Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GSXR 1000 K5-6 vs. K7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by livelegend View Post
    insomma il motore della 7 ? pi? potente la moto ? pi? veloce ma te lo fa sentire di meno...........in pista diventa tutto pi? facile.
    Io dopo molte moto(Hornet,CBR600 e 954,R1 2003,750k6),sono approdato al 1000 k7,ma dopo lunghe prove su di un k5 di un mio amico.
    Che dire,LIVE ha riassunto cosa si prova con questa moto in generele,nn che avessi pi? di tanto timore reverenziale verso la potenza(nn sono un pilota,ma nn mi considero un cancello),per? il k7 va forte ed ? (nei limiti ovvio)gestibile.
    Io scendevo dal 750,e devo dire che l'impressione generale ? stata la stessa,sembrerebbe un paradosso,ma sembra di guidare il 750 con trenta cv in pi?.
    Sicura e irreprensibile nei curvoni,motore che tira forte dai bassi fino all'intervento del limitatore(cosa che avviene molto spesso )un motore infinito.
    Io addirittura per l'uso stradale nn ho mai anccora toccato le sospensioni pur pesano 90kg e mi sto trovando bene,ottimii freni,ed antisaltellamento nn invasivo.
    Magari sar? nel misto un pelo meno maneggevole e pesante del k5,ma credetemi che il pacchetto totale di tutta la moto nn lo fa percepire(a me la moto molto reattiva e leggera nn ? mai piaciuta).
    Magari se era un pelo pi? bassa davanti sarenne meglio.
    A me piace la moto che impenna se voglio io,ma che corre stabile,o se prende un avvallamento nn me la trovo per cappello senza volerlo,sar? ripeto per il mio peso,ma la moto ? un "Eurostar"
    Naturalmente basta poco ed essere in mani sbagliate per passare in un attimo dal godimento al terrore e tornare con le mutande marroni a casa,tengo a specificarlo,bisogna nn sottovalutarla e cmq rispettarla,nn mi piace parlare di km/h raggiunti,ma ci si trova molto spesso oltre i 250/260 senza accorgersene.
    Io parlo su strada,su pista gli altri possono confermare le potenzialit? indiscutibili.

    Riassumo dicendo che il k7 ? potente ma ti inganna,ti accompagna.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by mito22 View Post
      Perch? uno dovrebbe prendere una K7 e non una K6 o viceversa?
      su un forum BMW la stessa domanda potrebbe essere convertita in: non avendo problemi economici prenderesti una M3 E46 oppure una M3 E92?

      la risposta pi? semplice del mondo ?: il modello pi? recente in quanto ? l'evoluzione della precedente

      Comment


      • Font Size
        #18
        io ho provato la k7 originale e non posso fare paragoni con la mia che di originale non ha nulla.
        ho fatto qualche sparata sul dritto con elio e me ne andavo un pochino anche se la mia moto ha qualcosina in pi? della sua.

        io direi che come ciclistica possono essere paragonabili se ben preparate.
        di motore il k7 ne ha di pi? ma non tutti i circuiti permettono di esprimere la superiorit? rispetto al k6

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by elio View Post
          su un forum BMW la stessa domanda potrebbe essere convertita in: non avendo problemi economici prenderesti una M3 E46 oppure una M3 E92?

          la risposta pi? semplice del mondo ?: il modello pi? recente in quanto ? l'evoluzione della precedente
          hai sbagliato paragone...sarebbe stato pi? azzeccato E36 e E46 in quanto entrambe 3.2 6cil. in linea e con simile cavalleria e coppia...la E92 invece ? un 4.0 V8 con quasi un 25% di potenza rispetto alla E46

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by kinggixi View Post
            Perch? la k6 e pi? bella e pi? divertente e tiene meglio il mercato...

            E io non sono affatto di parte!!
            quoto

            nemmeno io sono di parte

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by elio View Post
              su un forum BMW la stessa domanda potrebbe essere convertita in: non avendo problemi economici prenderesti una M3 E46 oppure una M3 E92?

              la risposta pi? semplice del mondo ?: il modello pi? recente in quanto ? l'evoluzione della precedente
              si in effetti sarebbe stato meglio dire una M3 E36 e una M3 E46 che come gi? detto da sciamano hanno quantomeno lo stesso motore 6 cil linea 6 rapporti 3200 cc....................come le due gsxr

              e li la mia risposta sarebbe stata la E36 cio? quella vecchia.
              la vecchia ha sulla carta 20 cv in meno..............niente...........ma pesa 200 kg in meno ha ruote pi? piccole = va pi? forte e consuma molto meno 11-12 al litro contro 7-8 al litro
              inoltre non si ropeva mai invece la E46 si, frena da far paura mentre la E46 frena male e ovalizza i dischi
              la E36 dopo 5000 giri ? una moto mentre la E46 anche se leggermente pi? piena sotto dopo i 5000 giri si caga addosso............

              isomma io conosco gente che si ?venduta la E46 e si? rifatta la E36

              una cosa meglio la 46 la ha il telaio ma per apprezzarne le vere doti ci vorrebbe la CSL............questa............ la CSL E46 ? meglio della E36

              la E92 ? fuori categoria essendo un V8


              quindi non sempre il nuovo modello su un auto ? meglio del precedente in quanto le auto vengono fatte e vendute rispettando diverse aspettative dell'utilizzatore finale..........non guardando alle corse.............come invece le moto.

              una 600 e una 1000 oggi vengono rinnovate anche considerando il fatto che saranno poi le basi della sbk dellla ss ma ancora meglio che saranno poi quelle che si confronteranno nella stk..............categoria che viene tenuta molto in considerazione dall'utente finale che poi altro non ? che un frequentatore anche se saltuario delle piste........

              la M3 invece la compra anche il vecchietto che realizza il sogno della sua vita quindi se ? pi? piena sotto ma peggio sopra ? meglio...........


              per l'attendibilit? del confronto M3 E36 VS E46 posso solo dirvi che nel mio gruppo ci sono tutte le M 3 e 5 prodotte
              e le comparative sono frutto di anni di km e benzina bruciata e anche soldi dallo psicanalista bruciati..............
              io personalemtne ho avuto la E36 e ora la 5 E39 ho saltato la M3E46 propio per i motivi sopra detti ringraziando gli amici che hanno fatto da cavia comprandola prima

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Mario Il Polso View Post
                pro e contro rispetto a cosa?
                pista, strada o tuning?
                Tuning? E che c'entra?

                Dimmi i pista e strada...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by elio View Post
                  su un forum BMW la stessa domanda potrebbe essere convertita in: non avendo problemi economici prenderesti una M3 E46 oppure una M3 E92?

                  la risposta pi? semplice del mondo ?: il modello pi? recente in quanto ? l'evoluzione della precedente
                  Non sempre... ci sono pro e contro.. calcola che nell'M3 cambiano MOLTO il peso, l'erogazione (si ? passati poi da un IN LINEA a un V)...

                  Io sarei uno di quelli che prenderebbe un CSL E46... hai presente il rumore della 'vecchia'..

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by gianluca78 View Post
                    di motore il k7 ne ha di pi? ma non tutti i circuiti permettono di esprimere la superiorit? rispetto al k6
                    Penso che sia difficile trovare anche il 'pilota' che lo nota... o la fa esprimere..

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, state sempre ad attaccarvi al pelo anche su discussioni di lana caprina

                      lo so che l'E92 è un V8 ed E36 ed E46 sono 6 in linea
                      lo so che i pesi sono differenti e le auto in questione, a meno della vecchia e36 e della CSL, sono da cumenda...

                      il senso di quello che ho scritto è che il prodotto nuovo è sempre migliore del precedente per prestazione assoluta... ed i risultati nei campionati STK nazionale e mondiale lo dimostrano senza incertezza alcuna non solo per il K7 ma per tutte le nuove moto rispetto alle precedenti versioni

                      ah
                      parlo di ambito moto hypersport, destinazione pista!
                      in strada K7, R1, ZX10, CBR1000, 1098 MV e similia per me non hanno alcun senso (se non ci si vuole fare e soprattutto fare agli altri del male) come non ha senso dire che questa è meglio di quella quando non puoi sfruttarle non utilizzando gommatura, sospensioni e freni equivalenti al potenziale motoristico

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by mito22 View Post
                        Penso che sia difficile trovare anche il 'pilota' che lo nota... o la fa esprimere..
                        in pista ? evidente in alto la differenza motoristica su un dritto di oltre 7-800m, il K6 cala ed il K7 allunga con pi? vigore

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by elio View Post
                          in pista è evidente in alto la differenza motoristica su un dritto di oltre 7-800m, il K6 cala ed il K7 allunga con più vigore

                          http://digilander.libero.it/elioo/K7%20e%20K6.wmv
                          Grande..


                          Allora casomai prendo 7 zio elio?
                          Last edited by mito22; 15-03-08, 17:58.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            io le ho provate solo originali entrambe in pista e per questo che ho preso la k6...
                            costava anche meno e ho trovato in un attimo tutti pezzi per sistemarla per usarla in pista ....
                            comunque le mie impressioni sono quelle che più o meno hanno provato tutti k7 pesantezza ,erogazione minore ai bassi ,estetica i due scarichi non li mando giù
                            non condivido le impressioni di guida che secondo me il k6 sembra un 750 incazz.... il k7 mi sembrava di guidare la mia ex cbr rr1000 ciclisticamente parlando...che non vuol dire essere più lenti ma darti senzazioni più filtrate
                            scusate ma quello del filmato è un fermone galattico e peserà 120kg con me sopra non credo che mi passi cosi peso 66kg..eheheheh!!!
                            ti ci vorrà una centralina !!!!
                            Last edited by magro59; 15-03-08, 18:17.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Dico anche la mia che avendole avute entrambe posso parlare con cognizione di causa.

                              Parlo per moto originali; preparate ci sono troppe variabili a seconda che uuno allestisca con questo o con quello e poi insieme anche a quell'altro, quindi parliamo come configurazione base.

                              Il K6, il mio amore: veloce, agile, potente, emozionante. Cosa differisce dal K7?
                              Motore pronto fin dai bassissimi giri, coppia straordinaria, maneggevolezza da 600, feeling incredibile con l'avantreno, forse solo la R1 offre un qualcosina di più come feeling con la forcella. Ottima trazione.
                              Difetti: forcella cariola e mono della moto della Barbie.

                              K7: meno motore ai bassi, ma tanto meno, soprattutto considerando che la cosa è mascherata da una corona più lunga (rapporto più corto) di un dente.

                              Ai medi sono grossomodo furiose allo stesso modo.

                              Agli alti il k7 ha qualcosa in più e sul lungo, distendendo il motore molto in alto, il K7 saluta il k6 e se ne và abbastanza velocemente.
                              Il freno motore elettronico, poi, Live lo vede come un vantaggio, io al contrario uno svantaggio il fatto di non poterlo spippolare secondo le mie esigenze diverse tra strada e pista.

                              Ciclistica: Forcella che non è nemmeno lontana parente del K6: ottima, forse la migliore tra le moto di serie. Mono, idem, molti ne parlano male ma probabilmente si tratta di una scarsa omogeneità tra un esemplare e l'altro.
                              Il Mono del K7 sembra di pietra e se siete piloti normali da 70-80kg conviene levare uno o due giri di precarico.
                              Tutte e due sono sedute sul posteriore, ma spessorando il mono si ottengono risultati ottimi sulla velocità di ingresso, ma l'eccellenza si raggiunge con coperture 190/55 in quanto si alza il posteriore senza alterare la linearità dei leveraggi. Le moto si sentono molto più alte dietro senza l'effetto collaterale di sentire il posteriore "vago" come quando si esagera con lo spessoraggio.
                              Un 2-3 mm di sfilamento forcella su entrambe è salutare, specie se come me guidate molto sull'avantreno con ingressi fulmine e piegoni.

                              C'è da dire che concordo con live sul fatto di assomigliare ad un 600. Sul guidato e con la mappatura più conservativa (MAPPA C) ,stando su marce basse e alto regime di giri si guida molto meglio e effettivamente si comporta come un 600, un pò pesante ma dopato.

                              Altri particolari. Il K7 ha la figata delle 3 mappature, anche se la B non serve praticamente mai. I freni sono buoni su entrambe, la frizione sul 7 è idraulica e funziona discretamente senza affaticare le dita.
                              Il K7 è pesante, molto pesante anche da solevare dal cavalletto, levando cat e scarichi la situazione migliora molto ma il K6 conserva sempre un filo di maneggevolezza in più.

                              Mi sembra che sto dimenticando qualche particolare importante... se mi viene in mente lo posto. Fate qualche domanda così magari viene a galla qualcosa che non si è detto.

                              Su strada con c'è nemmeno da pensarci: K5-K6, soprattutto se al di là delle prestazioni sterili guardiamo il piacere ed emozione di guida, in pista il K7 ha qualche particolare che può dare un vantaggio, ma grosso modo siamo lì.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by mito22 View Post
                                Penso che sia difficile trovare anche il 'pilota' che lo nota... o la fa esprimere..
                                La differenza di motore K6 vs K7 la vede anche un principiante. Sul rettilineo del Mugello è veramente imbarazzante come, pur con padellone cat. e scarichi originali, sverniciavo con leggiadra facilità, K5 preparati, R1 preparate, e come birilli fermi quelle non preparate!

                                Anche un BaBBeo se ne accorge, altro che bisogna essere piloti!
                                Last edited by Ultrone; 15-03-08, 18:31.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X