Originally posted by pepponezx10r
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
1000 K7 solopista: qualcuno ce l'ha?
Collapse
X
-
Originally posted by elio View Post
mono, cartuccia completa fork con scorrevolezze ed ams bitubo
PC3, BMC, modifica comando gas e terminale leovince titanio
pair, valvola scarico, lambda staccati
pompa radiale brembo (dal pieno, 18x20), tubi treccia e pinze discacciati, posteriore di serie
carene plastic bike, plexiglass, neoprene e tamponi valtermoto
semimanubri pi? bassi degli originali (comprati perch? ne avevo spezzato uno, comunque mi trovo molto meglio ora), arretratori per pedane originali
gole cerchi carteggiate (le dunlop giravano... ora molto meno)
non mi sembra ci sia altro
tutto il resto originale
ora va molto bene
Domanda: vedo dalla foto che hai tolto il blocchetto elettrico dal lato frizione. Come hai fatto? Ponticellato? Ti chiedo questo perche' avevo letto qui sul forum che ponticellare l' interruttore frizione dava dei problemi
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 16678
- 40
- Maschio
- 0
- milano est
- Disegnatore su pc
- exGSX-R 600 K6;R 1200 GS '07 ; Vespa Primavera 125
- Send PM
Originally posted by elio View Post
mono, cartuccia completa fork con scorrevolezze ed ams bitubo
PC3, BMC, modifica comando gas e terminale leovince titanio
pair, valvola scarico, lambda staccati
pompa radiale brembo (dal pieno, 18x20), tubi treccia e pinze discacciati, posteriore di serie
carene plastic bike, plexiglass, neoprene e tamponi valtermoto
semimanubri pi? bassi degli originali (comprati perch? ne avevo spezzato uno, comunque mi trovo molto meglio ora), arretratori per pedane originali
gole cerchi carteggiate (le dunlop giravano... ora molto meno)
non mi sembra ci sia altro
tutto il resto originale
ora va molto bene
stupenda!!!
Comment
-
Originally posted by BO View PostBellissima Elio, complimenti
Domanda: vedo dalla foto che hai tolto il blocchetto elettrico dal lato frizione. Come hai fatto? Ponticellato? Ti chiedo questo perche' avevo letto qui sul forum che ponticellare l' interruttore frizione dava dei problemi
ho sfilato i due cavi dell'interruttore dal fascio portacavi originale lasciando montate le spinette che vanno nel faston del cablaggio montato sulla moto (? sotto l'airbox dietro il cannotto di sterzo)
rimesse le spinette nel faston del cablaggio, nastrato i due fili e reinnestati sull'interruttore
Comment
X
Comment