Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io so solo che ogni vite-bulloncino che tiene il codone e anche quelle dei finachetti in carbonio , ogni volta che giro in pista si tolgono !!!
ora ci abbiamo messo il frenafiletti leggero ma sabato mattina a vallelunga sono bastati 2 turni per rimanere un'altra volta col codone staccato..........
io so solo che ogni vite-bulloncino che tiene il codone e anche quelle dei finachetti in carbonio , ogni volta che giro in pista si tolgono !!!
ora ci abbiamo messo il frenafiletti leggero ma sabato mattina a vallelunga sono bastati 2 turni per rimanere un'altra volta col codone staccato..........
a parte che il telaietto completo costa circa 1000 euro, praticamente un furto legalizzato, converrebbe cmq montarne uno aftermarket che almeno so che non si rompe... e se non si ? rotto a me, andate tranquilli
quello della pms mi sembra costi circa 380 euro
io no, avendo preso turni amatori delle 9,30, 10 e 11.
? andata bene ho fatto qualche piccola modifica e accorciato i rapporti considerato la pista fredda non in condizioni ottimali e gli amatori 50 basso di passo - 49 senza forzare mai
con gomme buone e seguendo qualche pilota punto a fare benino nel w.e. prossimo.
Io avevo il k1 e sinceramente mi sembrava molto pi? massiccio come telaio, quest'anno ho comprato il k7 e sono rimasto un po' deluso, sto telaietto misero misero, boh valli a capire sti jap va bene alleggerire ma cosi' mi sembra un po' eccessivo! Una volta i telai si piegavano quando la moto era praticam.distrutta dopo un bel volo, adesso ti cade dal cavalletto e si storta tutta!!
io no, avendo preso turni amatori delle 9,30, 10 e 11.
? andata bene ho fatto qualche piccola modifica e accorciato i rapporti considerato la pista fredda non in condizioni ottimali e gli amatori 50 basso di passo - 49 senza forzare mai
con gomme buone e seguendo qualche pilota punto a fare benino nel w.e. prossimo.
ma con la licenza si può girare con gli amatori?
a me avevano detto di no
Io avevo il k1 e sinceramente mi sembrava molto pi? massiccio come telaio, quest'anno ho comprato il k7 e sono rimasto un po' deluso, sto telaietto misero misero, boh valli a capire sti jap va bene alleggerire ma cosi' mi sembra un po' eccessivo! Una volta i telai si piegavano quando la moto era praticam.distrutta dopo un bel volo, adesso ti cade dal cavalletto e si storta tutta!!
non sono poprio tanto daccordo, se intendi il k1 1000, il telaio di quella moto tendeva a flettesi nelle staccate pi? impegnative.
io so solo che ogni vite-bulloncino che tiene il codone e anche quelle dei finachetti in carbonio , ogni volta che giro in pista si tolgono !!!
ora ci abbiamo messo il frenafiletti leggero ma sabato mattina a vallelunga sono bastati 2 turni per rimanere un'altra volta col codone staccato..........
mai allentati
queli dei fianchetti sono gli originali
al sottocodone ho 4 bulloncini (altrimenti si storce troppo) ed altri due bulloncini sul codone (nei due fori filettato sopra al telaietto)
Comment