Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

temperatura acqua e mappe

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    temperatura acqua e mappe

    Mi sembra di ricordare che quando l'acqua del radiatore supera una certa temperatura viene automaticamente variata la mappa con una pi? "conservativa".
    Per esempio, x un k5 1000 qual'? la temperatura entro cui restare? c'? una sola variazione o ci sono pi? mappe x diverse temperature?

  • Font Size
    #2
    Ah si? E che hai? Una MOTOGP? Mi sembra dura 'sta cosa...

    Si accendono le ventole e basta mi sa.
    Last edited by mito22; 17-07-08, 10:19.

    Comment


    • Font Size
      #3
      credo anche io sia così

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mito22 View Post
        Ah si? E che hai? Una MOTOGP? Mi sembra dura 'sta cosa...

        Si accendono le ventole e basta mi sa.
        credo invece ke ci sia una mappa "pi? grassa" per far scaldare meno, ? per questo ke kiedo x? MI PARE ma non ne sono certo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Peppotto View Post
          credo invece ke ci sia una mappa "pi? grassa" per far scaldare meno, ? per questo ke kiedo x? MI PARE ma non ne sono certo

          Nelle dense nebbie della mia mente c'? una lontana eco che mi dice che sia in effetti una diversa mappatura. Del resto i vari sensori servono a quello.

          Per esempio salendo in montagna, il sensore di pressione dell'aria se ne accorge e, tramite la centralina che elaBBora, fa variare la mappatura cercando di tenere corretto il rapporto stechiometrico...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Ultrone View Post
            Nelle dense nebbie della mia mente c'? una lontana eco che mi dice che sia in effetti una diversa mappatura. Del resto i vari sensori servono a quello.

            Per esempio salendo in montagna, il sensore di pressione dell'aria se ne accorge e, tramite la centralina che elaBBora, fa variare la mappatura cercando di tenere corretto il rapporto stechiometrico...
            gi?, la mia curiosit? ? sapere quando si attiva la mappa "conservativa", a quanti gradi

            Comment


            • Font Size
              #7
              possibile ke nessuno si ricordi nulla?
              Gixxo, frankikili ,..................

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non esiste mappa conservativa in questo caso, esiste solo una compensazione in base alla temperatura dell'acqua in fase di avviamento.

                I motori Suzuki se lavorano dai 90?C in su iniziano a perdere cavalli.

                Frankikili ? sempre pi? impegnato in http://www.youtube.com/watch?v=kT-utNZjmhY

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by frankikili View Post
                  Non esiste mappa conservativa in questo caso, esiste solo una compensazione in base alla temperatura dell'acqua in fase di avviamento.

                  I motori Suzuki se lavorano dai 90?C in su iniziano a perdere cavalli.

                  Frankikili ? sempre pi? impegnato in http://www.youtube.com/watch?v=kT-utNZjmhY

                  GRAZIE!! mi ricordavo giusto ke c'era un taglio delle prestazioni "a difesa" del motore!
                  Bene x? vedo ke riesco a girare sempre sotto o 90, l'altra volta a monza ero 87-89?.

                  complimenti x i tuoi impegni: davvero forte

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Peppotto View Post
                    GRAZIE!! mi ricordavo giusto ke c'era un taglio delle prestazioni "a difesa" del motore!
                    Bene x? vedo ke riesco a girare sempre sotto o 90, l'altra volta a monza ero 87-89?.

                    complimenti x i tuoi impegni: davvero forte
                    Non ? a difesa del motore, ? un calo naturale dovuto agli accoppiamenti.

                    Per fortuna generalmente ci sono generose masse radianti sui modelli Suzuki...............non come certe Jamaika

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by frankikili View Post
                      Non ? a difesa del motore, ? un calo naturale dovuto agli accoppiamenti.

                      Per fortuna generalmente ci sono generose masse radianti sui modelli Suzuki...............non come certe Jamaika
                      ah, credevo diversamente.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X