono la norma in F1, nelle moto tendenzialmente non le volevano utilizzare, poi visti i regimi che raggiungeva la Ducati, anche Honda ha dovuto adeguarsi...
    Quanto al bicilindrico, prima di criticarlo bisognerebbe che lo provaste, su strada a parit? di pilota non c'? 4 cilindri altrettanto efficace, in pista le cose cambiano un po, li il motore si usa prevalentemente in alto e quindi le 4 cilindri riescono a sfruttare meglio il loro motore ma anche li dipende molto da chi guida........
    Last edited by Nostradamus; 09-12-08, 23:18.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by Nostradamus View Post
      E invece non ha risposto proprio per niente.
      Il desmo non ha solo il vantaggio di consentire il raggiungimento di regimi elevati, ma piuttosto quello di consentire delle cam con dei profili pi? spinti di quelli utilizzabili con le molle ed al tempo stesso di assorbire molta potenza in meno di altri sistemi. Infatti ,le Ducati paragonandole con altri bicilindrici tirano di pi? in basso e spingono di pi? in alto.......
      Quanto poi alle valvole pneumatiche, non sono poi quella gran cosa che si pensa, tant'? vero che se pur sono la norma in F1, nelle moto tendenzialmente non le volevano utilizzare, poi visti i regimi che raggiungeva la Ducati, anche Honda ha dovuto adeguarsi...
      Quanto al bicilindrico, prima di criticarlo bisognerebbe che lo provaste, su strada a parit? di pilota non c'? 4 cilindri altrettanto efficace, in pista le cose cambiano un po, li il motore si usa prevalentemente in alto e quindi le 4 cilindri riescono a sfruttare meglio il loro motore ma anche li dipende molto da chi guida........
      Comunque si parlava di applicazioni tecniche su moto stradali e di verificare se in questo caso "il gioco vale la candela".
      Si potrebbero aprire discorsi e post all infinito su quale sia il motore perfetto, il migliore su strada e su pista ma.. credo che ci sarebbero tante parole dette a vanvera perch? ? ovvio che ognuno tira acqua al proprio mulino...
      Personalmente ti posso dire di aver provato un 1098 e di non essercimi trovato proprio (e una moto stupenda... ma forse quella ? una moto... la mia pi? simile ad un camion...)ma non perch? non l abbia ritenuta una moto valida o abbia mal digerito un bicilindrico ma perch? la mia nascita motociclistica ? avvenuta su un 4 e credo che continuer? a crescere con questa configurazione.
      Le diffrerenze fra questi motori sono molteplici, ognuno ha le proprie caratteristiche, i propri pregi e i propri difetti e sia in un caso che nell' altro...bisogna saperci dare gas nei tempi e nei modi giusti
      Evitiamo di difendere a priori il nostro credo e di analizzare le cose con obbiettivit? e mi scuso se nell' intervento che ho fatto prima non lo sono stato... e comunque si scherza... non sono qu? per insegnare nulla a nessuno

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by pitzigazeta View Post
        Comunque si parlava di applicazioni tecniche su moto stradali e di verificare se in questo caso "il gioco vale la candela".
        Si potrebbero aprire discorsi e post all infinito su quale sia il motore perfetto, il migliore su strada e su pista ma.. credo che ci sarebbero tante parole dette a vanvera perch? ? ovvio che ognuno tira acqua al proprio mulino...
        Personalmente ti posso dire di aver provato un 1098 e di non essercimi trovato proprio (e una moto stupenda... ma forse quella ? una moto... la mia pi? simile ad un camion...)ma non perch? non l abbia ritenuta una moto valida o abbia mal digerito un bicilindrico ma perch? la mia nascita motociclistica ? avvenuta su un 4 e credo che continuer? a crescere con questa configurazione.
        Le diffrerenze fra questi motori sono molteplici, ognuno ha le proprie caratteristiche, i propri pregi e i propri difetti e sia in un caso che nell' altro...bisogna saperci dare gas nei tempi e nei modi giusti
        Evitiamo di difendere a priori il nostro credo e di analizzare le cose con obbiettivit? e mi scuso se nell' intervento che ho fatto prima non lo sono stato... e comunque si scherza... non sono qu? per insegnare nulla a nessuno
        Il tuo ? un discorso assolutamente condivisibile. Il discorso sui punti di forza del desmo era stato fatto solo perch? si leggono diverse inesattezze e critiche ingiustificate espresse pi? che altro per partito preso, sulla base di convincimenti personali (basati su nulla..) piuttosto che sulla base di ragionamenti e valutazioni tecniche fondate.
        E' chiaro che come dici tu il motore perfetto non esiste, esistono dei compromessi che di volta in volta, in funzione delle circostanze, possono essere migliori di altri. Ma quello che hai fatto tu ? un ragionamento che tanti, purtroppo, non riescono fare.
        Il motore Desmo ha il grosso vantaggio di poter adottare delle "leggi" di camma molto spinte che consentono di mantenere quel contatto che una molla perderebbe non tanto agli alti regimi, ma piuttosto in presenza di curve della camma molto accentuate( questo pu? accadere anche a regimi non particolarmente elevati...), questo in soldoni vuol dire poter aprire le valvole pi? velocemente e chiuderle pi? velocemente aperte; in altre parole, consente di tenere le valvole aperte pi? a lungo di qualsiasi altro sistema.
        Il rovescio della medaglia ? una maggior complicazione costruttiva, ma i vantaggi prevalgono decisamente.
        Tanti dicono che ? meglio un 4 cilindri, ha pi? cavalli ed una distribuzione pi? semplice. E' vero, ma i cavalli non sono tutto ed un buon bicilindrico su strada ? ancora forse il compromesso migliore. Il problema ? che per capirlo non bastano pochi Km. perch? si ? condizionati dalle proprie abitudini. Io quando scendevo dal mio Ducati per provare una Jap, non riuscivo a capire come si potesse acquistare un aggeggio del genere che non adava neanche a spingerlo! In realt? l'errore era mio che facevo girare un 4 cilindri a regimi da Ducati ed ovviamente ai regimi intermedi le 4 cilindri erano molto pi? fiacche, bastava che avessi tirato di pi? le marce, ma allora diventavano troppo cattive. I quattrocilindristi che provavano la mia moto ,facevano l'errore contrario, la tenevano troppo su di giri e non sfruttavano la sua erogazione ai medi regimi..........E' normale!

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by livelegend View Post
          attento alla baiaffa !!.........
          no la baiaffa noooooooo!!!!

          e se la provo e poi scopro che mi piace il pesce??? (cit. coltissima)?

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Nostradamus View Post
            Il tuo ? un discorso assolutamente condivisibile. Il discorso sui punti di forza del desmo era stato fatto solo perch? si leggono diverse inesattezze e critiche ingiustificate espresse pi? che altro per partito preso, sulla base di convincimenti personali (basati su nulla..) piuttosto che sulla base di ragionamenti e valutazioni tecniche fondate.
            E' chiaro che come dici tu il motore perfetto non esiste, esistono dei compromessi che di volta in volta, in funzione delle circostanze, possono essere migliori di altri. Ma quello che hai fatto tu ? un ragionamento che tanti, purtroppo, non riescono fare.
            Il motore Desmo ha il grosso vantaggio di poter adottare delle "leggi" di camma molto spinte che consentono di mantenere quel contatto che una molla perderebbe non tanto agli alti regimi, ma piuttosto in presenza di curve della camma molto accentuate( questo pu? accadere anche a regimi non particolarmente elevati...), questo in soldoni vuol dire poter aprire le valvole pi? velocemente e chiuderle pi? velocemente aperte; in altre parole, consente di tenere le valvole aperte pi? a lungo di qualsiasi altro sistema.
            Il rovescio della medaglia ? una maggior complicazione costruttiva, ma i vantaggi prevalgono decisamente.
            Tanti dicono che ? meglio un 4 cilindri, ha pi? cavalli ed una distribuzione pi? semplice. E' vero, ma i cavalli non sono tutto ed un buon bicilindrico su strada ? ancora forse il compromesso migliore. Il problema ? che per capirlo non bastano pochi Km. perch? si ? condizionati dalle proprie abitudini. Io quando scendevo dal mio Ducati per provare una Jap, non riuscivo a capire come si potesse acquistare un aggeggio del genere che non adava neanche a spingerlo! In realt? l'errore era mio che facevo girare un 4 cilindri a regimi da Ducati ed ovviamente ai regimi intermedi le 4 cilindri erano molto pi? fiacche, bastava che avessi tirato di pi? le marce, ma allora diventavano troppo cattive. I quattrocilindristi che provavano la mia moto ,facevano l'errore contrario, la tenevano troppo su di giri e non sfruttavano la sua erogazione ai medi regimi..........E' normale!
            Discorso condiviso, posso solo aggiungere che per la mia personale esperienza, il motore che considero la via di mezzo tra il bicilindrico a V e il 4 cilindri in linea ? il 4 cilindri a V tipo VFR; per l'uso stradale sembra l'esatta fusione tra le due architetture - per l'uso sportivo in passato, se troppo spinto con imbiellaggi con corsa corta alla ricerca di giri e cv, perdeva quella pastosit? ai medi avvicinandosi molto ad un 4 in linea - non per niente questa strada ? stata riesplorata, con soluzioni innovative rispetto alle precedenti modelli Honda (RC30 - RC45) da Aprilia, con il vantaggio che oggi ad superare i limiti delle parti meccaniche c'? l'aiuto dell'elettronica .

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by bananarama View Post
              no la baiaffa noooooooo!!!!

              e se la provo e poi scopro che mi piace il pesce??? (cit. coltissima)?

              ecco bravo............evita

              Comment


              • Font Size
                #97
                Ma sì lasciatele stare ste Ducati...lasciatele a chi non ne capisce nulla!
                Last edited by GASte; 11-12-08, 16:31.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Nostradamus consetimi di replicare sul fatto che i motori ducati spingono di pi? degli altri V2 sia in basso che in alto !
                  sulla coppia concordo ma non credo che un motore ducati abbia pi? allungo di uno aprilia...
                  magari poi mi sbaglio!
                  il fatto di poter allngare di pi? o meno non dipende dall'inclinazione dell'algolo dei cilindri?
                  V45, V60, V90 ...
                  pi? l'angolo ? stretto e pi? si ha allungo, pi? ? ampio e pi? si ha coppia sotto.
                  Ragion per cui il boxer BMW ha cosi tanta coppia pur essendo meno prestante ed avendo molti meno cavalli rispetto a ducati, aprilia, KTM ecc ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    per me equivale al mio personale punto d arrivo.....nessuna ? come lei...e nussun marchio ha il fascino del suo....costa troppo ma mi piacerebbe aprire il box e trovare lei....ad ogni modo la mia vale tanto quanto lei...penso che il risultato sarebbe uguale...mi diveto come un folle...ma col Duca girerei molto piu lento.....21.000 euro in ghiaia nn mi andrebbero proprio a genio... W LA SUZUKI!!!!!!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by Nostradamus View Post
                      E invece non ha risposto proprio per niente.
                      Il desmo non ha solo il vantaggio di consentire il raggiungimento di regimi elevati, ma piuttosto quello di consentire delle cam con dei profili più spinti di quelli utilizzabili con le molle ed al tempo stesso di assorbire molta potenza in meno di altri sistemi. Infatti ,le Ducati paragonandole con altri bicilindrici tirano di più in basso e spingono di più in alto.......
                      Quanto poi alle valvole pneumatiche, non sono poi quella gran cosa che si pensa, tant'è vero che se pur sono la norma in F1, nelle moto tendenzialmente non le volevano utilizzare, poi visti i regimi che raggiungeva la Ducati, anche Honda ha dovuto adeguarsi...
                      Quanto al bicilindrico, prima di criticarlo bisognerebbe che lo provaste, su strada a parità di pilota non c'è 4 cilindri altrettanto efficace, in pista le cose cambiano un po, li il motore si usa prevalentemente in alto e quindi le 4 cilindri riescono a sfruttare meglio il loro motore ma anche li dipende molto da chi guida........
                      Su questa frase avrei da ridire ma evito di addentrarmi troppo per evitare polemiche tra Suzukisti e Ducatisti.

                      Prova una Sv650 e confrontala con un Monster di simile cilindrata.
                      Prova un TL1000s-r o una Sv1000 e confrontala con un 1000 Ducati e poi ne riparliamo.

                      Altro che spingere di più in alto.

                      Per il resto posso anche essere più o meno d'accordo.
                      Last edited by motorman; 11-12-08, 19:30.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by motorman View Post
                        Su questa frase avrei da ridire ma evito di addentrarmi troppo per evitare polemiche tra Suzukisti e Ducatisti.

                        Prova una Sv650 e confrontala con un Monster di simile cilindrata.
                        Prova un TL1000s-r o una Sv1000 e confrontala con un 1000 Ducati e poi ne riparliamo.

                        Altro che spingere di più in alto.

                        Per il resto posso anche essere più o meno d'accordo.
                        scommettiamo????
                        Per il monster 600..bè non mi pare sia quello il motore con il quale Ducati voglia fare prestazioni....per il tl1000 bè si vede che fine ha fatto quella moto...dire che ha un motore migliore di un bicilindrico Ducati mi pare una bestemmia.
                        Last edited by GASte; 11-12-08, 19:43.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by gabriel View Post
                          Nostradamus consetimi di replicare sul fatto che i motori ducati spingono di pi? degli altri V2 sia in basso che in alto !
                          sulla coppia concordo ma non credo che un motore ducati abbia pi? allungo di uno aprilia...
                          magari poi mi sbaglio!
                          il fatto di poter allngare di pi? o meno non dipende dall'inclinazione dell'algolo dei cilindri?
                          V45, V60, V90 ...
                          pi? l'angolo ? stretto e pi? si ha allungo, pi? ? ampio e pi? si ha coppia sotto.
                          Ragion per cui il boxer BMW ha cosi tanta coppia pur essendo meno prestante ed avendo molti meno cavalli rispetto a ducati, aprilia, KTM ecc ...
                          No, l'allungo, nel senso di elevati regimi di rotazione dipende pi? che altro dal rapporto alesaggio/corsa. L'angolo tra le bancate, determina l'equilibratura del motore. Il v90 ? l'angolo ideale per i 2, 4, 8 cilindri perch? ? naturalmente equilibrato e vibra meno. Si possono raggiungere perci? regimi pi? elevati perch? il motore ? meno stressato. Al contrario il v60 non ? in grado di annullare le vibrazioni di primo grado perci? l'Aprilia nn riusciva a raggiungere i regimi e la potenza della Ducati senza rischiare gravi stress al motore.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by svitol View Post
                            Il v90 ? l'angolo ideale e vibra meno.




                            vibra meno? si rispetto ad una lavatrice in centrifuga o ad un martello pneumatico vibra meno ...

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by motorman View Post
                              Su questa frase avrei da ridire ma evito di addentrarmi troppo per evitare polemiche tra Suzukisti e Ducatisti.

                              Prova una Sv650 e confrontala con un Monster di simile cilindrata.
                              Prova un TL1000s-r o una Sv1000 e confrontala con un 1000 Ducati e poi ne riparliamo.

                              Altro che spingere di pi? in alto.

                              Per il resto posso anche essere pi? o meno d'accordo.
                              Nessuna polemica, il Suzukone bicilindrico ? uno dei migliori motori in circolazione ed anche alcuni miei amici collaudatori in Ducati, lo definiscono apertamente tale riconoscendo che sia meglio di alcuni loro motori, (non migliore per? dei motori a 4 valvole 998-999-1098 e derivate).
                              Quando io parlavo di prestazioni del desmo mi riferivo ai motori "sportivi". Il desmo sui motori dei monster ? sprecato, non sono motori "da prestazione" non girano oltre 13.000 giri mandando su ? gi? dei valvoloni che sembrano padelle.........

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by gabriel View Post




                                vibra meno? si rispetto ad una lavatrice in centrifuga o ad un martello pneumatico vibra meno ...
                                Se la tua ? una provocazione scherzosa...OK
                                Diversamente.... ? cos?! Informati e vedrai.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X