Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Terminale singolo Akra:450/500 Euro...non ? proprio un rene.
L'unico dubbio e che non abbiano fatto il catalizzatore tutt'uno coi collettori stile 750 k8,allora solo il termi non conviene,a meno di non montare i collettori del k7(se montano).
Beh...andiamo sul risicato qui...2 scarichi meno di 500/600 euro non spendi...se poi vuoi Yoshi o AKra, pi? di un rene..
Non dimenticare che ? una moto destinata anche alla strada...!!
B? che centra sul kawa l hanno messa 190/55 ... ci sono un sacco di marche che fanno queste misure anche stradali e secondo me negli anni il /50 verra' abolito come quel cavolo di /65 che kawa si ostinava a mettere all anteriore
ma le pinnette sotto il cupolino in stile R1????????
Na schifezza.
La moto è bella, solo che il faro rovina tutto.
In versione racing però...........deve fare PAURA!!!!!!!!
600/750 K8 Style.
B? che centra sul kawa l hanno messa 190/55 ... ci sono un sacco di marche che fanno queste misure anche stradali e secondo me negli anni il /50 verra' abolito come quel cavolo di /65 che kawa si ostinava a mettere all anteriore
Evidentemente fra la larghezza del cerchio e la gomma 50 per Suzuki ? un ottimo equilibrio..
Senn? che gli costava mettere il 55?
Non dimentichiamo che le moto sono progettate da ingegneri e non da esperti di marketing..!!
Evidentemente fra la larghezza del cerchio e la gomma 50 per Suzuki ? un ottimo equilibrio..
Senn? che gli costava mettere il 55?
Non dimentichiamo che le moto sono progettate da ingegneri e non da esperti di marketing..!!
il problema è che non trovi tutte le gomme con il /50, quest' anno avrei montato volentieri dei gp racer...
anche se forse è colpa di dunlop che non produce quella gomma nella misura più diffusa...
Il 55 hai pi? appoggio in curva,lo sappiamo tutti,evidentemente per? avr? sta moto quote ciclistiche che vanno ancora daccordo col 50 considerando un uso stradale.
P.S:Non tutti sono manici o la usano in pista,ne credo che la Suzuki abbia sbagliato.
Evidentemente fra la larghezza del cerchio e la gomma 50 per Suzuki ? un ottimo equilibrio..
Senn? che gli costava mettere il 55?
Non dimentichiamo che le moto sono progettate da ingegneri e non da esperti di marketing..!!
Che centra... anche il /65 come ti dicevo ? stato mantenuto ad oltranza nonostante si fosse da tempo capito che il /70 era meglio e tutte le case pian piano lo stavano abbandonado. Il /50 sono convinto che fara' la stessa fine.... e questo vuol dire che chi compra oggi questa moto fra 5 anni magari avra' una scelta ristrettissima di modelli e di marche di gomme da montare.
Come, torno a ripetere, capita oggi a me per il mio zx6r 2001
Che centra... anche il /65 come ti dicevo ? stato mantenuto ad oltranza nonostante si fosse da tempo capito che il /70 era meglio e tutte le case pian piano lo stavano abbandonado. Il /50 sono convinto che fara' la stessa fine.... e questo vuol dire che chi compra oggi questa moto fra 5 anni magari avra' una scelta ristrettissima di modelli e di marche di gomme da montare.
Come, torno a ripetere, capita oggi a me per il mio zx6r 2001
Comment