Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Plesae] Indicazioni di massima setting 1000 K3

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by frankikili View Post
    Ho risposto prima al PM, per il quale ringrazio CALOROSAMENTE Elio (una camionata di caxxi tuoi no????? Eh!!! ) ed ora leggo questo post.

    Pols?,

    io partirei con:

    Forcella est 10/12, comp 8 molla vedi un po di prendere il sag. Forcelle a filo piastre.
    Mono est 25, comp. lenta15, comp veloce 20, interasse come l'originale o 1mm in pi?. Molla vedi un po di prendere la misura del sag.

    Naturalmente non pensare che le regolazioni di massima che ho scritto siano la panacea di tutti i mali..................solitamente non do mai numeri perch? sogettivi.

    Prova la moto cos? o come preferisci tu e a problema individueremo la direzione in cui muoverci insieme agli altri del forum...................cos? pu? nascere un post serio nel quale per ogni problema riscontrato chiunque possa esprimersi sulla strada da percorrere per risolverlo.

    Non ricordo pi? le misure che usavo io sul K3............ma il mio K3 era profondamente modificato ed usavo le KR
    potremmo chiedere a speed di aprire un post di quelli che rimangono in evidenza, assolutamente vietato lo spam, indicando i problemi e le soluzioni....anche perch? di richieste del genere ce ne sono una marea e se fossero raccolte non saremmo ripetitivi nel chiedere e non dovremmo perdere tempo a cercare in 1000 post le soluzioni

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by elio View Post
      sei sempre nei miei pensieri

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by frankikili View Post
        Ho risposto prima al PM, per il quale ringrazio CALOROSAMENTE Elio (una camionata di caxxi tuoi no????? Eh!!! ) ed ora leggo questo post.

        Polsì,

        io partirei con:

        Forcella est 10/12, comp 8 molla vedi un po di prendere il sag. Forcelle a filo piastre.
        Mono est 25, comp. lenta15, comp veloce 20, interasse come l'originale o 1mm in più. Molla vedi un po di prendere la misura del sag.

        Naturalmente non pensare che le regolazioni di massima che ho scritto siano la panacea di tutti i mali..................solitamente non do mai numeri perchè sogettivi.

        Prova la moto così o come preferisci tu e a problema individueremo la direzione in cui muoverci insieme agli altri del forum...................così può nascere un post serio nel quale per ogni problema riscontrato chiunque possa esprimersi sulla strada da percorrere per risolverlo.

        Non ricordo più le misure che usavo io sul K3............ma il mio K3 era profondamente modificato ed usavo le KR
        Grazie Franki, GRANDISSIMA risposta , grazie mille , proprio quello che cercavo , non certo il setting perfetto, ma solo una normalissima base da cui partire x controllare com'è messa la moto al momento, e che potessi usare x ricominciare da capo nel caso non mi piacesse, thank U very much
        Sulla disponibilità a fornire, a noi tutti, delle indicazioni da seguire in base ai problemi riscontrati non so davvero cosa dire, sono proprio senza parole


        Ps sono una domanda, terrificante , le tue indicazioni s'intendono dal tutto chiuso vero ??
        Last edited by polsogrippato; 11-04-08, 12:44.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Polso, ma il mono che hai tu ? quello con i registri in compressione delle alte e basse velocit? concentrici, uno grigio ed uno rosso?

          FF

          Comment


          • Font Size
            #20
            yes, scusa non sono riuscito a fargli una foto provvederò nei prossimi giorni .....credo che precedentemente fosse montato su una 2002(nella scatola c'ho trovato un scheda andreani), io cmq l'ho ritrovato già montato sulla k3...l'altro giorno ho contato ank i click(quello rosso xò fa i giri non i click) ma adesso a memoria non li ricordo, x il sag mi sembra ci fossero differenze di un paio di cm tra libero, statico e con pilota in sella..
            cmq vorrei fare una pistata di prova e poi portarla da un sospensionista così mi cavo il pensiero....vi tengo aggiornati

            Comment


            • Font Size
              #21
              scusate della domanda stupida , ma a me manca propio l'ABC
              mi dite i registri come sono posizionati , nel senso la comp e quello di sopra o sotto la forcella ? grazie

              Comment


              • Font Size
                #22
                Forcella: compressione sul piedino - estensione in testa alla forcella
                Mono: compressione in alto - estensione in basso

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by montezemolo View Post
                  scusate della domanda stupida , ma a me manca propio l'ABC
                  mi dite i registri come sono posizionati , nel senso la comp e quello di sopra o sotto la forcella ? grazie
                  generalmente nella forcella a steli rovesciati compressione sotto ed estensione sopra...
                  mono compressione sopra ed estensione sotto (il ttx ohlins le ha entrambe sopra)

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by polsogrippato View Post
                    Ps sono una domanda, terrificante , le tue indicazioni s'intendono dal tutto chiuso vero ??
                    Le idrauliche sempre dal TUTTO CHIUSO.

                    Le molle sempre dal TUTTO SPRECARICATO.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Elio;
                      Originalmente inviato da elio Visualizza messaggio
                      sei sempre nei miei pensieri
                      Originally posted by frankikili View Post
                      ....che sccchhifoooo!!!
                      Last edited by vojager; 14-04-08, 08:19.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by alem74 View Post
                        Forcella: compressione sul piedino - estensione in testa alla forcella
                        Mono: compressione in alto - estensione in basso
                        Grazie , incominciamo da questo poi vediamo

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by frankikili View Post
                          Le idrauliche sempre dal TUTTO CHIUSO.

                          Le molle sempre dal TUTTO SPRECARICATO.
                          ok, nuovamente thanks..

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            yes, scusa non sono riuscito a fargli una foto provveder? nei prossimi giorni .....credo che precedentemente fosse montato su una 2002(nella scatola c'ho trovato un scheda andreani), io cmq l'ho ritrovato gi? montato sulla k3...l'altro giorno ho contato ank i click(quello rosso x? fa i giri non i click) ma adesso a memoria non li ricordo, x il sag mi sembra ci fossero differenze di un paio di cm tra libero, statico e con pilota in sella..
                            cmq vorrei fare una pistata di prova e poi portarla da un sospensionista cos? mi cavo il pensiero....vi tengo aggiornati
                            Si, abbiamo lo stesso,anche io l'ho trovato montato, con una molla 75/165...molla che ho misurato smontata in realt? 167...ho chiamato il nuovo importatore wp, mi pare euroracing, e mi sono fatto dare i settaggi standard per il K3, e mi ci sono trovato malissimo....a Rijeka praticamente inguidabile, poi ho mollato un po il precarico e l'idraulica e gi? andava meglio, ma comunque male...adesso provo a ripartire da come l'avevo trovato...a Misano non andava male, per? era la prima volta e non ho spinto pi? di tanto...vedremo.
                            Piuttosto, secondo voi, quand'? che bisogna revisionarlo il mono? Pare che toccando le regolazioni le differenze si sentono...esiste qualcuno che ha il banco per controllare se va ancora bene o ci si affida al "feeling"?

                            FF

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              il mio ha una molla da 80/ ???? non ricordo cosa, la scheda andreani era x un pilota di 90 kg svestito, io sono 72, cmq chi me l'ha venduta aveva la mia corporatura, e la molla non sembra molto precaricata, sicuramente molto meno di quanto sia indicato sulla scheda andreani, nei prossimi giorni vi metto qualk info + precisa.....poi se il tempo lo permette e trovo un buco libero la prox settimana vorrei finalmente provarla al franciacorta , son 3 mesi che me la guardo, smonto, rimonto, incasino, nel box

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Stessa storia anche per me, la molla era molto meno precaricata del settaggio standard...ed io peso come te...comunque credo che sia fondamentale anche l'altezza dell'avantreno, le mie canne sono sfilate di 5 mm...ma credo sia troppo...cmq i settaggi nn li ho qui...poi li posto..per? mi ricordo che l'interasse ? 336 (misurato con l'attrezzo apposito).

                                FF

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X