Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
dopo aver fatto modifiche al motore del mio 1000 k6 mi rimane la spia olio accesa ed il meccanico mi risponde che e un problema di elettronica
fai il controllo della centralina per vedere l'errore che ti d?
devi ponticellare 2 fili sul connettore di servizio che ? nel codino sotto la sella
il connettore ? rettangolare bianco a 6 posti coperto da un cappuccio in gomma.
Con la tacca di bloccaggio sopra guarda dal lato dei contatti.
Ponticella i due cavi a dx.
fatto il ponte dai quadro
al posto della temperatora comparir? Cxx, leggi il valore e saprai dal manuale d'officina l'errore corrispondente
p.s. quando la centalina va in errore FI per problemi di lubrificazione si accende solo la spia rossa o anche la spia della pressione olio (? un simboletto)
ho trovato l'anomalia a motore in funzione mi da c49 valvola a solenoide di controllo PAIR mi dice che la solenoide di controllo PAIR non raggiunge l'ECM ,filo /accoppiatore valvola a solenoide di controllo PAIR . per caso riguarda il motorino della valvola allo scarico
ho trovato l'anomalia a motore in funzione mi da c49 valvola a solenoide di controllo PAIR mi dice che la solenoide di controllo PAIR non raggiunge l'ECM ,filo /accoppiatore valvola a solenoide di controllo PAIR . per caso riguarda il motorino della valvola allo scarico
Credo che il meccanico abbia eliminato la valvola PAIR (per il ricircolo dei vapori d'olio)... ma staccandola la centralina segna errore!
O la rimetti.. oppure colleghi sul connettore che andava alla valvola una resistenza che simula la sua presenza!
Credo che il meccanico abbia eliminato la valvola PAIR (per il ricircolo dei vapori d'olio)... ma staccandola la centralina segna errore!
O la rimetti.. oppure colleghi sul connettore che andava alla valvola una resistenza che simula la sua presenza!
se non lo fai cosa succede?io ho eliminato la valvola PAIR sapevo che mi da errore ma pensavo non succedesse niente,o sbaglio?
Credo che il meccanico abbia eliminato la valvola PAIR (per il ricircolo dei vapori d'olio)... ma staccandola la centralina segna errore!
O la rimetti.. oppure colleghi sul connettore che andava alla valvola una resistenza che simula la sua presenza!
quoto
se non l'ha eliminata controlla che il suo connettore sia inserito correttamente
controlla anche che il meccanico non ti abbia staccato l'interruttore frizione
se non lo fai cosa succede?io ho eliminato la valvola PAIR sapevo che mi da errore ma pensavo non succedesse niente,o sbaglio?
non so se vada in protezione... probabilmente potrebbe non funzionare al meglio per evitare di danneggiare il catalizzatore
comunque, a mio avviso, il problema principale è che avendo sempre la centralina in errore (dovresti sempre avere la spia rossa accesa se non sbaglio) non puoi accorgerti di eventuali malfunzionamenti durante il funzionamento
Comment