Originally posted by AndreGixxer
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
pignone -1 e corona +2...ma niente pinne di potenza
Collapse
X
-
a me si alzava il k4 600 in prima tranquillamente coi rapporti originali, basta alleggerire il peso sul manubrio o tirare un po quando entra in coppia... in seconda colpetto di frizione e veniva su sempre. con -1 al pignone, sfrizionatona, dosso, e un po di culo anche in terza
forse i modelli piu recenti scaricano meglio la potenza a terra, il che è sicuramente un bene... comunque penso che se usi un po le braccia si tira su senza problemi...
Comment
-
Centoventicinque
- Feb 2007
- 1983
- 37
- Maschio
- 0
- Imola, Enzo & Dino Ferrari
- Studente smaronato...
- Cagiva Mito 125 / Suzuki GSX-R 750 K7
- Send PM
Premesso che io non sono un impennatore folle(anche se amante della pratica) perch? tengo troppo alla bimba(ma datemi un motard e mi scateno che tanto quelle se rozzano non si fanno nulla o quasi), ma ti dico che di prima io le poche volte che ho impennato l'ho tirata su solo di gas(quindi senza apri e chiudi) e anche di tanto, basta tenere le spalle e il culo indietro! E' tutto nella postura il segreto...A mio avviso non servono braccia erculee per strappare i semimanubri o lombari da sollevatore olimpionico...Per? in prima ? abbastanza ingestibile la cosa e per di pi? avrai solo pinne corte, la marcia paradisiaca per le penne ? la seconda, con un piccolo aiuto di quella leva sulla sinistra al momento giusto...
Beh cmq lo scopo principale dell'intervento ? che ti riporto una piccola guida presa al portale Smanettoni.net che ? utilissima e ben fatta! E fidati che li se ne intendono di pinne & co......Se vuoi un consiglio chiedi anche ad Icy che bazzica anche su sto forum e pure lui non scherza...Anzi ci disfa i motori in impennata perch? non pescano pi? olio!
Trattandosi di una manovra molto spettacolare, per prima cosa non ponetevi come obbiettivo la durata della vostra penna, quanta strada percorrerete non ? importante all?inizio perch? con l?allenamento verr? naturale farle sempre piu? lunghe e terroristiche; quello su cui bisogna prestare attenzione all?inizio ? lo stile, perch? ? la prima cosa che l?occhio vuole quando si guarda una figura di questo tipo.
Di certo vedere un pazzo che passa aggrappato al manubrio come una scimmia e con lo sguardo fisso dentro il cruscotto , non ? una cosa che far? colpo sulla biondina che avete appena avvistato dentro una Porsche cabrio.
La Tecnica di base
Partiamo dal presupposto che la vostra ruota anteriore non si sia mai sollevata da terra se non sui cavalletti per il cambio gomme. Quello che bisogna iniziare a fare all?inizio ? familiarizzare con la sensazione dell?avantreno che si alleggerisce e poi si alza, cosa che per chi non ha mai impennato, risulta una sensazione del tutto irrazionale.
Prima di fare qualunque tipo di prova, occorre prendere confidenza con le reazioni che si andranno a provocare sulla moto. Prima di andare a mettere in atto la tecnica piu? usata della sfrizionata in seconda o terza marcia, ? necessario aprire una piccola parentesi usando la prima marcia.
Premesso che non si impenna in prima marcia, a meno che non vogliate una piccola impennata di pochi secondi a basse velocit?, perch? le impennate sono un?altra cosa.
In prima marcia pero?, un esercizio a base di forti accelerazioni in stile partenza da MotoGp, sono un?ottima palestra per prendere confidenza con l?alleggerimento del vostro avantreno.
Sulle attuali 600 ? sufficiente in prima spalancare il gas con decisione, mentre se avete sotto il sedere missili tipo GSXR1000, R1 e similari ? bene andarci con cautela o vi ritroverete sottosopra in pochissimi secondi.
La posizione in sella da assumere durante queste forti accelerazioni, ? con il sedere piu? lontano possibile dal serbatoio, e con il corpo che non deve schiacciarsi in avanti a caricare l?avantreno.
Errore che si commette piu? frequentemente all?inizio, dato dalla paura del ribaltamento, ? di assumere la posizione inversa, come quando ci si trova in pieno rettilineo in pista? Ovvero,tutto caricato in avanti, e con la testa quasi dentro la strumentazione... sbagliato!
Assumendo questa posizione, la moto non si alzer? mai, il segreto sta nell?assecondarla con il corpo in quello che volete farle fare, altrimenti sbacchetter? solamente e ripetutamente facendovi prendere un notevole spavento e dovrete tornare a casa a cambiarvi.
Quindi cercate con calma di vincere questa paura e cominciate a darci dentro con la corretta posizione. So bene che ? innaturale portare le spalle indietro mentre la moto si sta alzando, ma ? quello che va fatto.
Partite da fermi dopo aver scaldato bene la gomma e dopo averla sgonfiata leggermente; poco dopo i 20 km/h, spalancate il gas con decisione tenendo d?occhio il contagiri, perch? mentre date gas, la lancetta sale velocemente in alto insieme alla ruota anteriore.
Se avete un 600 di qualche anno fa, in prima la moto si alzer? solo in prossimit? della zona rossa, e non di molto (ma vi sembrer? un metro) e poi interverr? il limitatore a riportarvi giu?, mentre se avete un 600 di ultimo grido, per capirci dal 2002 in su, o avete cilindrate intermedie o addirittura un 1000, dovrete andarci molto piu? cauti perch? la moto si azler? gi? sui 6000 giri e dovrete tenere d?occhio l?inclinazione.
Come mi regolo per non ribaltarmi?
Per regolarvi, tenete presente che impennando seduti, fino a quando davanti a voi vedete la strada, non vi state ribaltando, quando non vedete piu? l?orizzonte e vedete solo la vostra bella strumentazione, non vi state ribaltando, ma ? il momento di chiudere dolcemente il gas e riportare giu? la ruota anteriore.
Le prime volte che riuscirete a sollevare l?avantreno, oltre ad un sorriso idiota sotto la visiera, e un grido disumano dentro il casco; la vostra naturale reazione sar? quella di chiudere subito il gas e rimettere giu? la ruota, spesso bruscamente. Cercate di farlo nel modo piu? dolce possibile..
In ogni caso, tutto normale? non scoraggiatevi e continuate a provare e riprovare un po? alla volta finch? non avrete preso confidenza con questa sensazione dell?avantreno sospeso, anche se per pochi secondi.
Piano piano, prendendo confidenza con il gas, giocandoci una volta in aria dando piccoli richiami, imparerete a gestire l?impennata in prima marcia fino al limitatore che vi riporter? giu'. (massima attenzione anche nell'atterraggio, sterzo ben dritto...)
Ma ? solo allenandosi ore e ore che si arriva a questo primo risultato, quindi armatevi di santa pazienza, ricordatevi comunque che tutto dipende dalla padronanza dell?acceleratore e dalla posizione del corpo che va ad assecondare la moto in quello che volete farle fare.
STEP 1
il decollo e la gestione del gas
Una volta presa confidenza con l?avantreno che sale, ? il momento di iniziare a capire come impennare. Per arrivare a fare questo, dovete prima di tutto conoscere bene la vostra moto, sentire come gira il motore, e capire dove sia nascosta la coppia
Esatto, non sono i cv che fanno alzare la vostra moto, bensi? la coppia. Inoltre entrano in gioco anche fattori come la rapportatura, ossia, piu? avete i rapporti corti e piu? semplice vi rimarr? sollevare il muso della vostra moto.
Per sollevare in modo deciso l?avantreno quindi ? necessario capire quando aprire il gas con decisione, imparare a sentire quando la moto cambia rumore incazzandosi e contemporaneamente sentire quella strana sensazione sotto il motore come se stesse per succedere qualcosa? Quello ? il punto di coppia.
Le tecniche sono due, accelerate fino in prossimit? del punto di coppia massima e poi date una manata decisa di gas, oppure, per le moto che hanno carenza di coppia, potete aiutarvi usando il gas in questo modo: date gas fino al punto di coppia, poi chiudete di colpo e riaprite completamente tutto il gas. La forcella in questo modo si comprimer? per effetto della chiusura del gas e immediatamente, per effetto dell?estensione, unita alla botta di gas, l?avantreno prender? il volo?
Fermo restando che la posizione che assumerete in sella dovr? assecondare la moto, tirando a voi i semimanubri e portando indietro le spalle.
Detto in parole piu? semplici, se per esempio siete su una Supersportiva 600 e fate questo giochino sui 4000 giri quindi molto sotto coppia, o sui 14.000 a coppia ?passata?, addio impennata.
Con un 1000 o un bicilindrico, avendo una coppia superiore, l?operazione risulta molto piu? semplice perch? occorre meno manetta per sollevarlo e per gestirlo una volta in aria. Per le impennate in seconda, per aiutare lo stacco nel momento in cui date il colpo di gas, ? necessario spesso dare anche un colpo di reni e tirare a se i semimanubri. ( alcune moto, in seconda senza uso di frizione pero? non si alzano comunque, quindi non datevi i pugni in testa)
In queste prime fasi del vostro nuovo divertimento, vi sar? molto utile un amico che vi scatti qualche foto o vi riprenda con una bella telecamera, in modo da farvi rivedere effettivamente quanto state impennando, perch? le prime che farete vi sembreranno altissime, ma in realt? non lo sono.
Quello che dovrete fare nelle fasi successive ? solo allenarvi parecchio a tenere la ruota sempre piu? in alto: ricordatevi che piu? state alti come inclinazione e meno potenza serve, perch? il peso ? tutto caricato sulla ruota posteriore, ? una questione di equilibrio.
Piu? tenete alto l?avantreno, minore sar? la quantit? di gas che dovrete dare e piu? lunga risulter? la vostra bella impennata. In prima marcia, a meno di tecniche che vedremo in seguito, non si possono fare miracoli in durata, anche perch? solitamente ? una marcia poco gestibile e nervosa, si usa solo per rapidi decolli, ma una seconda o terza marcia di una moderna supersportiva, raggiunto il cosiddetto ?punto morto? di equilibrio, permettono di tenere la moto su una ruota tutto il tempo che volete, e con un minimo sforzo da parte del motore.
Dev?essere una combinazione perfetta pero? tra inclinazione dell?impennata, baricentro che si deve spostare piu? indietro possibile ( il corpo) ed effetto planata della moto con l?attrito dell?aria, passata una certa velocit?. A questo punto, state impennando !
Una cosa molto importante sono gli atterraggi, cercate di tenere lo sterzo piu? dritto possibile e se vi munite di ammortizzatore di sterzo, non riporterete a casa a fine allenamenti, sempre mutande sporche? Una buca o un?avvallamento dell?asfalto, atterrando da un?impennata ad una certa velocit?, possono innescare sbacchettate cosi violente da farvi perdere il controllo, quindi massima attenzione.
STEP 2 ? La gestione
Una volta capita la tecnica per impennare ? opportuno vedere in quali posizioni e come prolungarla.
Usando la prima marcia la tecnica della penna di potenza ormai ? chiara, ma per tirare su la moto direttamente in seconda o terza, oppure per cambiare le marce rimanendo su una ruota, quindi per fare strada, ? fondamentale imparare a usare bene la frizione.
Quella leva, deve diventare il vostro sesto dito, tanta dev?essere la sensibilit? a cui dovrete arrivare per usarla bene.
La frizione vi permette di tirar su la moto molto prima della normale alzata di potenza, quindi vi da piu? tempo per poter raggiungere un?inclinazione ideale e cosa piu? importante vi ?regala? piu? giri a disposizione per poter gestire la moto, dato che permette di poterla alzare sotto coppia e raggiungere il punto di equilibrio, ossia quel punto in cui sentite la moto che si alleggerisce davanti, i giri non salgono e tenendo il gas costante e con piccole correzioni, si fanno kilometri senza che quell?invidioso del limitatore si avvicini minaccioso.
Per la normale cambiata di marce dalla prima a salire, mentre siete su una ruota ? importante effettuare il cambio a volo in una frazione di secondo, pizzicando appena la frizione e soprattutto dando alla moto qualche grado di inclinazione in piu? poco prima di toccare la frizione e lasciare il gas per una frazione di secondo. Le prime volte ? facile prendere folli, o far riscendere la moto appena si sfiora la frizione se non si fanno alla perfezione tutti i movimenti. Ma come per tutto quello che riguarda lo stunt, l?allenamento ? l?unica soluzione al raggiungimento della perfezione e dei sincronismi nei movimenti.
Per tirare su la moto direttamente in seconda o terza, ? necessario portare la moto ad un buon numero di giri, poi con due dita far slittare slittare leggermente la frizione dandogli di colpo 3/4000 giri ( dipende anche dai cv a disposizione e dal tipo di moto ) e poi lasciarla.
Ovviamente dev?essere un?operazione (Sfrizionata) che deve durare una frazione di secondo, e una volta sollevato l?avantreno, iniziare a parzializzare il gas fino all?inclinazione desiderata e poi cercare di rimanere in aria piu? a lungo possibile.
Anche in questo caso la differenza tra un 600 e un 1000 ? importante, per tirare su un 600 servir? una sfrizionata piu? decisa rispetto ad una moto di cilindrata superiore. ( ma non sempre, perch? entrano in gioco i rapporti piu? o meno lunghi )
E tornando al discorso della coppia, bisogner? avere piu? attenzione sulla 600 a dove si da la sfrizionata, rispetto ad una mille o ad un bicilindrico o la moto non si alzer?.
In molti si chiedono dove e quando sfrizionare ecc?
Purtroppo non c?? una regola precisa sul numero di giri nel quale dare la sfrizionata,perch? entrano in gioco tante variabili, tipo di motore, cv, rapportatura? e lo stato in cui ? la vostra frizione ela preparazione che ha la vostra moto.
Diciamo che grosso modo, dovete sottrarre 4000 giri a dove inizia la zona rossa del vostro contagiri, li? ci dovrebbe essere il punto ?G? della vostra moto, punto di coppia e nei pressi di quella zona, va fatta la sfrizionata per tirar su l?avantreno.
Alla classica impennata seduto, ci sono alcune variabili: quelle che vi illustrero? sono quelle base piu? comuni e che poi portano a livelli superiori di figure che fanno parte del catalogo freestyle e che vengono fatte nelle esibizioni stunt.
La piu? semplice ? l?impennata in piedi sulle pedane ( Stund Up Wheelie) con la variabile dell?uso anche della pedana posteriore o di un piede sulla sella. Lo stile con cui si effettua questo tipo di impennata ? fondamentale, perch? vedere gente che si cimenta in questa impennata tenendo le gambe piegate o che sta addosso al serbatoio, ? antiestetico.
Bisogna tenere le gambe dritte e mantenere una certa distanza dal serbatoio.
L?impennata in piedi sulle pedane si puo? effettuare sia partendo da seduti in una normale impennata, quindi una volta che si ? su una ruota e ci si ? stabilizzati, ci si alza in piedi.. Oppure ci si puo? alzare insieme alla moto nel momento in cui la si tira su. Quello poi sta alla vostra abilit? e al vostro tipo di guida. C?? il motociclista al quale risulta piu? semplice un modo e chi l?altro.Una volta portati in posizione eretta del busto e delle gambe, vi renderete conto da soli che la moto rispetto ad un?impennata base, da seduto, risulter? piu? semplice da tenere in aria perch? potrete tirare molto piu? su l?avantreno, ad inclinazioni che da seduto vi avrebbe impedito la visuale e quindi la moto star? su veramente con un filo di gas, dato che il suo baricentro si ? spostato ancora piu? indietro. Alcune varianti per aumentare ancora di piu? questo effetto di equilibrio perfetto della moto, sono cercare di spostare il peso del vostro corpo ancora piu? indietro sulla moto.
Comment
-
Comment
-
La mia si alza in prima di gas senza alcun aiuto,anzi faccio fatica a tenerla gi?,forse ? che mettendo la corona +2 si accorcia anche l'interasse e quindi la moto ? pi? reattiva ,o sbaglio.
Comment
-
perche' e' una moto fatta bene apposta non si alza!
comunque dipende da come guidi, se la vuoi far alzare si alza, altrimenti sta piantata come e' giusto che sia!
Comment
-
con tutta la potenza a disposizione al giorno d'oggi...per quanto sia fatta bene la moto è difficile non si alzi mai un gixxer
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
scommetiamo che se rimetti la corona originale si alza meglio ??
se strozzo una potenza con dei rapporti da vespa certamente non si alzer? meglio.
la moto viene su ad un certo regime se l'accorcio troppo sar? sempre sopra questo regime e l'arco di utilizzo che mi serve durer? troppo poco...........
-1 pignone ? pi? che sufficente.
poi ? ovvio che se si vuole alzare io alzo anche il guzzi imola 350, ma un conto ? tirarla su e un conto ? che si alza da sola.........
cmq un controllino alla carburazione alla tua moto lo farei..........fumate, non si alza.........non ? che hai una messa a punto sballata ??
Comment
-
Originally posted by livelegend View Postscommetiamo che se rimetti la corona originale si alza meglio ??
se strozzo una potenza con dei rapporti da vespa certamente non si alzer? meglio.
la moto viene su ad un certo regime se l'accorcio troppo sar? sempre sopra questo regime e l'arco di utilizzo che mi serve durer? troppo poco...........
-1 pignone ? pi? che sufficente.
poi ? ovvio che se si vuole alzare io alzo anche il guzzi imola 350, ma un conto ? tirarla su e un conto ? che si alza da sola.........
cmq un controllino alla carburazione alla tua moto lo farei..........fumate, non si alza.........non ? che hai una messa a punto sballata ??
Comment
-
X
Comment