Ciao belli,
durante le ultime 2 pistate a Racalmuto, ho sentito la necessit? di avere un regime del minimo "da pista", cio? sui 3000/3500 giri perch? l'effetto on/off mi ha dato particolarmente fastidio... vengo al dunque... sulla mia sette e mezzo (perfettamente standard), appena provo ad alzare il minimo il motore scende di giri lentamente... in pratica non riesco a tenerlo pi? alto di 2000 giri circa perch? oltre diventa veramente lentissimo nel perdere i giri... ho visto che un'altra moto come la mia non aveva questo problema, ma montava centralina, anticipo etc ed era stata mappata al banco con cura... quindi immagino che non faccia testo.
Cosa mi sfugge? Non conosco nessuno in pista che abbia una moto "cos? come mamma l'ha fatta" per poter chiedere... in sintesi se regolo il minimo sui 3000 giri, sgasando (ovviamente da fermo in folle) il motore impiega una vita a scendere di giri....
Grazie in anticipo
durante le ultime 2 pistate a Racalmuto, ho sentito la necessit? di avere un regime del minimo "da pista", cio? sui 3000/3500 giri perch? l'effetto on/off mi ha dato particolarmente fastidio... vengo al dunque... sulla mia sette e mezzo (perfettamente standard), appena provo ad alzare il minimo il motore scende di giri lentamente... in pratica non riesco a tenerlo pi? alto di 2000 giri circa perch? oltre diventa veramente lentissimo nel perdere i giri... ho visto che un'altra moto come la mia non aveva questo problema, ma montava centralina, anticipo etc ed era stata mappata al banco con cura... quindi immagino che non faccia testo.
Cosa mi sfugge? Non conosco nessuno in pista che abbia una moto "cos? come mamma l'ha fatta" per poter chiedere... in sintesi se regolo il minimo sui 3000 giri, sgasando (ovviamente da fermo in folle) il motore impiega una vita a scendere di giri....
Grazie in anticipo
![Smile](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_smile.gif)
Comment