Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao Loris,ferrarese vedo...io studio architettura proprio li e ci abito pure! ..
Allora...non mi deludi,n? smonti,non ti preoccupare....so bene che dovr? fare molta gavetta prima di poter fregiarmi con orgoglio del titolo di architetto (che spero di avere tra qualche anno..)
...Architettura a FE,con tutti i suoi mille difetti,tende cmq ad essere + tecnica della classica architettura di VE,ad esempio,dove studia la mia ragazza..
Cmq..ci hanno insegnato ad usare Autocad,Cinema4d,e Allplan...
Photoshop ? molto importante ma siamo tutti autodidatta..
Il problema credo sia la mancanza di concretezza..e la ricerca spasmodica dell'appariscente,io e qualche amico li chiamiamo "progetti checca" ,tanto fumo e poco arrosto,ma che (e non so perch?...)a volte ammaliano i prof...(a volte..).Ecco,Photoshop ? uno di quegli strumenti fondamentali che servono a dare sostanza a idee che altrimenti non ce l'hanno...ed ? deprimente...perch? a volte il trucco sembra riuscire..ecco perch? di archtetti veri l'universit? ne sforna pochi...
..Io fortunatamente odio quel modo di lavorare..e provo a dare basi solide alle mie idee in altra maniera...anche se spesso non ci riesco...
..e photoshop ho imparato ad usarlo facendo.......grafiche di moto!!...ma cos?..solo per passione..e c'? ancora tanto da imparare...
Che piacere vedere che c'? un architetto nel forum!
Sono tutti ingegneri!
Per i render..visto che sei architetto..sai quanto sia impegnativo con i laboratori di prog da portare avanti...non ne ho il tempo..per lo meno ora..d'estate si..cmq forse conosco qualcuno che pu? aiutarti..provo a sentire..
No no, ci sono anche semplici operai specializzati........
Ciao Loris,ferrarese vedo...io studio architettura proprio li e ci abito pure! ..
Allora...non mi deludi,nè smonti,non ti preoccupare....so bene che dovrò fare molta gavetta prima di poter fregiarmi con orgoglio del titolo di architetto (che spero di avere tra qualche anno..)
...Architettura a FE,con tutti i suoi mille difetti,tende cmq ad essere + tecnica della classica architettura di VE,ad esempio,dove studia la mia ragazza..
Cmq..ci hanno insegnato ad usare Autocad,Cinema4d,e Allplan...
Photoshop è molto importante ma siamo tutti autodidatta..
Il problema credo sia la mancanza di concretezza..e la ricerca spasmodica dell'appariscente,io e qualche amico li chiamiamo "progetti checca" ,tanto fumo e poco arrosto,ma che (e non so perchè...)a volte ammaliano i prof...(a volte..).Ecco,Photoshop è uno di quegli strumenti fondamentali che servono a dare sostanza a idee che altrimenti non ce l'hanno...ed è deprimente...perchè a volte il trucco sembra riuscire..ecco perchè di archtetti veri l'università ne sforna pochi...
..Io fortunatamente odio quel modo di lavorare..e provo a dare basi solide alle mie idee in altra maniera...anche se spesso non ci riesco...
..e photoshop ho imparato ad usarlo facendo.......grafiche di moto!!...ma così..solo per passione..e c'è ancora tanto da imparare...
Che piacere vedere che c'è un architetto nel forum!
Sono tutti ingegneri!
Per i render..visto che sei architetto..sai quanto sia impegnativo con i laboratori di prog da portare avanti...non ne ho il tempo..per lo meno ora..d'estate si..cmq forse conosco qualcuno che può aiutarti..provo a sentire..
Mi sono laureato a Ferrara anche io nel 2003.So bene di cosa parli e mi fa piacere che vi abbiano insegnato ad usare autocad e cinema.A noi insegnavano Microstation.Per carità bel programma ma non lo usa praticamente nessuno.Io uso autocad ma so bene che già voi siete molto più avanti nell uso di questi programmi di quanto non lo eravamo noi solo pochi anni fa.Il problema è prorpio il tempo perchè se fai la libera professione non riesci a stare dietro a tutto tra cantiere e uffici vari e anche io mi appoggio esternamente per fare i rendering.pensa che fino a LAP4 ho disegnato "A MANO"!!!!Non puoi immaginare la fatica che era e i mal di schiena presi.So bene che capita che negli esami di progettazione la gente arrivi con dei render da manicomio molto spesso non fatti da loro ma commissionati e fioccano i 30!Per noi succedeva con i plastici!Sono pasati solo 5 anni ma sembra una vita fa.
Comunque io spesso sono Al Copy Art e conosco benissimo i fratelli per cui se gli chiedi di Miki che ha la moto mi conoscono bene.magari sarà capitato di incontrarci li.
Per quanto riguarda i temi d'esame ti capisco era uguale quando c ero io.Ma credimi che di tecnico apprendi ben poco te ne renderai conto quando andrai in cantiere sempre se tu intenda fare l Architetto in questo senso perchè potresti fare il desinger e allora sarebbe tutto diverso.Il vero problema è che è troppo lontano dalla realtà della professione ma la gavetta serve poi a formarti.
ciao Borto,complimenti azz...adesso chi riesce a decidere prova con la foto2al posto dell'arancio metti il giallo poi una seconda prova sempre con foto2 con codone quasi tutto giallo e il cupolino al posto del nero giallo
ciao Borto,complimenti azz...adesso chi riesce a decidere prova con la foto2al posto dell'arancio metti il giallo poi una seconda prova sempre con foto2 con codone quasi tutto giallo e il cupolino al posto del nero giallo
Comment