Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Luca, al post numero 12 ti avevano gi? dato la risposta...
La suzuki per differenziare i modelli dei differenti anni ha iniziato ad usare la lettera "K". Non ci st? un perch?, ? una sigla, come prima si usava la Y la W la P.
Se non ti sta bene come risposta, perch? ti domandi ancora quale sia il significato metafisico della lettera "K" adottata dalla Suzuki, inizia allora anche a domandarti perch? GSX-R, R1, CBR ecc. ecc. o pi? semplicemente perche' la sedia si chiama "sedia" e non "caccapuzza". Convenzioni.
Cmq, per fare un appunto, la rivoluzione venne introdotta nel 1995 con lo SRAD 750. Prima moto ad introdurre ciclistica da moto da corsa a tutti gli effetti. Poi usc? l'R1 e l'R6, poi nel 2001 usc? il K1, e li iniziarano le diatribe su quale andasse pi? forte, chi diceva l'R1 e chi il K1.
Rimanendo agli ultimi anni (per gli anni prima ti ha gi? risposta Live), posso spiegarti anche il perch? di MOTOPOTENTE, paragonata alle altre quattro mille giapponesi. Il motore Suzuki 1000 ? sempre stato, tra le quattro sorelle giapponesi, quello con il raporto alesaggioxcorsa meno superquadro, ovvero quello con una corsa maggiore e un alesaggio minore. Questo dettaglio meccanico garantisce maggior coppia ai regimi medio bassi, sfavorendo l'allungo (o meglio, allungare possono allungare, ma si incorre in rischi di rotture per stress meccanico). Ora, siccome le velocit? medie del pistone avevano raggiunto dei livelli spaventosi (mi pare che sul K7 fossero attorno ai 22,5 m/s, quando le altre stanno sui 19 m/s), sul K9 hanno abbandonato questa "caratteristica" passando a rapporti pi? consoni per l'affidabilit? (oltre i 25 m/s non ci arrivano nemmeno i motori di formula uno).
Difatti quando usc? la scheda tecnica del K9, qualcuno che le cose le sa, comment? che questa nuova mille non sarebeb stata pi? LA MOTOPOTENTE.
Luca, al post numero 12 ti avevano gi? dato la risposta...
La suzuki per differenziare i modelli dei differenti anni ha iniziato ad usare la lettera "K". Non ci st? un perch?, ? una sigla, come prima si usava la Y la W la P.
Se non ti sta bene come risposta, perch? ti domandi ancora quale sia il significato metafisico della lettera "K" adottata dalla Suzuki, inizia allora anche a domandarti perch? GSX-R, R1, CBR ecc. ecc. o pi? semplicemente perche' la sedia si chiama "sedia" e non "caccapuzza". Convenzioni.
Cmq, per fare un appunto, la rivoluzione venne introdotta nel 1995 con lo SRAD 750. Prima moto ad introdurre ciclistica da moto da corsa a tutti gli effetti. Poi usc? l'R1 e l'R6, poi nel 2001 usc? il K1, e li iniziarano le diatribe su quale andasse pi? forte, chi diceva l'R1 e chi il K1.
Rimanendo agli ultimi anni (per gli anni prima ti ha gi? risposta Live), posso spiegarti anche il perch? di MOTOPOTENTE, paragonata alle altre quattro mille giapponesi. Il motore Suzuki 1000 ? sempre stato, tra le quattro sorelle giapponesi, quello con il raporto alesaggioxcorsa meno superquadro, ovvero quello con una corsa maggiore e un alesaggio minore. Questo dettaglio meccanico garantisce maggior coppia ai regimi medio bassi, sfavorendo l'allungo (o meglio, allungare possono allungare, ma si incorre in rischi di rotture per stress meccanico). Ora, siccome le velocit? medie del pistone avevano raggiunto dei livelli spaventosi (mi pare che sul K7 fossero attorno ai 22,5 m/s, quando le altre stanno sui 19 m/s), sul K9 hanno abbandonato questa "caratteristica" passando a rapporti pi? consoni per l'affidabilit? (oltre i 25 m/s non ci arrivano nemmeno i motori di formula uno).
Difatti quando usc? la scheda tecnica del K9, qualcuno che le cose le sa, comment? che questa nuova mille non sarebeb stata pi? LA MOTOPOTENTE.
Macicca...al post 60 "dichiaro" ( ) che alla mia curiosit? ? stata data una risposta...quindi perch? dire che non mi piace la risposta?
Il post n. 12 ? iniziato con un "credo"...cercavo una risposta un p? pi? concreta, cosa che ha fatto speed dicendomi che semplicemente k ? una sigla utilizzata da Suzuki.
AL post 40 e 44 chiedo conferme ai possessori di Suzuki, chiedendo di aprire i libretti e verificare se era presente questa benedetta k! Ovviamente non ho avuto risposte...
Poi ti faccio notare che su 60 interventi 55 dicono: k indica l'anno
Riepilogando una volta per tutte:
NON SAPEVO CHE LA DENOMINAZIONE K ERA UTILIZZATA UFFICIALMENTE DA SUZUKI...ERA L'UNICA COSA CHE VOLEVO SAPERE...TUTTO QUI!
Solo per precisare...il mio dubbio ? nato quando un possessore di kawa defin? il proprio modello zx 10-r k8...ed alcuni chiesero: k solitamente si usa per Suzuki...il motivo ci era sconosciuto! Quindi ho pensato di chiedere in questa sezione.
Comment