Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GSXR 750 k6, .......come se si spegnesse, aiuto!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    GSXR 750 k6, .......come se si spegnesse, aiuto!!!!

    Ciao raga,

    la mia 750 dopo averle fatto un po' di " bene " ha un problema ...troppo evidente, che mi d? un fastidio enorme.

    Per "bene" intendo:
    Power commander 3 con pompa di ripresa abilitata, filtro aria BMC, scarico completo libero Arrow, GIpack e mappatura al banco.

    Il problema invece ? il segunete:

    uso stradale, gironzolando attorno ai 4.000 rpm come chiudo la manopola del gas per affrontare una curva, ecco che avviene il fenomeno rompib.... cio? sembra che l'alimentazione al motore si interrompa di colpo con effetto fastidioso di ON-OFF

    Uso pista, nelle staccate pi? violente, dove si arriva con il gas chiuso dopo un periodo lungo di gas spalancato, f? la stessa cosa, solo che mentre sei in inserimento di curva e la vorresti percorrere con un filo di gas diventa impossibile.


    beh non so cosa fare e sono inc...to, non riesco prorpio a godermela in inserimento di curva etc....

    Aiuto!!!!!!

    grazie

    danalvi - BO

  • Font Size
    #2
    Siccome sei di Bologna,perchè non provi ad andare da Fast by Ferracci oppure da Ok moto di Chinarello,a Castel San Pietro?!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Passa in Ferracci... 9/10 c'è un prolema con la mappatura... oppure è un pò spinta per la strada..

      Comment


      • Font Size
        #4
        haiprovato ad escludere la pompa di ripresa?

        Comment


        • Font Size
          #5
          controlla bene i tubi di sfiato sotto del serbatoio che a volte rimangono schiacciati e la loro chiusura creano effetto vuoto nel serbatoio....successo già diverse volte....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Sinceramente speravo di trovare una soluzione con voi amici del forum, per poi arrangiarmi da solo, ma sono costretto a rivolgermi al meccanico che, sentendolo per telefono mi ha detto che dal modello k6, per via delle nuove norme antinquinamento euro 3 c'?, come porca trota sospettavo, un sensore CUT-OFF, che nei regimi fina a 6.000 rpm toglie alimentazione di carburante quando la farfalla ? prossima ai zero gradi di apertura, ma pochi gradi dopo.... il sensore riapre l'alimentazione.

            Lui mi ha detto di portargliela che prova di inibirla, ma mi ha anche detto che non tutte le moto si lasciano disattivare questo comando, poich? la centralina potrebbe avere dei disturbi.


            La prossima settimana sar? costretto a portarla da lui e poi vi dir? del risultato.

            SPERO VERAMENTE CHE RIESCA A TROVARE UN TRUCCO PER ELIMINARE TALE DIFETTO CHE MI DISTURBA TROPPO IN INGRSSO DI CURVA.


            GRAZIE COMUNQUE A TUTTI dei suggerimenti e a presto......

            danalvi

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by gabmamb View Post
              haiprovato ad escludere la pompa di ripresa?
              già fatto stesso problema

              Comment


              • Font Size
                #8
                Te lo fa sempre? Oppure è una cosa casuale?
                Prova a metterla in moto senza aspettare che finisca il check e poi prova a metterla in moto dopo che la spia dell'immobilizer si è spenta: nel primo caso dovrebbe farlo molto di più.

                Per la pista puoi alzare il minimo per evitare il problema

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  prova a controllare i valori del sensore TPS (sensore posizione accelleratore) misura la tensione al minimo a motore acceso devi avere circa 1.125V

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    E' colpa della pompa di ripresa secondo me.
                    Prova a spostare il valore dei giri di utilizzo.

                    A quanto hai messo il valore di benzina aggiunta?

                    Prova a interpellare Ivan di Ferracci (gixxo), vedrai che sapr? come consigliarti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Azoto13 View Post
                      Te lo fa sempre? Oppure è una cosa casuale?
                      Prova a metterla in moto senza aspettare che finisca il check e poi prova a metterla in moto dopo che la spia dell'immobilizer si è spenta: nel primo caso dovrebbe farlo molto di più.

                      Per la pista puoi alzare il minimo per evitare il problema
                      lo fà sempre

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Hai anche il modulo dell'anticipo ?

                        Hai verificato che il problema non derivi dallo scarico, ovvero inserito la "mappa zero" nel Power Commander ?

                        vv

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Il modulo d'anticipo non ce l'ho, comunque sabato andrò a prendere la moto dal mecca poi vi dico.

                          Lui mi ha detto che il problema deriva dal sensore valvola gas che tra 0° e 2° di apertura del gas stacca l'alimentazione di carburante e forse, dico forse, riesce ad ingannare la centralina che pilota questo effetto.

                          Non è sicuro del risultato perchè alcune modelli di moto hanno la centralina che se " cerchi d'ingannarla" troppo poi danno altri problemi .....

                          Vero è che nella configurazione pista il problema è molto più marcato, mentre in uso su strada, con terminale di scarico omologato si sente meno, ma rompe sempre i c@@@o....

                          Vi farò sapere

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            A me la RapidBike ha consigliato di aumentare l'iniezione nella colonna dello "0"
                            Praticamenta gli butterà benzina anche quando si chiude, quel poco che basta ... mo vediamo!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Demi View Post
                              A me la RapidBike ha consigliato di aumentare l'iniezione nella colonna dello "0"
                              Praticamenta gli butter? benzina anche quando si chiude, quel poco che basta ... mo vediamo!
                              Le moto hanno il cut off, significa che a farfalla chiusa (colonna zero) l'iniezione ? spenta, come dice Denalvi, di solito in decelerazione fino a 5.500 rpm

                              N? la rapidbike n? la Pc3usb possono correggere la quantit? di benzina (iniettori spenti) quindi modificare l'iniezione a colonna zero di -100 oppure +100 % non fornisce alcun risultato

                              La modifica indicata dal meccanico di Denalvi consiste probabilmente nell'anticipare il sensore TPS originale della moto di 2/3 gradi.
                              In questo modo la centralina originale non ricever? pi? il valore " 0 " e non andr? in cut off.
                              Dovrebbe dare i risultati sperati

                              vv

                              vv

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X