Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ancora problema freni--

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    quindi le pinze dell'R1 si possono montare anche sul K7 1000, giusto? senza fare nessuna modifica?

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by leo esperanza View Post
      quindi le pinze dell'R1 si possono montare anche sul K7 1000, giusto? senza fare nessuna modifica?
      lascia stare

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by elio View Post
        lascia stare
        non ? consigliato????

        Comment


        • Font Size
          #49
          che io sappia proprio no

          le tokiko non fanno schifo, non sono il massimo in modulabilità (per scelte realizzative, il loro utilizzo è prevalentemente stradale e devono chiaramente adottare componentistica adatta all'uso stradale... se ricordi le ohlins della factory avevano un'ottima scorrevolezza ma i paraolio erano delicati, proprio per avere la migliore scorrevolezza) ma mi risulta siano migliori o quantomeno allo stesso livello delle pinze R1 (che peraltro puoi montare visto che sono interasse 108 e offset dal disco uguale alle tue... devi solo controllare il posizionamento radiale pinze rispetto alla pista disco)

          ma in concessionaria (la tua moto dovrebbe essere in garanzia) ci sei andato?

          (come consiglia anche Andry di new tech racing che poteva anche dirti di cambiare il mondo invece molto professionalmente ti ha dato un'indicazione ben precisa http://88.149.192.114/forum/showpost...0&postcount=44) da un meccanico in gamba a far spurgare ci sei andato?
          Last edited by elio; 17-09-08, 07:42.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by alem74 View Post
            le stesse pinze che monta, oltre a Suzuki, Honda e Kawasaki...probabilmente questi richiedono una maggior garanzia sulla qualit?...sono le stesse pinze ma su Honda e Kawa funzionano alla grande

            Ripeto, siamo io e te ad avere la moto che non frena...io poi, sono particolarmente sfigato in merito...SRAD, K1 e K5 tutte e 3 con problemi ai freni Ma con l'ultima ? + una mia mania...o forse un pregiudizio...
            Hai mai pensato di cambiare i dischi?
            Per me il tuo problema potrebbe essere li..

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by skiter View Post
              Hai mai pensato di cambiare i dischi?
              Per me il tuo problema potrebbe essere li..
              i dischi li ho gia cambiati, ho messo i brakink a marherita, tubi cambiati, olio cambiato, pasticche cambiate, ? rimasta solo la pompa da cambiare.

              Lo spurgo lo fatto io, devo provare a farlo fare forse da un meccanico, e vediamo, anche se sulla factory lo facevo sempre io e andava benissimo.

              Alla concessionaria suzuki mi hanno detto che ? normale che non frena, tutte le suzuki non frenano se stressate, i freni che montano originalmente sono per uso stradale, se invece io li voglio usare per pista, mi hanno detto che ? normale che non frenano e devo cambiare tutto a spese mie.

              Comment


              • Font Size
                #52
                senti
                non mi va di passare per il saputello della situazione...
                ma se in stk ci corrono (senza considerare i primi, gli ultimi della griglia al migliore amatore di noi gli fanno girare il casco in testa) la roba di serie tanto schifo non farà

                frankikili ha fatto correre la k6 e la k7 (con prattichizzo nel 2007 era anche sempre tra i primi) con l'impianto di serie, tubi in treccia, pastiglie Performance Friction, olio dot4 super e basta... chiaramente pistoncini sempre puliti, spurgo fatto "a mestiere" e pilota che guida senza ditino sulla leva


                manda una PM a lui

                p.s.
                parere mio
                tra braking a margherita ed originali cambia poco... anzi
                Last edited by elio; 17-09-08, 08:03.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by elio View Post
                  senti
                  non mi va di passare per il saputello della situazione...
                  ma se in stk ci corrono (senza considerare i primi, gli ultimi della griglia al migliore amatore di noi gli fanno girare il casco in testa) la roba di serie tanto schifo non far?

                  frankikili ha fatto correre la k6 e la k7 (con prattichizzo nel 2007 era anche sempre tra i primi) con l'impianto di serie, tubi in treccia, pastiglie Performance Friction, olio dot4 super e basta... chiaramente pistoncini sempre puliti, spurgo fatto "a mestiere" e pilota che guida senza ditino sulla leva


                  manda una PM a lui

                  p.s.
                  parere mio
                  tra braking a margherita ed originali cambia poco... anzi
                  siinfatti brakink li ho messi giusto per una questione estetica non per altro, e se leggi all'inizio di questo post, anche io avevo scritto che in STK correvano con l'impianti di serie , solotubi cambiati e olio e ovviamente pasticche, in pi? avevano solo una leva regolabile con rotellina da semiman sx.

                  Elio ma tu sei quella della rsv r 03 n? 25?

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    tra i braking SK (e non stx) e gli originali c'è una grossa grossa differenza.
                    Leo le pinze r1 le puoi montare, ma ti dico con i braking, tubi, olio (ottimo) e pompa radiale, pastiglie freno sbs dual carbon o carbone lorraine c44ecc.. il problema si limita ad un solo abituarsi alla frenata ma non ti darà problemi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by leo esperanza View Post
                      Elio ma tu sei quella della rsv r 03 n? 25?
                      ....................

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by kindly View Post
                        tra i braking SK (e non stx) e gli originali c'? una grossa grossa differenza.
                        Leo le pinze r1 le puoi montare, ma ti dico con i braking, tubi, olio (ottimo) e pompa radiale, pastiglie freno sbs dual carbon o carbone lorraine c44ecc.. il problema si limita ad un solo abituarsi alla frenata ma non ti dar? problemi.
                        quindi non mi rimane che cambiare la pompa, e sperare che non mi schiacci pi? le dita

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Per quella che ? la mia esperienza da amatore e nulla pi?, cambiare la pompa ? stato il miglior lavoro che ho fatto sui freni del mio k1.
                          L'impianto ? cambiato dal giorno alla notte.

                          Ora con le 6 pistoni originali sempre linde e pulite, tubi in treccia e discacciati mi trovo bene.
                          NON sono cmq paragonabili ai freni di altre moto che ho potuto provare, ma rispetto a prima vanno bene e non presentano allungamenti della corsa nemmeno guidando ogni tanto col ditino
                          L'unico difetto ? che ogni tanto sento strisciare le pastiglie sul disco ... ma da quanto ho capito ? un difetto di queste pinze che non si pu? risolvere.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Le pinze dell'R1 radiali ,non perch? sono di parte ? chiaro,sono monoblocco rispetto a tante altre e le Tokiko fanno pena lo ribadisco avute anche su Suzuki 750 srad mod 99 ed altre ma anche quelle della kawa zx 10 r 08 a quanto pare fanno pena,non me ne vogliate!
                            Ma che ca@@o di freni montano di serie quelli per i passeggini,uno pu? e deve usare la moto sia in pista che strada e siamo d'accordo di montare tubi in kevlar o treccia che siano al max una bella Discacciati come ho fatto sia su zx10 r che su r1,ma addirittura che le pinze ti costringano quasi a spanare le viti dello spurgo mi pare troppo!
                            Lo spurgo dell impianto lo so benissimo come si f?,quindi non mi si venga a dire che sbaglio in qualche cosa,scusate lo sfogo ma ? una cosa che mi fa incaxxare di brutto:
                            Cmq si risolve tutto!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              a me toccava le leva sulle nocche delle altre dita anche per strada, nonostante i tubi in treccia, poi ho messo la 19x20 brembo e tutto e migliorato, ma non al top.
                              la scelta radicale e definitiva ? stata mettere anche le pinze brembo ricavate dal pieno, lo s? spese su spese, ma almeno queste puoi trasferirle su tutte le moto con passo 108 mm .

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X