Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pressione gomme: quale ???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pressione gomme: quale ???

    Come da oggetto, visto che in sezione tecnica & elab. non mi hanno cagato di striscio
    Io peso 65 Kg e monto delle M3.
    Ho portato la moto a gonfiare e come da consiglio M3 le ho gonfiate alla pressione consigliata dalla casa ovvero 2.5 ant e post.
    Mi trovo da Di@ perch? la moto scende in piega che ? una meraviglia ma ....... scivola un p? (un bel p? di pi?).
    Che mi dite a riguardo ???

    piesse: cagatemi un p? il post per piacere ...

  • Font Size
    #2
    Originally posted by buzzy84 View Post
    Come da oggetto, visto che in sezione tecnica & elab. non mi hanno cagato di striscio
    Io peso 65 Kg e monto delle M3.
    Ho portato la moto a gonfiare e come da consiglio M3 le ho gonfiate alla pressione consigliata dalla casa ovvero 2.5 ant e post.
    Mi trovo da Di@ perch? la moto scende in piega che ? una meraviglia ma ....... scivola un p? (un bel p? di pi?).
    Che mi dite a riguardo ???

    piesse: cagatemi un p? il post per piacere ...
    Per uso stradale 2.3 - 2.4 all'anteriore e 2.5 - 2.6 al posteriore va pi? che bene, chiaramente le pressioni si intendono misurate a freddo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...io quando montavo le Qualifier mi affidavo al gommista ke me le metteva a 2.5 ant. 2.5 post. x uso stradale ma ad ogni imperfezione della strada mi sembrava di dover domare un toro con le corsa3 invece ho piazzato 2.1 ant. fisso e in base al percorso ke faccio da 2.1 a 2.3 il post. e mi stò trovando molto bene (naturalmente se faccio autostrada la pressione la porto + su )
      Last edited by nemo3; 18-05-08, 17:53.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Io ho le Rennsport e sono 78Kg, vado via liscio con 2.3 ant e 2.4 post.
        Considerato che non ne capisco ancora una fava o quasi di gomme e sospensioni, visto che mi sono sempre trovato piuttosto bene cos?, perch? cambiare?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Grazie a tutti per le risposte

          Nemo temo che le pressioni che mi hai indicato siano troppo basse io gi? sono fermo se poi mi devo mettere a piegare con quelle pressioni apriti cielo

          Ho capito che ? l'anteriore che quindi v? sgonfiato di pi? ... in relazione alle risposte di beatino e elpaso

          Ma cos? domanda di pura curiosit? ... a rigor di logica non dovrebbe essere il contrario ? Dietro si scalda prima quindi la pressione a freddo dovrebbe essere minore ? Allora siccome s? che le pressioni che mi avete indicato sono corrette come mai ? il contrario ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io diciamo che seguo una teoria tutta mia, una mia convinzione\paranoia....
            Partendo dal presupposto che, con la mia guida, faccio fatica a capire la differenza tra 1.3 e 2.3 all'anteriore figuriamoci 0.1......per effetto placebo mi convinco d'avere quel p? di superficie d'appoggio in pi? da non rischiare di perdere l'avantreno in curva!

            Aspetto fiducioso l'intervento di qualcuno di pi? "serio" di me!

            Comment


            • Font Size
              #7
              gonfia ad 8 cosi vai piu' forte......

              scherzo, io seguo il post perche' voglio sapere pure io...i riferimenti sulla vecchia moto non contano in questa credo...

              Comment


              • Font Size
                #8
                E' arrivato il Signore della strada! (sottofondo di rumori con pernacchie, insulti, sputi e pomodori).

                La pressione delle gomme, se vogliamo mettere i puntini sulle "i", è in funzione della moto, del tipo di percorso-asfalto, dello stile di guida e di quanto forte vai. Comprendo però che non si possano dare indicazioni per ogni variabile che cambia, ma a naso si possono dare alcuni riferimenti di massima.

                L'anteriore varia di poco, quindi se la pressione di lavoro è di 2,5 bar, con 2,3 dovrebbe essere sufficente per garantire una pressione corretta durante le andature allegre senza rimanere troppo sgonfia quando si và a passeggio. Se siete dei mostri con alte velocità di percorrenza, anche partendo da 2,1 riuscite ad arrivare a 2,5 2,6 a caldo!

                Per il posteriore le cose cambiano, in quanto è la gomma della trazione,molto più sollecitata e con molta differenza tra come usate il gas: se fate scorrere, o se non siete piegatori ma date manate di gas.
                Tenendo presente che un posteriore comincia ad essere leggermente scivoloso passati i 2,7-2,8 bar è bene assicurarsi di non superare tale valore partendo da una pressione a freddo abbastanza distante. Diciamo che un 2,2-2,3 che garantisce un certo margine anche ai più "maneschi" per la maggior parte delle situazioni.

                Ho provato pressioni pistaiole (2,1-1,9) con guida particolarmente aggressiva ed in effetti, dopo un pò di km, le gomme salgono a valori di lavoro corretti ma rimane il difetto che come mollate il ritmo diventano troppo "gommose" e la moto è più lenta da indirizzare.
                Diciamo che non è un compromesso accettabile su strada, perchè il 90% di strada lo fate tranquilli o al massimo allegri. Sconsigliato

                Per avere un riferimento serio fate come facevo io: procuratevi un manometro tascabile (preciso) e dopo una sparata di 3-4 km, vi fermate e misurate velocemente la pressione, e giocate con i valori a freddo fino a quando non vi trovate sul vostro percorso preferito con gomme calde (entrambe) tra i 2,4 e i 2,6.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by buzzy84 View Post
                  Grazie a tutti per le risposte

                  Nemo temo che le pressioni che mi hai indicato siano troppo basse io gi? sono fermo se poi mi devo mettere a piegare con quelle pressioni apriti cielo

                  Ho capito che ? l'anteriore che quindi v? sgonfiato di pi? ... in relazione alle risposte di beatino e elpaso

                  Ma cos? domanda di pura curiosit? ... a rigor di logica non dovrebbe essere il contrario ? Dietro si scalda prima quindi la pressione a freddo dovrebbe essere minore ? Allora siccome s? che le pressioni che mi avete indicato sono corrette come mai ? il contrario ?
                  ....beh la maggior parte delle volte io esco in costiera amalfitana (ho premesso ke se devo fare un viaggetto o prendere tangenziale o autostrada aumento la pressione..) un susseguirsi di curve e curvette ke ti permettono un'andatura allegra ma non troppo e belle frenate, col caldo la pressione aumenta e fino ad oggi con le corsa3 anke se hanno un profilo + cicciotto non ho avuto mai problemi nei cambi di direzione con la bimba...prima con le Dunlop ed una pressione di 2.5 all'ant. e 2.7 al post. in giornate di caldo perdevo molta aderenza e bastava un'imperfezione dell'asfalto x mettermi in difficolt?...sono un fermone e credo ke la pressione sia molto individuale ma x ora mi ci trovo molto meglio

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Ultrone View Post
                    E' arrivato il Signore della strada! (sottofondo di rumori con pernacchie, insulti, sputi e pomodori).

                    La pressione delle gomme, se vogliamo mettere i puntini sulle "i", ? in funzione della moto, del tipo di percorso-asfalto, dello stile di guida e di quanto forte vai. Comprendo per? che non si possano dare indicazioni per ogni variabile che cambia, ma a naso si possono dare alcuni riferimenti di massima.

                    L'anteriore varia di poco, quindi se la pressione di lavoro ? di 2,5 bar, con 2,3 dovrebbe essere sufficente per garantire una pressione corretta durante le andature allegre senza rimanere troppo sgonfia quando si v? a passeggio. Se siete dei mostri con alte velocit? di percorrenza, anche partendo da 2,1 riuscite ad arrivare a 2,5 2,6 a caldo!

                    Per il posteriore le cose cambiano, in quanto ? la gomma della trazione,molto pi? sollecitata e con molta differenza tra come usate il gas: se fate scorrere, o se non siete piegatori ma date manate di gas.
                    Tenendo presente che un posteriore comincia ad essere leggermente scivoloso passati i 2,7-2,8 bar ? bene assicurarsi di non superare tale valore partendo da una pressione a freddo abbastanza distante. Diciamo che un 2,2-2,3 che garantisce un certo margine anche ai pi? "maneschi" per la maggior parte delle situazioni.


                    Ho provato pressioni pistaiole (2,1-1,9) con guida particolarmente aggressiva ed in effetti, dopo un p? di km, le gomme salgono a valori di lavoro corretti ma rimane il difetto che come mollate il ritmo diventano troppo "gommose" e la moto ? pi? lenta da indirizzare.
                    Diciamo che non ? un compromesso accettabile su strada, perch? il 90% di strada lo fate tranquilli o al massimo allegri. Sconsigliato

                    Per avere un riferimento serio fate come facevo io: procuratevi un manometro tascabile (preciso) e dopo una sparata di 3-4 km, vi fermate e misurate velocemente la pressione, e giocate con i valori a freddo fino a quando non vi trovate sul vostro percorso preferito con gomme calde (entrambe) tra i 2,4 e i 2,6.
                    quoto...con 2.3 al post. mi trovo molto d+ a mio agio anke nelle curve strette, riesco a piegare con un limite di sikurezza e in certi casi a chiudere la gomma...lo stesso caso se mi sposto in montagna con temperature meno calde affrontare un tornante in salita ? + sikuro...anke xk? la bimba ? molto agile e leggera di suo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io non ci capisco un cavolo di pressioni e C.
                      è troppo personale, è come chiedere è più buona la pasta al pomodoro o al ragù, avrai 50 persone che dicono pomodoro e 50 ragù, poi bisogna vedere che pomodoro è se è passata della COOP oppure fata dalla nonna e anche li cambia... per cui troppe variabili per dirti mettile a 73 davanti e 78 dietro (ho usato valori fuori dal pensabile proprio per non portarti fuori strada)

                      il consiglio di ULTRONE che si vede che è uno che ne mastica, è l'unico saggio che vedo, metti le gomme alla temperatura consigliata dal costruttore della moto, i gommisti tendono a mettere la stessa pressione sia al ciao che alla bmw1200 il costruttore della tua moto un valore similgiusto te lo darà.

                      questo valore non sarà probabilmente quello giusto, perchè ora devi vedere il modello di gomma, chiaro che dunlop e pirelli hanno 2 pressioni di lavoro differenti, poi considera anche quanti pesi, è importante, si parla di 0,1 bar di differenza quà e la e poi non consideriamo se uno pesa 60 Kg o 135Kg cambia parecchio pure quello....
                      non sottovalutare la temperatura dell'aria e della strada cambia anche quello
                      sicuramente la stesas persona con le stesse gomme e la stesas moto sul cervino a dicembre e a Posillipo a agosto avranno necessità di pressioni differenti..
                      ma se dbbiamo tener conto di tutta questa roba allora meglio legare dietro la moto il compressore e iniziare a girare con quello ....

                      ora quello che è il mio consiglio
                      fatti un giro con la pressione del costruttore e a gomme calde (se hai un manometro come quello di ultrone fallo pure più spesso) fermati da un benzinaio e prova la pressione e vedi quanto si è alzata
                      se non se corser non sarà variata molto in strada 0,3 bar è già una bella variazione, poi sgonfia piano piano, diciamo sempre 0,3 bar una ruota alla volta, magari rimanendo vicino a casa se puoi in modo da testare più modifiche, e di volta in volta annota la pressione a caldo e le tue sensazioni
                      chiude apre scivola va meglio.....
                      prima o poi o perdi la pazienza o trovi la pressione giusta....
                      che la domenica dopo non sarà più giusta, ma cavolino che balle.....
                      più o meno sarai li.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non sono un saggio se no non ero amico di Giuseppe_d, ma un consiglio certamente saggio ve lo dò: MAI controllare le pressioni dal benzinaio . Ci sono scarti anche di 1,0 bar (non 0,1) tra quei manometri e la realtà!

                        Pensate a come la gente li lancia a terra dopo aver fatto la misura, ai camion che ci montano sopra, ai 200 anni di vecchiaia che hanno sul groppone etc.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Non sono un saggio se no non ero amico di Giuseppe_d, ma un consiglio certamente saggio ve lo dò: MAI controllare le pressioni dal benzinaio . Ci sono scarti anche di 1,0 bar (non 0,1) tra quei manometri e la realtà!

                          Pensate a come la gente li lancia a terra dopo aver fatto la misura, ai camion che ci montano sopra, ai 200 anni di vecchiaia che hanno sul groppone etc.
                          hai ragione


                          Vedi che sei saggio
                          Last edited by bastardinside; 19-05-08, 15:31.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            Non sono un saggio se no non ero amico di Giuseppe_d,
                            Senti un p?, agitatore...

                            in motomondiale ti danno per disperso...


                            mancano le tue perle sul ricciolino bollito

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X