Originally posted by gixxo
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
GSXR 750 k6, .......come se si spegnesse, aiuto!!!!
Collapse
X
-
Praticamente quello
il sensore TPS si trova sul lato destro del corpo farfallato (farfalla primaria) ed ? fissato con viti. E' asolato quindi un p? regolabile.
Occorre azzerare il valore " 0 " del Power Commander in modo da averlo come riferimento, poi allentare e anticipare il sensore TPS originale fino a leggere " 2 " oppure " 3 " sul valore angolo farfalla. Serrare e provare se in decelerazione la centralina spegne ancora gli iniettori
vv
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 4324
- Maschio
- 1
- a casa mia :-)
- Ozone C4 - Proline 30 Express + 2*250cv Yamaha
- Send PM
Originally posted by gixxo View PostLe moto hanno il cut off, significa che a farfalla chiusa (colonna zero) l'iniezione ? spenta, come dice Denalvi, di solito in decelerazione fino a 5.500 rpm
Diglielo va che ultimamente di caXXate sul forum ne sto leggendo proprio tante.......................e tutti ad imboccarsele ...................
LA COSA MI FA INCAXXARE TERRRRRRIBBBBBBILMENTE PERCH? NON E' GIUSTO CHE SI FACCIA LEVA SULLA PASSIONE PER INCUL+++++
Comment
-
Originally posted by gixxo View PostPraticamente quello
il sensore TPS si trova sul lato destro del corpo farfallato (farfalla primaria) ed ? fissato con viti. E' asolato quindi un p? regolabile.
Occorre azzerare il valore " 0 " del Power Commander in modo da averlo come riferimento, poi allentare e anticipare il sensore TPS originale fino a leggere " 2 " oppure " 3 " sul valore angolo farfalla. Serrare e provare se in decelerazione la centralina spegne ancora gli iniettori
vv
Infatti ieri sera parlando con robb? di questo problema, mi sono fatto mandare la sua mappa che tr? l'altro dovrebbe essere la tua ed ho notato la colonna 2 dell'iniezione e soprattutto dove questo on-off ? molto accentuato cio? vicino i 4000 giri/min ? molto alta .
Comment
-
Originally posted by gixxo View PostLe moto hanno il cut off, significa che a farfalla chiusa (colonna zero) l'iniezione ? spenta, come dice Denalvi, di solito in decelerazione fino a 5.500 rpm
N? la rapidbike n? la Pc3usb possono correggere la quantit? di benzina (iniettori spenti) quindi modificare l'iniezione a colonna zero di -100 oppure +100 % non fornisce alcun risultato
La modifica indicata dal meccanico di Denalvi consiste probabilmente nell'anticipare il sensore TPS originale della moto di 2/3 gradi.
In questo modo la centralina originale non ricever? pi? il valore " 0 " e non andr? in cut off.
Dovrebbe dare i risultati sperati
vv
vv
yes ? proprio cos? ..... .......... domani vado a prenderlaLast edited by danalvi; 15-05-08, 21:08.
Comment
-
Originally posted by Demi View PostMitico Gixxo, io per? ho la RB3 ma immagino sia la stessa cosa!
Infatti ieri sera parlando con robb? di questo problema, mi sono fatto mandare la sua mappa che tr? l'altro dovrebbe essere la tua ed ho notato la colonna 2 dell'iniezione e soprattutto dove questo on-off ? molto accentuato cio? vicino i 4000 giri/min ? molto alta .
Il cut-off al 2% e 5% lo attenui arricchendo della quantit? giusta, se ? troppa succede che la moto borbotta, e si ottiene la stessa
Siccome per far funzionare la moto MEGLIO dell'originale (non solo "bene")occorre effettuare delle modifiche mirate, fare una modifica grossolana e non misurata significa non ottimizzare, e allora tanto vale lasciarla originale.
Comment
-
Originally posted by gixxo View PostLa RB usa parametri differenti dalla Pc3 , la logica ? la stessa, ma trasferire la mappa Pc3 sulla tabella della RB non ottiene lo stesso risultato, le corezioni sono differenti.
Il cut-off al 2% e 5% lo attenui arricchendo della quantit? giusta, se ? troppa succede che la moto borbotta, e si ottiene la stessa
Siccome per far funzionare la moto MEGLIO dell'originale (non solo "bene")occorre effettuare delle modifiche mirate, fare una modifica grossolana e non misurata significa non ottimizzare, e allora tanto vale lasciarla originale.
Comment
-
Originally posted by biribbio View Postla mia k6 ogni tanto in pista si spegneva x frazione di sec e appariva la spia motore fi.
qualche volta anche x strada .....era il sensore del cavalletto
non potr? mai darmi qualche errore.....almeno spero
Comment
-
Allora ragazzi,
sono andato a prendere la "bella" dal mecca e oggi l'ho provata per strada.
il miglioramento ? netto rispetto a prima per? per confermare che il problema sia risolto anche in pista, dove mi dava maggiori fastidi, devo aspettare il 6 giugno, quando sar? al mugio.
le prime sensazioni sono molto positive....spero sia cos? anche in pista.
Cosa ? stato fatto:
Rotazione della valvola TPS di 4? , con soli 2 ? il problema rimaneva.
la rotazione della valvola ? un po' complicata per l'accessibilit? e ci vuole una chiave torx lunga per raggiungere la posizione vicino alla farfalla.
Il vero problema ? che dopo la rotazione si deve riallineare il segnale con la mappatura della centralina.
Tutta l'operazione non ? particolarmente complicata, per? per essere sicuro che tutti i parametri fossero in sincronia tra di loro, il mio mecca ha poi fatto un lancio sul rullo per verificare la mappatura .
Dopo l'uscita al Mugello vi far? sapere come andr? in pista.
ciao ciao danalvi
Comment
-
Originally posted by danalvi View PostAllora ragazzi,
sono andato a prendere la "bella" dal mecca e oggi l'ho provata per strada.
il miglioramento ? netto rispetto a prima per? per confermare che il problema sia risolto anche in pista, dove mi dava maggiori fastidi, devo aspettare il 6 giugno, quando sar? al mugio.
le prime sensazioni sono molto positive....spero sia cos? anche in pista.
Cosa ? stato fatto:
Rotazione della valvola TPS di 4? , con soli 2 ? il problema rimaneva.
la rotazione della valvola ? un po' complicata per l'accessibilit? e ci vuole una chiave torx lunga per raggiungere la posizione vicino alla farfalla.
Il vero problema ? che dopo la rotazione si deve riallineare il segnale con la mappatura della centralina.
Tutta l'operazione non ? particolarmente complicata, per? per essere sicuro che tutti i parametri fossero in sincronia tra di loro, il mio mecca ha poi fatto un lancio sul rullo per verificare la mappatura .
Dopo l'uscita al Mugello vi far? sapere come andr? in pista.
ciao ciao danalvi
Comment
-
Originally posted by danalvi View PostAllora ragazzi,
sono andato a prendere la "bella" dal mecca e oggi l'ho provata per strada.
il miglioramento ? netto rispetto a prima per? per confermare che il problema sia risolto anche in pista, dove mi dava maggiori fastidi, devo aspettare il 6 giugno, quando sar? al mugio.
le prime sensazioni sono molto positive....spero sia cos? anche in pista.
Cosa ? stato fatto:
Rotazione della valvola TPS di 4? , con soli 2 ? il problema rimaneva.
la rotazione della valvola ? un po' complicata per l'accessibilit? e ci vuole una chiave torx lunga per raggiungere la posizione vicino alla farfalla.
Il vero problema ? che dopo la rotazione si deve riallineare il segnale con la mappatura della centralina.
Tutta l'operazione non ? particolarmente complicata, per? per essere sicuro che tutti i parametri fossero in sincronia tra di loro, il mio mecca ha poi fatto un lancio sul rullo per verificare la mappatura .
Dopo l'uscita al Mugello vi far? sapere come andr? in pista.
ciao ciao danalvi
Se sei tamarro dentro... con questa modifica ora potrai anche fare le fiamme dallo scarico modificando adeguatamente la mappa, quelle belle e lunghe ;-)
Comment
-
-
Finalmente sono riuscito a provare la "Bella" al Mugello,
ora, dopo la cura al TPS, ? tutto OK entra in curva che misembra un missile.
Sono veramente soddisfatto ora posso solo migliorare come durante l'uscita al Mugio.
Comment
X
Comment