Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

olio catena per la mia Suzuki....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Ma quante paranoie vi fate?

    petrolio bianco, grasso per la barca(idrorepellente e molto denso) o WD40 ogni 2 settimane

    tanto più di 20mila km una catena non vi dura quindi...

    una cosa che non ho mai capito è che molti ingrassano la catena senza pulirla con il petrolio bianco.... mettono il grasso sulla sporcizia
    Last edited by Luisss; 14-05-08, 11:20.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Reg?...non ic infiammiamo per ste belinate!
      Ultrone ha ragione, io lavoro nella grande meccanica e il WD40 lo usiamo come protettivo delle pale delle turbine a gas...ne usiamo a litri!
      E' effettivamente un prodotto ottimo...personalmente lo uso per pulire la catena prima di usare il prodotto specifico...ma ho provato anche ad usarlo per pulire e lubrificare e, avete presente quelle maglie che talvolta non si volgiono liberare? Beh, sono tornate come nuove!
      Inoltre resta molto + pulito anche tutto il contorno della catena, dal pignone e il suo alloggiamento, che di solito ? in condizione ultropietose che forcellone, corona e cerchio.

      Per finire, sulle plastiche il WD40 non fa niente...se non fare effetto "lucidacruscotti"...io ci pulisco i cerchi, le pinze, il forcellone, il telaio e le CARENE! Inoltre rid? vita alle parti in carbonio...

      Se volete proprio una dritta sul prodotto per catene, beh, iniziate a prenderne uno a caso e datelo con la catena pulita e CALDA...vedrete che poi non spruzza +...

      Ultro, facciamo una gara?







      Chi ne prende di + da Marietto?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Luisss View Post
        Ma quante paranoie vi fate?

        petrolio bianco, grasso per la barca(idrorepellente e molto denso) o WD40 ogni 2 settimane

        tanto pi? di 20mila km una catena non vi dura quindi...

        una cosa che non ho mai capito ? che molti ingrassano la catena senza pulirla con il petrolio bianco.... mettono il grasso sulla sporcizia
        Quotone!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by alem74 View Post
          Reg?...non ic infiammiamo per ste belinate!
          Ultrone ha ragione, io lavoro nella grande meccanica e il WD40 lo usiamo come protettivo delle pale delle turbine a gas...ne usiamo a litri!
          E' effettivamente un prodotto ottimo...personalmente lo uso per pulire la catena prima di usare il prodotto specifico...ma ho provato anche ad usarlo per pulire e lubrificare e, avete presente quelle maglie che talvolta non si volgiono liberare? Beh, sono tornate come nuove!
          Inoltre resta molto + pulito anche tutto il contorno della catena, dal pignone e il suo alloggiamento, che di solito ? in condizione ultropietose che forcellone, corona e cerchio.

          Per finire, sulle plastiche il WD40 non fa niente...se non fare effetto "lucidacruscotti"...io ci pulisco i cerchi, le pinze, il forcellone, il telaio e le CARENE! Inoltre rid? vita alle parti in carbonio...

          Se volete proprio una dritta sul prodotto per catene, beh, iniziate a prenderne uno a caso e datelo con la catena pulita e CALDA...vedrete che poi non spruzza +...

          Ultro, facciamo una gara?







          Chi ne prende di + da Marietto?
          WD40? Ma sei scemo??? Qu? solo perch? scherzo e rido sempre mi prendono per scemo! Eheheheh...

          Alem se ? per prenderle sono sempre pronto!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Ultrone View Post
            In genere supporto quel che dico, ne ? la prova il fatto che al pari dell'uso del WD40 ho succerito una lubrificazione molto pi? frequente, quindi il problema essicazione non sussiste, basta vedere se ? bagnata la catena e finch? ? baganata (umida) anche gli O-ring lo sono.

            Circa i contenitori (package) dei componenti elettronici non ? vero che non sono plastici, esiste anche il contenitore ceramico, ? vero, ma la plastica dura continua ad essere il materiale principale, poi l'NE 555 l'ho nominato perch? mi ? simpatico, ma l'obsolescenza tecnica non dice nulla visto che il package continua ad essere uguale a quello di altri evolutissi chip! E senza contare i materiali di tutti i componenti che ho chiamato in causa dopo i chip... :bigghthum:

            I meccanici poi non sono scemi, ci mancherebbe, solo che preferiscono usare i soliti prodotti perch? sanno che non torni da loro una volta alla settimana per lubrificare la catena, quindi nel loro caso meglio il grasso e via per 1 o 2 mesi senza ri-ingrassarla! Mi sono spiegato giusto? Ho motivato bene?

            P.S. Io scherzo sempre!
            ...Beh allora scusa.....se stavi scherzando.....ma dopo n. volte che scherzi sempre sullo stesso argomento......non ? che si capisce al volo .... che scherzi

            Non lo so' se ci sono 200 o pi? pesone pi? veloci di te o no, comunque tu nomini sempre lo stesso e, anche se scherzando e con ironia, non mi pare giusto e rispettoso continuare a nominare una persona che, sicuramente, neanche legge il forum

            Ciao

            P.S. STOP

            Comment


            • Font Size
              #36
              Ciao a tutti!

              Desideriamo intervenire per cercare di fare un p? di chiarezza sull'argomento (spesso non conosciuto) della lubrificazione della catena. Speriamo che apprezzerete...
              Dunque...

              Lubrificare la trasmissione ? IMPORTANTISSIMO!

              Notate bene che non abbiamo detto LUBRIFICARE LA CATENA, bens? LUBRIFICARE LA TRASMISSIONE! Perch??

              Perch? ormai tutte le catene di trasmissione per moto hanno gli o-ring a lubrificazione interna, e dentro di essi c'? gi? il lubrificante necessario alla catena per sopravvivere.
              Precisato questo, lubrificare ? importantissimo per almeno 2 motivi:
              1) preservare il contatto tra i perni della catena e gli ingranaggi
              2) preservare lo stato degli o-ring dall'esterno

              E' assolutamente consigliato manutenere la catena dopo ogni lungo viaggio (700-800km, soprattutto in condizioni climatiche difficili quali pioggia o neve) oppure dopo uso intenso in pista.
              Fare una corretta manutenzione, vuol dire:
              1) pulire la catena con prodotti appositi oppure con petrolio bianco
              2) lubrificare la catena periodicamente NELLA PARTE DI CONTATTO CON GLI INRANAGGI con prodotti appositi
              3) verificare tensionamento e usura dei denti della corona, in quanto facilmente visibili

              Detto questo, ognuno di voi ? libero di utilizzare qualsiasi prodotto lo riteniate, basta che si tratti di prodotti specifici e non di "surrogati" o fac-simili, che all'apparenza possono sembrare identici, ma che a lungo andare fanno la differenza.
              Tenete presente che, una catena ben manutenuta, pu? durare anche pi? di 20mila km!

              E vi ricordiamo che non ? importante dare TANTO lubrificante, ma ? meglio darne POCO MA SPESSO! E non sull'esterno della catena, ma sull'interno!

              Per Davide: prova pure il nostro ultimo ritrovato in fatto di chain lube e facci sapere cosa ne pensi!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Quoto, esattamente quello che intendevo, ma da non addetto ai lavori, forse avevo espresso male il concetto
                Last edited by vojager; 14-05-08, 16:17.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Ognibene Spa View Post
                  Ciao a tutti!

                  Desideriamo intervenire per cercare di fare un p? di chiarezza sull'argomento (spesso non conosciuto) della lubrificazione della catena. Speriamo che apprezzerete...
                  Dunque...

                  Lubrificare la trasmissione ? IMPORTANTISSIMO!

                  Notate bene che non abbiamo detto LUBRIFICARE LA CATENA, bens? LUBRIFICARE LA TRASMISSIONE! Perch??

                  Perch? ormai tutte le catene di trasmissione per moto hanno gli o-ring a lubrificazione interna, e dentro di essi c'? gi? il lubrificante necessario alla catena per sopravvivere.
                  Precisato questo, lubrificare ? importantissimo per almeno 2 motivi:
                  1) preservare il contatto tra i perni della catena e gli ingranaggi
                  2) preservare lo stato degli o-ring dall'esterno

                  E' assolutamente consigliato manutenere la catena dopo ogni lungo viaggio (700-800km, soprattutto in condizioni climatiche difficili quali pioggia o neve) oppure dopo uso intenso in pista.
                  Fare una corretta manutenzione, vuol dire:
                  1) pulire la catena con prodotti appositi oppure con petrolio bianco
                  2) lubrificare la catena periodicamente NELLA PARTE DI CONTATTO CON GLI INRANAGGI con prodotti appositi
                  3) verificare tensionamento e usura dei denti della corona, in quanto facilmente visibili

                  Detto questo, ognuno di voi ? libero di utilizzare qualsiasi prodotto lo riteniate, basta che si tratti di prodotti specifici e non di "surrogati" o fac-simili, che all'apparenza possono sembrare identici, ma che a lungo andare fanno la differenza.
                  Tenete presente che, una catena ben manutenuta, pu? durare anche pi? di 20mila km!

                  E vi ricordiamo che non ? importante dare TANTO lubrificante, ma ? meglio darne POCO MA SPESSO! E non sull'esterno della catena, ma sull'interno!

                  Per Davide: prova pure il nostro ultimo ritrovato in fatto di chain lube e facci sapere cosa ne pensi!
                  Ognibene
                  E aggiungo:Se lo dice lui..buona catena a tutti

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Ognibene Spa View Post
                    Fare una corretta manutenzione, vuol dire:
                    1) pulire la catena con prodotti appositi oppure con petrolio bianco
                    Hem,......guarda un po... io uso proprio il petrolio bianco...
                    Last edited by giuliano@; 14-05-08, 17:07.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Anchio lo uso. Ottimo, non aggressivo sulla gomma, e superpulente (e superpuzzolente aggiungo!)

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        e costa pure poco!

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by 34 boy View Post
                          Io ho provato di tutto ma davvero di tutto da castrol a motul factory..skizzano tutti e non si lavano via senza prodotti aggressivi che danneggiano alla lunga la verniciatura,specie motul sembra attack sulle carene e cerki..Poi ho trovato Putoline dal 2005,io e compari usiamo solo quello Lubrifica bene e fino a 250 kmh nn skizza ma davvero,oltre quella soglia al massimo qualke micro gocciolina,(grassi ke non skizzano affatto non esistono) e il bello ? ke si lava via con lo shampoo stesso quando la lavi..? davvero ottimo.Ed io son parekkio pignolo..


                          ho letto tutto il post ? proprio tu mi hai convinto a provarlo!!!!!

                          mi dici dove lo trovo?????

                          Grazieeeeeeeeee a tutti tranne che a Marco 636.... e cambia sto NICK

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Dino Scacchi7 View Post
                            ho letto tutto il post ? proprio tu mi hai convinto a provarlo!!!!!

                            mi dici dove lo trovo?????

                            Grazieeeeeeeeee a tutti tranne che a Marco 636.... e cambia sto NICK
                            Lo puoi trovare qui

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              chiedi a CREG, no? Motul spray bianco almeno 24ore prima dell'uso, parola di KEN IL FALCO torno ora dal motoclub , son pieno

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by bananarama View Post
                                sai che c'e'... io il grasso lo uso... ma conosco gente che la catena praticamente non l'ha mai ingrassata e non e' che sia sta tragedia!
                                ...ank'io ho visto catene che non hanno mai avuto cure e gente ke se ne vantava dicendo :"tanto s? autopulenti"..."tanto la pulisce la pioggia"..."s? talmente veloce che si pulisce da sola"....
                                lasciamo stare meglio munirsi di petrolio bianco e un buon grasso...io adoro fare manutenzione alla mia bimba

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X