Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La catena è da sostituire quando è troppo lunga, non poco lucida! Per verificarlo ci sono le tacche sulla sede degli spessori del perno-ruota posteriore.
Se non hai mai fatto accelerate pazzesche, o peggio, impennate continue, e l'hai manutenzionata per bene, è possibile che ci fai ancora altri 5-10.000 km
La catena ? da sostituire quando ? troppo lunga, non poco lucida! Per verificarlo ci sono le tacche sulla sede degli spessori del perno-ruota posteriore.
Se non hai mai fatto accelerate pazzesche, o peggio, impennate continue, e l'hai manutenzionata per bene, ? possibile che ci fai ancora altri 5-10.000 km
ah ekko devo controllare le takke mmmmmm no dai son troppo fermone x averla stressata tanto....cmq grazie!!!!
la catena sente moltissimo la manutenzione a cui la si sottopone, io ho 30k km e la mia sembra nuova, denti di corona/pignone inclusi. Un mio amico con un cbr600, al quale la manutenzione non è curata, è oltre al fondo scala con meno dei miei km.
Tornando a noi io per la pulizia prima mi affidavo al chain degreaser della motul,poi a quello putoline (ma motul era meglio) e ora a della semplice nafta!soluzione + economica ed efficace..Il petrolio bianco dove lo trovo? in ferramenta?
E poi una volta pulita io prima con il compressore a bassa pressione la faccio asciugare , poi la passo con un pannetto che non lascia pelucchi, poi gli do' nuovamente il grasso nella parte centrale inferiore.
Poi ci do' un filino di grasso anche nelle maglie laterali altrimenti quando la lavo li mi ci si forma la ruggine .
Dipende quanta strada fai. In estate una volta al mese la pulisco completamente, ma c'è da dire che usando il WD40 rimane sempre luccicante e non appare mai in stato di putrefazione!
Mammamia....quante versioni pi? o meno avveniristiche/tecnicistiche...
....prendete i manuali di uso e manutenzione oppure i manuali d'officina e troverete scritto che la catena va pulita ogni 600/700 Km. con olio di paraffina (vaselina liquida....non ci ricamiamo s?... ) acquistabile a pochissimo in farmacia o sanitarie, lucida e pulisce la catena in modo incredibile........sembra ritornare nuova.......
e poi lubrificata con olio motore in quantit? minima e poi a asciugata con uno straccio....punto.
E poi una volta pulita io prima con il compressore a bassa pressione la faccio asciugare , poi la passo con un pannetto che non lascia pelucchi, poi gli do' nuovamente il grasso nella parte centrale inferiore.
Poi ci do' un filino di grasso anche nelle maglie laterali altrimenti quando la lavo li mi ci si forma la ruggine .
miseria ladra ce n'hai di voglia allora..
quanto prendi per pulimmela??
Comment