Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

per? i freni kel k7 che delusione......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Guarda...il problema è sempre lo stesso, le pinze! Rifai lo spurgo dalla pinza e anche un paio dai bulloni delle pinze...metti delle pastiglie serie, le ZCoo pare vadano beniZZimo...io uso SBS DC che a freddo non vanno benone ma a caldo sono mostruose.
    Il discorso fori di passaggio delle pinze si vedono aprendo le pinze, il foro è fatto di punta e ha un diam 3mm piuttosto malfatto...se lo si ripassa con un alesatore da 3.2 il miglioramento sarà eclatante...
    La pompa radiale aiuta sempre...ma io, con dischi, pastiglie e tubi già adesso ho migliorato molto la mia k5...certo che un bel paio di Discacciati
    Altra soluzione è usare le pinze dei primi RR1000, sono sempre Tokiko ma quelle frenano...Honda è, prob, più esigente con i certificati di qualità dei componenti...

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by alem74 View Post
      Rifai lo spurgo dalla pinza e anche un paio dai bulloni delle pinze.


      dai bulloni delle pinze???

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Io sul K5 ho solo pompa cambiata e al mugello stacco ai 150 metri...

        ...e che vi avevo detto io??

        Comment


        • Font Size
          #64
          Leo, i bulloni che fissano i tubi alle pinze, pompi pompi pompi...tieni...allenti il bullone...1, 2, chiudi, stringi e rilasci la leva...

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by alem74 View Post
            Leo, i bulloni che fissano i tubi alle pinze, pompi pompi pompi...tieni...allenti il bullone...1, 2, chiudi, stringi e rilasci la leva...
            Una volta strette le viti dei raccordi e mollate, bisognerebbe cambiare le rondelle di tenuta!!!! Si deformano e c'é il rischio che poi non risultino più efficaci!!
            Per il lavoro di spurgo bisogna usare i rubinettini situati sulle rispettive pinze e pompa freno!!!
            Last edited by closurer; 04-08-08, 13:29.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Clouser...fai come vuoi, io quando sono alle strette faccio così e funziona
              Il trucco me lo hanno insegnato per spurgare le pompe tradizionali...e funziona

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by closurer View Post
                Una volta strette le viti dei raccordi e mollate, bisognerebbe cambiare le rondelle di tenuta!!!! Si deformano e c'? il rischio che poi non risultino pi? efficaci!!
                Per il lavoro di spurgo bisogna usare i rubinettini situati sulle rispettive pinze e pompa freno!!!
                infatti anche io sapevo cos?, che si spurga dalle valvole di spurgo, quella dei bulloni dei tubi mi era nuova

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by leo esperanza View Post
                  come ben sapete fino a qualche settimana fa ero un felice possessore di un aprilia rsv factory, ora invece un felice possessore di una GSX-R 1000 k7

                  la mot va alla grande soprattutto di motore ne ha a non finire, ma i freni che delusione.....

                  la leva dopo pochi giri diventa subito spugnosa ? inizia ad allungare la corsa

                  ho subito sostituito i tubi, e ho messo i ferracci in treccia diretti, con olio nuovo ovviamente, ma niente da fare, la leva dopo pochi giri di pista ? punto e da capo, allunga sempre pi? la corsa...

                  qualcuno sa come risolvere questo problema??

                  la mia vecchia rsv se premevi un po di pi? sul freno ti cappottavi qui invece sembra che i freni facciamo un po schifetto

                  se qualcuno mi dici magari dopo posso intervenire senza che impazzisco io senza risolvere niente..
                  tubi olio e pasticche dovrebbero essere pi? che sufficenti per qualsiasi amatore.

                  dopo di ch? si pu? cambiare la pompa se propio il comando non piace

                  dopo di ch? si possono cambiare le pinze e i dischi se si arriva a mettere in crisi gli originali

                  conosco gente che con l'impianto originale (escluso tubi ovviamente) gira in 59 al mugello

                  cmq con 250 euro di pompa e tubi non ci possono essere problemi

                  l'RSV frena meglio............ovviamente costa di pi? quindi ci mancherebbe che non ha una componentistica migliore
                  ma sopatutto ha 50 cv in meno e va molto pi? piano

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    stavo pensando, se cambio i dischi chissa se le flange sono pi? belle dorate o nere??

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      sono tornato proprio ora, ho fatto lo spurgo ma niente aria non ne ? uscita, quindi l?impianto era apposto, allora sono o i dischi o le pastiglie.

                      inoltre ho notato che da quando ho montato il tubo in treccia anche dietro,
                      la ruota posteriore mi rimane leggermente frenata.... e adesso cosa sara mai successo

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        io su k6 ho tubi pompa brembo e zcoo, vengo da r-1 2001 (sempre con le stesse modifiche ma con brembo grigie o rosse)be', la k6 frena il doppio

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by leo esperanza View Post
                          sono tornato proprio ora, ho fatto lo spurgo ma niente aria non ne ? uscita, quindi l?impianto era apposto, allora sono o i dischi o le pastiglie.

                          inoltre ho notato che da quando ho montato il tubo in treccia anche dietro,
                          la ruota posteriore mi rimane leggermente frenata.... e adesso cosa sara mai successo
                          Allenta la pinza posteriore, pompa qualche volta il pedale freno e poi fissa la pinza tenendo il freno premuto.

                          fai un paio di km e dovrebbe scorrere ok!

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by max750s View Post
                            Allenta la pinza posteriore, pompa qualche volta il pedale freno e poi fissa la pinza tenendo il freno premuto.

                            fai un paio di km e dovrebbe scorrere ok!
                            che deficente che sono
                            sull'aprilia lo facevo sempre e invece stavolta me ne sono dimenticato,

                            forse tutti sti cavalli mi hanno dato alla testa

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              ragazzi ditemi una cosa: qui in paese sta x chiudere un negozio di ricambi x moto è mi sono accalappiato un paio di brembo rosse (almeno il colore della pastiglia che và messa nel pistoncino è rossa ) 40€ tutte e 4 pastiglie
                              come sono x l'uso in pista?
                              quali e quanti tipi di pastiglie brembo esistono?
                              in base l'uso c'è un colore? (rosse/pista - grigie/strada - ecc?)
                              Last edited by cco4681; 04-08-08, 20:46.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                rosse strada pista, grigie solo pista, verdi organiche strada

                                Comment

                                X
                                Working...