Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io parlo da yamahaista.... scusa l'intrusione se vedo una 1098... dico wua bellissimaaaaaaa , ma poi penso al prezzo e dico cacchio ma possibile ke valga cos? tanto^?? e poi se la sento accesa vado a vomitare e mi metto a ridere ahahahahhaah
La 1098 esteticamente è una bella moto nulla da dire, anche l'ultima evoluzione del motore portato a 1.200 cc ha tutti i cv che servono, ma i problemi delle Ducati rimangono sempre gli stessi: i costi elevati rispetto alla concorrenza e l'affidabilità, che seppur migliorata in questi ultimi anni, non è ancora paragonabile alle jappo.
mi dici a 10k giri che razza di bidone di motore moderno ha bisogno di un desmo per non rompersi?
dai va l?, qua non attacca proprio...
posso capire i 18K di una motogippi ma 10/10500 non sono nulla di traumatico per un motore moderno, ducati compreso.
Tieni presente che i problemi di sfarfallamento tra valvola e camma oppure di reazioni elastiche strane delle molle iniziano a sentirsi sopra i 14/14500. E possono essere risolti tranquillamente dalle valvole pneumatiche senza andare a scomodare l'Auto Union degli anni 30
L'aprilia desmo non ne ha, e gira a 10K lo stesso senza problemi
cos'?, tecnologia aliena la loro?
Ormai il desmo ? solo da vantare al bar, fidati
si... guarda hai risposto perfettamente ad una delle frasi del manuale del ducatista.. non entrare troppo nel tecnico altrimenti combini un macello
Comment