Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma anke io nn la facevo sul k5 eppure con le ultime corsa montate sembrava un vibratore e glie l'abbiamo dovuta fare!
nn s? da ke dipende..
potenza?? se prendi quel k6 magari !!
allora prova non ti costa niente!!! io mai avuto problemi ne con gomme nuove ne con gomme usate!!
Confusione a confusione!!!sentiamo i Guru! In effetti ke senso ha segnare un punto per il riferimento opposto?? basta segnare il punto dove piazzare la valvola!
la parte dove ci sono i puntini e' la piu' leggera della gomma... e va messa in corrispondenza della valvola, non opposta!
Leo...
Io sai dove lavoravo..
Qui molti hanno ragione..fai l'equilibratura e vai tranquiillo.
Preferibilmente a mano,e non elettronica,puntini lato valvola(oramai se li hai montati all'opposto pazienza).
Ci sono diverse scuole di pensiero sull'equilibratura,intanto le fabbriche la fanno,e dove non si vedono pesetti significa che non ne avevano bisogno.
La leggerezze delle masse di cerchi e ruote delle moto odierne a certe velocità la fa sentire la squilibratura(se c'è,ma ci vuole anche una certa sensibilità.
io la faccio sempre per i miei clienti ..alcune volte bisogna mettere anche 30-40 gr...quindi a 260-270 su un millone magari si sente se non fatta bene
secondo me bisogna sempre farla ..
problema risolto:ho equilbrato e spostato la gomma con i puntini in corrispondenza della valvola
Ora v? su un binario (almeno fino a 260 )
Altra osservazione,con pignone-1 e gomma /55 la rapportatura torna come da std col /50..consiglio..
problema risolto:ho equilbrato e spostato la gomma con i puntini in corrispondenza della valvola Ora v? su un binario (almeno fino a 260 )
Altra osservazione,con pignone-1 e gomma /55 la rapportatura torna come da std col /50..consiglio..
Comment